Libri di Andrea Valori
Promessa e profezia. L'Avvento del Signore
Andrea Valori
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2020
pagine: 72
L'Avvento è un tempo liturgico breve ed intenso che può scorrere tra l'affollarsi dei pensieri e scivolare via dalle nostre consuetudini senza diventare un vivere messianico. Le profezie nei racconti dell'infanzia secondo il vangelo di Matteo ci donano un'opportunità per meditare e dilatare quel breve tempo e accompagnarci all'incontro con il Signore: quel Dio-Bambino che ha cambiato e continua a cambiare la nostra vita facendone Profezia di una Promessa.
Amàti fino alla fine. Viaggio nella terra di Dio. La bellezza del Tessuto nella Sacra Scrittura
Andrea Valori
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2020
pagine: 166
La vita di ognuno è un panno lacerato da domande e giudizi, da spietate sicurezze e superficiali verità, dove dare tutto per scontato ferisce più di una lama. Dio promette un tessuto forte, lo restituisce trapunto e forgiato dall’intreccio dell’Amore con l’amore. Una donna toccò il Suo mantello e fu guarita. L’Umanità è sanata riconoscendo che è bello essere salvati da Colui emana potenza tenue e dolce di fronte al Mio dolore sofferente: Gesù Cristo il Figlio del Dio-Tessitore.
Il Signore del Sinai. Gesù di Nazareth nelle 10 Parole
Andrea Valori
Libro
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2019
pagine: 224
L’incontro con gli eventi del Sinai, commentati con lo stile del racconto midrashico, dà allo studio delle “Dieci Parole” il dono di riconoscere in Gesù di Nazareth colui che ha voluto incontrarci per primo facendosi legge, verità e grazia per noi: il Dio del Sinai. Prefazione di Francesco Patton.
Il Dio del Sinai. Dall'ebraico a Gesù Cristo nel tesoro delle 10 parole
Andrea Valori
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 148
Il Sinai è il luogo dell'incontro del popolo con Dio, un Dio che sceglie la lingua del popolo ebraico per parlare e confidargli il Suo progetto d'amore nelle dieci parole, che si manifesterà essere Gesù Cristo stesso. Il percorso che il popolo d'Israele fa, nell'accogliere il volere di Dio, è il percorso che ogni uomo compie per capire quanto Dio sia amore, un amore particolare proprio per colui che lo ascolta. L'incontro con gli eventi del Sinai commentati con lo stile del racconto midrashico, la particolarità spirituale della lingua ebraica danno allo studio delle dieci parole il dono di riconoscere in Gesù di Nazareth, vero Dio e vero uomo, colui che ha voluto incontraci per primo facendosi legge, verità e grazia per noi: il Dio del Sinai!
Il Dio del Sinai. Dall'ebraico a Gesù Cristo nel tesoro delle 10 parole
Andrea Valori
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2018
pagine: 176
Una esegesi di Es. 20 che unisce la mistica della lingua ebraica, l'evento del Sinai, la rivelazione di Dio nelle 10 Parole per incontrare in questo crocevia il Figlio di Dio, Gesù di Nazareth.
Il Dio del Sinai. Dall'ebraico a Gesù Cristo nel tesoro delle 10 parole
Andrea Valori
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2018
pagine: 184
Una esegesi di Es 20 che unisce la mistica della lingua ebraica, l'evento del Sinai, la rivelazione di Dio nelle 10 parole per incontrare in questo crocevia il Figlio di Dio, Gesù di Nazareth.