Libri di Angelo Spina
Il Vangelo in TV. Commento ai vangeli domenicali e festivi. Anno B
Angelo Spina
Libro
editore: Edizioni Palumbi
anno edizione: 2015
pagine: 208
Uniti nell'amore
Angelo Spina
Libro: Libro in brossura
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2007
pagine: 108
Un Padre Nostro in 5 minuti o 5 Padre Nostro in un minuto?
Angelo Spina
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Palumbi
anno edizione: 2017
pagine: 24
A piedi nudi. Il cammino di Francesco nelle Marche
Angelo Spina
Libro
editore: Edizioni Palumbi
anno edizione: 2019
pagine: 104
Maria Madre della speranza
Angelo Spina
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2020
pagine: 160
Mons. Angelo Spina, arcivescovo di Ancona-Osimo, dedica pagine appassionate a Maria, Madre della speranza, con l'intento di aiutare a capire che lei come «“aurora” ci apre all'accoglienza del centro della nostra fede, il Signore Gesù Cristo, “sole di giustizia”, che ci svela Dio Padre e ci dona lo Spirito Santo perché tutta la nostra vita sia, sull'esempio di Maria, una lode alla Santissima Trinità». L'autore ripercorre e rilegge le pagine della Scrittura in cui ci sono riferimenti a Maria, mutuando da ognuna una illuminante riflessione per la nostra vita. Nella scelta dei passi biblici, mons. Spina, si è lasciato guidare, per l'Antico Testamento, dai testi che forniscono una chiave di lettura mariana; per il Nuovo Testamento, dai passi che direttamente chiamano in causa la persona di Maria. «Uniti a lei come figli possiamo cantare all'unico Dio, Padre, Figlio e Spirito Santo, il gioioso canto di lode del Magnificat».
Cinque gocce di olio per un abbraccio di pace. Le Marche ad Assisi per offrire l'olio per la lampada di san Francesco
Angelo Spina, Assam
Libro
editore: Nonsolovideo
anno edizione: 2020
Felici di credere. «Noi crediamo»
Angelo Spina
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2021
pagine: 132
Mons. Angelo Spina, arcivescovo metropolita di Ancona-Osimo, spiega il "Credo" frase per frase, con semplicità e competenza. L'accento è posto sulla bellezza dell'essere cristiani, del credere e del vivere la fede. Attraverso le parole del "Credo" il lettore riscopre la propria appartenenza a Cristo e alla Chiesa in una dimensione di gioia, di luce, di pace e di speranza. Un libro capace di infondere nuovo vigore ai cristiani un po' stanchi e di indicare la via verso la felicità. Presentazione di mons. Michele Giulio Masciarelli.
Una storia, una stalla, una stella. Tre parole dentro il Natale
Angelo Spina
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Palumbi
anno edizione: 2021
pagine: 20
"... L’oggi è sempre una sfida da affrontare. «Si vive alla giornata», si dice comunemente. Le ventiquattro ore, con il buio e la luce che si alternano, segnano lo scorrere del tempo in cui la nostra vita è immersa. Sembra che siamo noi a segnare il tempo e poi ci accorgiamo che è il tempo che ci ha segnati. Leggiamo la nostra storia e quella degli altri, con i segni lasciati si fa memoria. Il tempo cambia tutto: pensieri, prospettive, partenze, percorsi. Noi non possediamo il tempo, perché è un dono che ci è stato fatto... Narrando la storia della nascita di Gesù, con parole semplici ma che trasportano il lettore, l’autore invita a riflettere sulla vita."
Natale 2022 Torniamo a Betlemme e troveremo il vero Natale
Angelo Spina
Libro
editore: Edizioni Palumbi
anno edizione: 2022
pagine: 24
Il Natale di Francesco. Da Betlemme a Greccio attraverso le Marche francescane
Diego Mecenero, Angelo Spina
Libro: Libro rilegato
editore: Nonsolovideo
anno edizione: 2023
Questo libro è un invito a scoprire le Marche e la sua tradizione francescana, della quale fanno parte opere mondiali come i Fioretti di San Francesco. È un viaggio di riscoperta culturale e spirituale che, ne siamo certi, illuminerà i cuori dei lettori come la "Stella di Betlemme e di Greccio"
Commento al Vangelo del giorno. Ogni giorno per 365 giorni. Anno B
Angelo Spina
Libro
editore: OasiApp La Pietra d'Angolo
anno edizione: 2023
pagine: 352
Dalla penna agile e vivace di mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo, vengono raccolti in un unico volumi i commenti dei Vangeli dell’anno liturgico ciclo B (festivi, feriali, solennità, feste e memorie).