Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angela Mazzocchi

Bevi la notte. Una storia italiana

Bevi la notte. Una storia italiana

Angela Mazzocchi, Marinella Terracciano

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2023

pagine: 28

Due autrici raccontano una storia: come farsi accettarsi nel mondo, in una Napoli diversa dagli stereotipi, che ha perso la sua identità e il suo ottimismo, contagioso come una pandemia. La vita di Giulia assomiglia a un film ma non ne e la protagonista. I protagonisti sono "gli altri", i personaggi che incontra sul suo cammino. Sullo sfondo, una citta imprendibile, terrestre e marina, sospesa tra sacro e profano. Occorre la guida di Giulia per conoscere questa Napoli, sempre in bilico tra vita e morte, Napoli sembra "un posto giusto" per vivere la notte ma si deve essere disposti a condividere il suo destino di sospensione tra i locali di Chiaia e Mergellina il mare, la musica e le violenze di una gioventu perduta dall'infanzia. Giulia lavora tra la gente e la gente diventa protagonista delle mistificazioni accanto alle tradizioni, all'arte, ai coltelli e le mille voci di una citta costantemente ammalata di ipocrisia. Il futuro sara sempre con la voce del mare.
10,50

Essendo scuola pubblica. Pamphlet per la Presidenza della Repubblica Italiana

Essendo scuola pubblica. Pamphlet per la Presidenza della Repubblica Italiana

Angela Mazzocchi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2020

pagine: 140

Le "modifiche" al Decreto Scuola non appaiono sufficienti per una prospettiva democratica e di crescita del Paese. Non è così che "si apre la stagione dei concorsi per i docenti". Essendo Scuola Pubblica è Pubblica, di tutti: va rispettato il dettato della Corte Costituzionale del 2017. Il decreto legge è diventato "Legge" ma il 28 dicembre 2019 il MIUR e stato "spacchettato": Lucia Azzolina sarà la nuova ministra della scuola dopo le dimissioni di Lorenzo Fioramonti; Gaetano Manfredi, presidente della Conferenza dei rettori, andrà all'Universita e alla Ricerca. Lo ha annunciato il premier Conte nella conferenza stampa di fine anno.
15,50

Essendo scuola pubblica. Pamphlet per la Presidenza della Repubblica Italiana

Essendo scuola pubblica. Pamphlet per la Presidenza della Repubblica Italiana

Angela Mazzocchi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2019

pagine: 148

Il testo del decreto legge recante misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento di personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti del 10 ottobre 2019, nasce dall'intesa stipulata con i sindacati il 1º ottobre 2019 e presenta misure "straordinarie" non solo per la scuola ma anche per Università, ricerca e AFAM. Ma non è così che "si apre la stagione dei concorsi per i docenti".
15,00

TV, la paura e la menzogna. Aspettando l'alba di un telegiornale per i cittadini

TV, la paura e la menzogna. Aspettando l'alba di un telegiornale per i cittadini

Angela Mazzocchi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2019

pagine: 124

Il crimine fa ascolto e la violenza spettacolo. La televisione, in particolare, agisce direttamente affinché la paura e l'insicurezza non siano riscontrabili "soltanto" in determinati territori (storicamente violenti), ma si estendano "omogeneamente" in tutta Italia. La comunicazione è diventata uno dei temi strategici per tutti coloro che si confrontano quotidianamente con l'amministrazione della sicurezza e con le questioni fonte di "allarme sociale" ma anche "pane quotidiano" del cittadino-telespettatore. Il rapporto più burrascoso con giornali e televisioni e soprattutto quello che vivono i "decisori" politici: questi ultimi attribuiscono proprio alla mancanza di obiettività dei giornalisti le conseguenze della deriva allarmistica di molti problemi, che meriterebbero, a loro avviso, una diversa trattazione. Ma è proprio questa "cattiva abitudine" dei giornalisti - in particolare di quelli impegnati in televisione e nelle agenzie di stampa - che viene sfruttata, derisa...
13,50

No voto

No voto

Angela Mazzocchi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2013

pagine: 80

Nel pamphlet un invito agli italiani ad essere coraggiosi. Prima del voto del febbraio 2013 e delle elezioni amministrative, dopo le inchieste giudiziarie, una sfida per chi la vorrà accettare: se un cittadino dovesse scegliere tra due opzioni, un calcio tra le cosce o una bastonata sui denti, sceglierebbe di non rispondere. In quest'ottica annullare la scheda è un voto. Significa: "non voto per quello che mi offri". Preferisco "no voto" e te lo dico, anzi, lo scrivo sulla scheda elettorale.
16,00

Health storytelling

Health storytelling

Angela Mazzocchi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2012

pagine: 168

Il contesto comunicativo italiano punta ad una "governance della comunicazione della salute a partire dal web", con il passaggio definitivo da una comunicazione istituzionale unidirezionale, priva di interattività, ad un'attività di informazione e comunicazione bidirezionale basata sul dialogo, sulle esigenze e sulla soddisfazione degli utenti. Ma sono le "storie" quelle vere, della cronaca quotidiana - ad essere e restare efficaci per raccontare davvero l'assistenza sanitaria perchè spesso i diritti e i doveri restano soltanto sulla carta. È così che la comunicazione pubblica, l'informazione istituzionale e l'applicazione "reale" della legge resettando i sistemi clientelari e personalistici di gestione - restano i soli tre strumenti che consentiranno alla sanità italiana, ma soprattutto ai cittadini, di sopravvivere e ricevere assistenza e cure appropriate.
13,50

Napoli D.C.

Napoli D.C.

Salvatore A. Nappi, Angela Mazzocchi

Libro

editore: Olisterno Editore

anno edizione: 2009

pagine: 544

Al di là della camorra Napoli sta vivendo una situazione drammatica. Dal 2004 al 2009 le condizioni socioculturali della città sono peggiorate. I minori in particolare non sono più ragazzi inesperti, impulsivi e condizionabili. Spesso ci troviamo di fronte a giovani che hanno già capacità criminali degne di soggetti adulti. E l'assenza di un'occupazione stabile e di prospettive di crescita economica non sembra lasciare spiragli alla speranza di un cambiamento. Ma se Napoli può rappresentare un distretto criminale nel quale collaudare nuove forme di contrasto alla criminalità minorile e alla devianza giovanile e sperimentare nuovi percorsi formativi e culturali, raccogliendo input dall'Europa, è l'analisi sulla famiglia che conduce a conclusioni allarmanti. Il "criminal profiling" sembra scaturire dalla mancanza di una corretta educazione alla legalità e rispetto del prossimo; dalla diffusione di modelli sociali che inducono ad inseguire i facili guadagni. E ad affermarlo sono proprio i genitori. Si va ben oltre la criminalità comune, ben oltre la camorra e la mafia.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.