Libri di Anna Grazia Quaranta
Too useful to fail. Il ruolo delle banche cooperative come mitigatrici del rischio sistemico. Ediz. inglese
Vincenzo Pacelli, Francesca Pampurini, Anna Grazia Quaranta
Libro: Libro in brossura
editore: Ecra
anno edizione: 2022
pagine: 176
Fino ad oggi gli studi sulle metriche di misurazione e i meccanismi di propagazione del rischio sistemico erano essenzialmente correlati agli istituti di credito di maggiore dimensione. In questo volume, per la prima volta, l’attenzione viene focalizzata sulle banche locali cooperative evidenziando il loro ruolo anticiclico. Dopo aver trattato diffusamente i temi del rischio sistemico e della sua misurazione, gli autori presentano i risultati di un’indagine empirica condotta sia con riferimento al mercato bancario europeo sia a quello italiano. La ricerca conferma che le banche locali con vocazione mutualistica, grazie al loro modello di business di tipo relazionale, sono meno coinvolte rispetto agli altri intermediari finanziari in fenomeni di contagio derivanti dalla diffusione del rischio sistemico e anzi, in virtù della loro capacità di soddisfare i bisogni della clientela, sono in grado di contrastarlo.
La produttività delle banche. Questioni di metodo, misure ed applicazioni
Anna Grazia Quaranta
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 424
La nevralgica posizione delle banche nell'ambito del sistema finanziario, la massiccia presenza sul mercato di soggetti economici che offrono servizi in qualche modo sostituibili con quelli già offerti dalle aziende di credito in un clima di generale liberalizzazione, le modifiche strutturali intervenute nell'industria bancaria a causa della presenza di questi nuovi attori, gli obiettivi di controllo e vigilanza delle autorità nonché l'inevitabile consapevolezza delle banche di essere aziende, e quindi la necessità di gestirsi e condursi come tali, fanno dell'analisi della produttività uno dei temi più attuali anche per le aziende di credito. Definire e misurare adeguatamente la produttività delle banche è realmente difficile a causa di molteplici ostacoli di ordine teorico e pratico. In questo libro si cercherà di dare una visione più chiara dei problemi e delle possibili soluzioni suggerite in letteratura per quantificare la produttività funzionalmente ad un'azienda di credito in evoluzione per poi illustrare un esempio di concreto utilizzo degli indici di produttività ed efficienza nel contesto bancario.