Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Tugnoli

Cioch mio padre

Cioch mio padre

Andrea Tugnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Este Edition

anno edizione: 2020

pagine: 112

Indimenticata figura che nella nostra memoria dà il nome ad un magico giardino di tigli, Cioch è “un libro di storia” di cui almeno quattro generazioni di bondenesi possono scrivere una pagina. Al nome di questo instancabile lavoratore si lega il ricordo delle stagioni del tempo e della vita.
12,00

La musica di Natale

La musica di Natale

Andrea Tugnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Este Edition

anno edizione: 2018

pagine: 130

Questa è la storia di Natale, un giovane che viene conquistato dalla passione per la musica e che, come tanti suoi coetanei, inizia a frequentare i corsi organizzati dalla Filarmonica del suo paese. Dopo qualche tempo viene chiamato a far parte di quel complesso bandistico e, in occasione di una trasferta in Germania per alcuni concerti, viene a conoscenza, quasi per caso, di una parte ignota del suo passato, al punto che ritrova il padre che non aveva mai conosciuto. Crede inoltre di avere scoperto da dove deriva la sua smisurata passione per la musica e in particolare per il violino. Tutto questo lo porterà alla scoperta di un mondo nuovo e diverso, che gli farà assaporare momenti straordinari e scoperte sempre più affascinanti. Il destino lo porterà anche a conoscere Lejla, bravissima suonatrice di violino, di cui si innamorerà e con la quale andrà alla ricerca di avvenimenti lontani nel tempo fino ad allora sconosciuti ad entrambi.
12,00

Nelle mani la vita

Nelle mani la vita

Andrea Tugnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Este Edition

anno edizione: 2017

pagine: 110

Tutto ebbe inizio nell’inverno del 1934, perché solo a quei tempi una storia come questa poteva nascere, vivere e quindi esistere, una storia vera e incredibile, unica e difficile ma dolcissima, resa tale da tutta la tenerezza che in essa è racchiusa: è la storia di Renato e Chiara.
12,00

Vita di Mario. Storia di amore e di amicizia
12,00

Bruno Pulga

Bruno Pulga

Andrea Tugnoli

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1999

pagine: 212

In questo volume l'autore studia la personalità di Bruno Pulga, tracciandone il percorso artistico dagli inizi dell'attività fino alla morte, senza trascurare di descrivere anche il panorama artistico nel quale lavorò. Il volume, aperto dalla presentazione di Renato Barilli, è corredato da un'antologia critica e da stralci di corrispondenza.
26,00

Mino Maccari. Gli anni del «Selvaggio»

Mino Maccari. Gli anni del «Selvaggio»

Andrea Tugnoli

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1996

pagine: 168

"Un merito per cui il saggio di Tugnoli si raccomanda è il recupero in chiave di attualità di un aspetto per così dire, pubblico della militanza di Maccari, legato alla sua attività spesa per far vivere la rivista Il Selvaggio. Un nome, questo, che ha anche il vantaggio singolare di rispondere a una vera e propria categoria espressiva, su cui non si è portata, in tempi recenti, la giusta attenzione. Infatti l'alacre clima revivalista di cui la critica più aggiornata ha dato prova si è rivolto nella rivalutazione del Novecento, che fu allora il proverbiale avversario storico proprio della variante selvaggia, coltivata invece con tanta tenacia dal nostro Maccari." (Renato Barilli)
18,00

Il nonno, il nipote e il coronavirus. Anno 2020

Il nonno, il nipote e il coronavirus. Anno 2020

Bracciano Lodi, Andrea Tugnoli

Libro: Libro in brossura

editore: La Carmelina

anno edizione: 2021

pagine: 170

Questa è la storia di due famiglie, una di Bondeno e l'altra di Sasso Marconi, legata da forte parentela e che porterà il nonno e il nipote passare insieme il lookdown del 2020. I due protagonisti vivranno una esperienza straordinaria con un finale a sorpresa che lascerà stupiti e commossi.
12,00

«Il rifugio»

«Il rifugio»

Andrea Tugnoli

Libro: Libro in brossura

editore: La Carmelina

anno edizione: 2022

pagine: 134

Due soldati tedeschi mi obbligarono a seguirli, poi da una breve e ripida discesa arrivammo fino alla porta di quel seminterrato. Erano i magazzini delle scuole elementari che avevo frequentato anch’io, ma laggiù in quelle stanze quasi buie mi ci trovavo in quel momento per la prima volta. Era quel rifugio di cui avevo solo sentito parlare, dove la gente al suono terrificante delle sirene d’allarme correva a cercare riparo...
12,00

La scuola di piazza del Popolo

La scuola di piazza del Popolo

Andrea Tugnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 271

"Questo intelligente e informato libro di Tugnoli, che io spero segni l'inizio di una serie di studi storicamente fondati e validi sull'arte a Roma dal secondo dopoguerra in poi, ha, tra i molti meriti per cui lo raccomando vivamente al lettore, anche quello di insistere su due punti essenziali, sfatando come prima cosa un mito, quello che classifica come Pop Art italiana la Scuola di piazza del Popolo; marcando invece con chiarezza le fondamentali diversità con il movimento americano. Il secondo punto sta nell'aver individuato e segnalato i contributi che questa 'scuola' diede alla nascita dell'Arte povera, anche e soprattutto prima che venisse battezzata così." (Maurizio Calvesi) Introduzione di Gianni Borgna.
30,00

Lidia Puglioli

Lidia Puglioli

Andrea Tugnoli

Libro

editore: Maretti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 120

18,00

Craxi. Punti di vista. Catalogo della mostra (Venezia, 5 giugno 2009)
50,00

Sergio Lombardo

Sergio Lombardo

Andrea Tugnoli

Libro

editore: Maretti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 280

50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.