Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angela Nicente

Atlante del genere. Alla scoperta dell’euforia di genere

Atlante del genere. Alla scoperta dell’euforia di genere

Alessandra Fisher, Jiska Ristori

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2022

pagine: 72

Le persone possono essere solo maschi o femmine. I veri maschi non piangono. Mettersi lo smalto fa diventare donne. Le femmine non possono avere il pisello. Questi e (moltissimi) altri sono i falsi miti in cui capita di imbattersi ogni giorno riguardo alla questione di genere. Questione molto più complessa, variopinta e sfaccettata di quanto spesso si pensi, perché dietro a concetti che ormai tutti crediamo di conoscere bene, come transgender, cisgender, orientamento sessuale e così via, c’è un mondo tutto da esplorare. Questo atlante - aggiornato, comprensibile, dettagliato - realizzato dalle due persone che coordinano il team per l’affermazione di genere dell’Ospedale Universitario Careggi di Firenze, tra le massime esperte di questi temi, prende per mano i lettori per portarli alla scoperta dell’euforia di genere, attraverso cinque continenti (quelli di conoscenza, esplorazione, convivenza, legami e piacere) e diversi paesi, da quello dell’amore a quello del tesoro nascosto, da quello delle verdure (patata, pisello) a quello dei cavallucci marini, da quello del coming out (cosa ben diversa dall’outing, attenti a non sbagliare) a quello delle tempeste, fino a raggiungere i paesi della sicurezza, delle scoperte e della libertà di essere se stessi.
19,00

Atlante femminista. Alla scoperta del patriarcato

Atlante femminista. Alla scoperta del patriarcato

Angela Nicente

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2021

pagine: 64

Che animale puoi incontrare sull’isola della sessualità giudicata? Su quella dei maschi alpha? E su quella del femminismo frainteso? E che lingua si parla in queste isole? Che forma hanno? Come si chiamano le loro città? Un atlante per imparare a conoscere la struttura profonda del mondo in cui viviamo: per modificarla, non c’è altra via che partire da qui… Ma che cos’è il femminismo? Questa è una domanda a cui forse è giusto non trovare una risposta definitiva, perché il femminismo è prima di tutto scoperta, crescita, ricerca di strumenti per modificare l’esistente. Questo atlante colorato e delicato, però, fa un tentativo importante: inizia a fornire questi strumenti in modo semplice e immediato, per cominciare a orientarci e costruire un mondo differente, variegato e multiforme; coinvolgendoci nella spinta di milioni di donne, e non solo, che negli ultimi anni sta investendo con la potenza di uno tsunami la società che conosciamo. Prima di tutto per le bambine, le ragazze, le donne e per tutte le persone che non si riconoscono in una società binaria e che in prima persona hanno l’interesse a iniziare ad affrontare il sistema patriarcale. Ma non solo: questo semplice atlante può essere utile e importante anche per gli uomini, che agiscono la violenza ma in parte la subiscono anche, educati e cresciuti in una società che li spinge a riprodurre un dominio e un privilegio che è sempre più necessario affrontare.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.