Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Spatuzzi

Genitori oggi. Come affrontare le paure del nostro tempo e dare serenità ai nostri figli

Genitori oggi. Come affrontare le paure del nostro tempo e dare serenità ai nostri figli

Andrea Spatuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 184

"Genitori oggi. Come affrontare le paure del nostro tempo e dare serenità ai nostri figli" è un libro che si rivolge ai genitori con figli in età scolare e a chiunque abbia a cuore la crescita dei bambini – nonni, familiari, insegnanti, educatori, pediatri – in un momento storico in cui le ombre dell'incertezza e di molte paure si allungano sulle nostre vite. Il volume si propone di fare da guida a chi teme di far scivolare le proprie paure nella preziosa relazione con i figli, bambini e preadolescenti, offrendo un invito a custodire l'innocenza e la gioia dell'infanzia, proteggendo il delicato equilibrio psicofisico dei piccoli e dei ragazzi dalle insidie del mondo contemporaneo. "Genitori oggi" non propone di demonizzare o cancellare la paura – emozione fondamentale per la nostra sopravvivenza – che in molteplici forme i genitori provano, ma di renderla piccola, di non permetterle di crescere dentro di noi fino a diventare insormontabile e dannosa per le persone di cui ci prendiamo cura. Se un genitore non è scosso, il figlio può sentirsi al sicuro e, di fronte alle insidie della crescita e della vita, saprà muoversi senza ritrovarsi in balia di questa emozione. Si tratta dunque non solo di imparare a non avere paure inutili o sproporzionate, ma anche di trasmettere questo approccio ai nostri figli, insegnando loro a vivere e a stare al mondo con fiducia, con speranza e con la certezza che, nonostante le ombre, il cielo sopra di noi può ancora essere limpido e sereno.
19,00

L'esserci che cura. Come la relazione può essere immersa nel buono

L'esserci che cura. Come la relazione può essere immersa nel buono

Sandro Bonomo, Andrea Spatuzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 184

Il rapporto tra terapeuta e paziente è stato al centro di numerosi dibattiti tra specialisti fin dalle origini. Per Sandro Bonomo la relazione tra chi cura e chi decide autonomamente di farsi aiutare per superare dei problemi personali deve essere improntata sulla fiducia, sull'umanità, sulla gentilezza, sul reciproco scambio. Nella sua carriera il dottor Bonomo ha formato decine di psicologi che trovavano nel suo metodo innovativo e per certi aspetti fuori dagli schemi un'occasione per riflettere e per migliorarsi. "L'esserci che cura" riassume in sei punti principali l'agire terapeutico di Sandro Bonomo, grazie a una ricostruzione operata da Andrea Spatuzzi, fervo sostenitore delle idee del suo maestro. Tra queste, figura la concezione della cura come viaggio, il bisogno di costruire molteplici storie, e l'accettazione della sorpresa, dell'imprevisto come parte integrante del processo terapeutico. Il fare cura "in carne ed ossa", come Bonomo raccomandava, significa che il terapeuta non deve aver paura di entrare nel mondo interiore del paziente con tutto se stesso, senza danneggiarlo, chiedendosi come essere autenticamente curativo, senza porsi limiti iniziali. Nel capitolo conclusivo compaiono otto scritti di colleghi, ex pazienti, che parlano dell'autenticità che fa bene dalla prospettiva di chi l'ha "subita" nell'incontro con Bonomo.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.