Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Massafra

Beati martiri dell'Albania comunista. Mons. Vinçenc Prennushi e Compagni

Beati martiri dell'Albania comunista. Mons. Vinçenc Prennushi e Compagni

Leonardo Di Pinto

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2019

pagine: 646

«Ci auguriamo, pertanto, che questo testo, reso snello nella sua nuova redazione, esportato anche fuori dai confini albanesi, incontri la benevolenza dei suoi lettori; possa servire per la meditazione delle opere meravigliose del Signore che associa a sé quanti desidera suoi testimoni in questo mondo; infonda il coraggio della testimonianza cristiana in questi tempi più bisognosi di esempi viventi che non di parole; dia speranza a chi vive la prova della fede; animi, infine, all'imitazione delle virtù umane e cristiane di Mons. Vinçenc Prennushi e Compagni Martiri.» (dalla prefazione di Mons. Angelo Massafra OFM Arcivescovo Metropolita di Scutari-Pult, Presidente del Tribunale Diocesano per la Causa dei Santi)
28,00

Aldo Moro e l'università di Bari fra storia e memoria

Aldo Moro e l'università di Bari fra storia e memoria

Libro: Libro rilegato

editore: Cacucci

anno edizione: 2016

pagine: 150

25,00

Don Ernest Simoni. Dai lavori forzati all'incontro con Francesco

Don Ernest Simoni. Dai lavori forzati all'incontro con Francesco

Mimmo Muolo

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

pagine: 144

È la biografia di don Ernest Simoni, sacerdote albanese sopravvissuto alla persecuzione del regime comunista nei confronti del clero e di chiunque professasse una fede religiosa. Egli stesso ha raccontato la propria vicenda a papa Francesco quando il Pontefice è stato in visita a Tirana il 21 settembre 2014. Per il semplice fatto di essere prete, nel 1963 don Ernest viene arrestato e messo in cella di isolamento. Sottoposto a torture e condannato a morte, si vede commutare la condanna capitale in diciotto anni di lavori forzati, di cui dodici trascorsi in miniera. Durante il periodo della prigionia don Ernest continua a celebrare la messa a memoria, in latino, e a distribuire la comunione di nascosto. Uscito dal carcere, viene nuovamente condannato ai lavori forzati: questa volta è assegnato alla manutenzione delle fogne della città di Scutari. Torna libero nel 1990, quando crolla il regime comunista. Con la libertà di culto, comincia per don Ernest un periodo di intensa attività pastorale volta soprattutto alla riconciliazione. In vista della stesura di questo libro l'autore ha intervistato personalmente don Ernest, le cui parole, spesso citate testualmente, consentono di ricostruire un quadro completo delle vicissitudini che hanno coinvolto lui e la sua famiglia. Sullo sfondo, il clima degli anni bui della dittatura, ma anche le speranze legate alla rinascita.
12,50

Riconciliatevi con Dio. Cinque anni di episcopato in Albania (1997-2002). Documenti sulla vita della Chiesa e della società

Riconciliatevi con Dio. Cinque anni di episcopato in Albania (1997-2002). Documenti sulla vita della Chiesa e della società

Angelo Massafra

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 336

L'autore ricostruisce, attraverso la storia dei suoi cinque anni di episcopato in Albania (1997-2002), un periodo particolarmente difficile nella storia religiosa e civile di un Paese che, nel passaggio dalla dittatura alla democrazia trovava nella Chiesa cattolica una guida ferma. Il suo titolo "Riconciliamoci con Dio" riprende il motto episcopale dell'arcivescovo che ne ha fatto la linea guida di una pastorale volta a ricostruire non solo la Chiesa ma, attraverso un dialogo costruttivo con le altre religioni, l'intera società. Uno spaccato della vita dell'Est europeo, particolarmente vicino all'Italia per i decennali legami di scambi culturali ed economici, e che fornisce per il futuro chiare indicazioni programmatiche.
15,00

Campagne e territorio nel Mezzogiorno fra Settecento e Ottocento
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.