Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Nicolini

Savona alla fine del Medioevo (1315-1528). Strutture, denaro e lavoro, congiuntura

Savona alla fine del Medioevo (1315-1528). Strutture, denaro e lavoro, congiuntura

Angelo Nicolini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Città del silenzio

anno edizione: 2018

pagine: 1294

Frutto di ricerche condotte negli archivi italiani, inglesi, francesi e spagnoli a partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, questa opera di Angelo Nicolini prende in esame la Savona tardomedievale, realtà sospesa fra un ruolo internazionale, conquistato, ma mantenuto per breve tempo, e un ruolo regionale, interpretato invece a lungo (e con successo) nei confronti del Ponente ligure e del vicino Basso Piemonte. Il libro approfondisce ogni aspetto della vita cittadina savonese: dall'organizzazione del territorio alla società, dalla cultura materiale al potere politico-amministrativo, fino all'economia, che è senza dubbio la grande protagonista, assumendo Savona quale osservatorio privilegiato sulla storia mediterranea ed europea fra 1315 e 1528.
50,00

Lana medievale. L'industria tessile savonese e l'Europa (secc. XIII-XV)

Lana medievale. L'industria tessile savonese e l'Europa (secc. XIII-XV)

Angelo Nicolini

Libro

editore: Philobiblon Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 341

Partendo da uno studio di storia locale e confrontandosi con una documentazione di inaspettata ricchezza, l'autore ha ricostruito una vicenda produttiva e mercantile di ampiezza europea, dimostrando l'esistenza di un mercato globale esteso dalle Fiandre e dall'Inghilterra al Mediterraneo e governato da una concorrenza e da rapporti fra capitale e lavoro, domanda e offerta non dissimili da quelli attuali.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.