Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Andreis

Saluti dalla Lessinia. La montagna dei veronesi in 600 cartoline

Saluti dalla Lessinia. La montagna dei veronesi in 600 cartoline

Angelo Andreis

Libro: Libro rilegato

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2022

pagine: 296

Un viaggio nel tempo alla scoperta della Lessinia di una volta, vista nel momento in cui l’isolamento della montagna cede il passo al turismo dei “cittadini” e alle sue rappresentazioni iconografiche che, affrancate e spedite, cominciano a viaggiare oltre i confini della provincia. L’altopiano prealpino situato a est della Val d’Adige prende il nome di Lessinia ed è solcato da alcune valli, separate da dorsali un tempo caratterizzate da una diffusa attività agricola. Queste da un lato digradano dolcemente a ventaglio verso la pianura, dall’altro salgono verso la vera e propria montagna, dove si pratica tuttora l’alpeggio bovino. In tutto il territorio sono disseminate numerose contrade, le quali danno al paesaggio una nota inconfondibile grazie all’impiego della pietra locale, di largo uso anche nelle delimitazioni delle proprietà. Grazie alla costruzione di strade, i paesi sono potuti uscire dal loro isolamento tessendo con le vallate nuovi rapporti economici e favorendo lo sviluppo del turismo, che ha contribuito a mutarne il paesaggio. Come si può verificare osservando le numerose cartoline d’epoca qui riprodotte, che documentano un territorio sempre più aperto e fruito.
29,00

Tradizioni popolari in alta Valpantena

Tradizioni popolari in alta Valpantena

Angelo Andreis

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2022

pagine: 350

18,00

Religiosità popolare nell'Alta Valpantena
18,00

Stallavena. Un paese e una comunità della Valpantena

Stallavena. Un paese e una comunità della Valpantena

Angelo Andreis

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2020

pagine: 320

Volume monografico riguardante una delle frazioni di Grezzana accorpata al capoluogo in seguito alle riforme amministrative napoleoniche dopo quattrocento anni di autonomia comunale. Il libro traccia la storia del paese, dal famoso sito preistorico del Riparo Tagliente al cinque-seicentesco covo del brigante Falasco alla trasformazione geo-socio-economica del territorio. Ampio spazio trovano nell'opera l'analisi storica della locale scuola elementare, la biografia di alcuni personaggi illustri tra cui il fondatore dell'asilo infantile e l'evoluzione diacronica dei difficili rapporti della comunità con la vicina parrocchia di Alcenago dalla quale Stallavena sarà autorizzata a staccarsi soltanto nel 1947.
18,00

Rosaro. Storia di una comunità e la sua chiesa

Rosaro. Storia di una comunità e la sua chiesa

Angelo Andreis

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2013

pagine: 272

12,00

Soldati al fronte. I caduti della Lessinia nella Grande Guerra 1915-1918

Soldati al fronte. I caduti della Lessinia nella Grande Guerra 1915-1918

Angelo Andreis

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2018

pagine: 368

Territorio veronese. Erano 1.050 giovani e forti, chiamati o, meglio, precettati a combattere una guerra assurda e rivelatasi mostruosamente tragica. Sono morti in battaglia, al fronte, in prigionia o in conseguenza di una malattia contratta per cause belliche. Sono rimasti vittime innocenti di un conflitto di dimensioni mondiali, lasciando la propria terra dolorante e mutilata di tanti affetti e di vigorose forze lavorative e generatrici. Nel centenario della Grande Guerra o, meglio, della pace conquistata con esorbitante spargimento di sangue, è giusto e doveroso ricordare questi nostri figli della Lessinia che avrebbero sicuramente preferito vivere pacificamente in famiglia piuttosto di morire, pur da eroi, per la Patria.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.