Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anita Diamant

La tenda rossa

La tenda rossa

Anita Diamant

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2025

pagine: 432

La tenda rossa, luogo sacro esclusivamente femminile, è uno spazio di intimità in cui le donne si riuniscono per condividere esperienze e saperi, riposare nei giorni del ciclo mestruale, sostenersi durante il parto e tramandare le proprie storie. A narrare è Dina - figura marginale della vicenda biblica - che colma i silenzi della storia. Attraverso la sua voce prendono vita i riti e le dinamiche segrete delle sue madri - Lia, Rachele, Zilpa e Bila -, l'intreccio della loro esistenza con la sua: dall'infanzia alla scoperta del corpo e dei sentimenti, fino alla tragica esperienza che la segnerà per sempre. Dina, unica figlia femmina di Giacobbe, cresce in una società patriarcale, segnata da tradizioni e lotte familiari, ma grazie al sostegno e all'eredità delle sue madri diventa un simbolo di forza e determinazione. Nel ricostruire un mondo lontano, Anita Diamant riannoda storie femminili dimenticate, facendo emergere il potere delle donne di tramandare, riscrivere e sfidare il proprio destino.
20,00

La tenda rossa

La tenda rossa

Anita Diamant

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2019

pagine: 404

In questo romanzo Dina rievoca le vicende della propria famiglia, quella del patriarca Giacobbe di cui è l'unica figlia femmina, riportando in vita i riti e le dinamiche segrete tra le donne della tribù - Lia, Rachele, Zilpa e Bila - che la Bibbia cita ma a cui non ha mai dato voce. Patriarcato, contatto con la divinità, riti di iniziazione e potere femminile emergono attraverso le vicende della discendenza di questo personaggio straordinario.
20,00

La tenda rossa

La tenda rossa

Anita Diamant

Libro

editore: Net

anno edizione: 2007

pagine: 379

Rivolgendosi alle donne di tutti i tempi per lasciare memoria di tradizioni dimenticate e di un duro destino cancellato dalla storia, Dinah rievoca le vicende della propria famiglia, quella del patriarca Giacobbe, di cui è l'unica figlia femmina, l'ultimogenita. Il racconto inizia proprio con l'aiuto di Giacobbe all'accampamento di Labano, uomo meschino e violento, padre di 4 ragazze: Leah, Rachele, Zilpah e Bilhah. Subito incantato dalla bellezza delicata e misteriosa di Rachele, Giacobbe rimane però affascinato dalla saggezza e dalla florida sensualità di Leah: le due donne diventeranno le sue mogli, portandogli in dote anche le sorelle minori. Una rielaborazione del racconto biblico che fornisce una visione dal punto di vista delle donne.
6,90

La tenda rossa

La tenda rossa

Anita Diamant

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2005

pagine: 379

Rivolgendosi alle donne di tutti i tempi per lasciare memoria di tradizioni dimenticate e di un duro destino cancellato dalla storia, Dinah rievoca le vicende della propria famiglia, quella del patriarca Giacobbe, di cui è l'unica figlia femmina, l'ultimogenita. Il racconto inizia proprio con l'aiuto di Giacobbe all'accampamento di Labano, uomo meschino e violento, padre di 4 ragazze: Leah, Rachele, Zilpah e Bilhah. Subito incantato dalla bellezza delicata e misteriosa di Rachele, Giacobbe rimane però affascinato dalla saggezza e dalla florida sensualità di Leah: le due donne diventeranno le sue mogli, portandogli in dote anche le sorelle minori. Una rielaborazione del racconto biblico che fornisce una visione dal punto di vista delle donne.
8,50

La tenda rossa

La tenda rossa

Anita Diamant

Libro

editore: Tropea

anno edizione: 2001

pagine: 384

Rivolgendosi alle donne di tutti i tempi per lasciare memoria di tradizioni dimenticate e di un duro destino cancellato dalla storia, Dinah rievoca le vicende della propria famiglia, quella del patriarca Giacobbe, di cui è l'unica figlia femmina, l'ultimogenita. Il racconto inizia proprio con l'aiuto di Giacobbe all'accampamento di Labano, uomo meschino e violento, padre di 4 ragazze: Leah, Rachele, Zilpah e Bilhah. Subito incantato dalla bellezza delicata e misteriosa di Rachele, Giacobbe rimane però affascinato dalla saggezza e dalla florida sensualità di Leah: le due donne diventeranno le sue mogli, portandogli in dote anche le sorelle minori. Una rielaborazione del racconto biblico che fornisce una visione dal punto di vista delle donne.
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.