Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Previtali

L'innovazione in banca. Banche regionali, modelli di business e strategie distributive
25,00

Costruire il ricorso tributario imposte indirette. Casi reali e sentenze

Costruire il ricorso tributario imposte indirette. Casi reali e sentenze

Valerio Villoresi, Andrea Previtali

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 420

Il testo analizza le casistiche ricorrenti nel contenzioso tributario (in materia di imposte di registro, ipotecarie, catastali, di classamento immobili ed IVA) e con approccio pratico spiega come costruire un ricorso e soprattutto come procedere nelle varie fasi processuali. Riporta per ogni caso tutti gli atti necessari dal ricorso introduttivo alla sentenza della CTP o CTR. In caso di accertamento fiscale sia il contribuente sia il professionista devono valutare l'opportunità di ottemperare o meno alle pretese dell'Amministrazione finanziaria, il primo in qualità di destinatario della richiesta, il secondo come consulente o incaricato della redazione dell'eventuale relativo ricorso. La scelta diventa più facile e consapevole se si conosce l'orientamento delle commissioni tributarie, cioè per quali ragioni il contribuente esce vincente dal contenzioso. Il contribuente, e per esso il suo professionista, nella stesura del ricorso dovrà quindi avere cura di evidenziare in modo esaustivo i vizi dell'atto impugnato. I casi presentati sono descritti e commentati da chi li ha curati in ogni singola fase, fino alla sentenza finale e rappresentano un valido aiuto per il professionista che deve redigere un ricorso anche sulla base delle sentenze riportate nel volume. Il Cd-Rom allegato riporta tutti gli atti, editabili e stampabili, che sono presenti nel volume.
42,00

Costruire il ricorso tributario. Casi reali e sentenze

Costruire il ricorso tributario. Casi reali e sentenze

Valerio Villoresi, Andrea Previtali

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 464

Il testo analizza le casistiche ricorrenti nel contenzioso tributario e, con approccio pratico, spiega come costruire un ricorso e soprattutto come procedere nelle varie fasi processuali. Riporta per ogni caso tutti gli atti necessari: dal ricorso introduttivo alla sentenza del CTP o CTR. Dalla lettura dei casi trattati emerge che i vizi dirimenti - causa di nullità e/o annullamento dell'atto impositivo - si ripetono con una frequenza costante: violazione del principio di "capacità contributiva" di cui agli artt. 3 e 53 della Costituzione; cartelle esattoriali notificate al posto di avvisi di accertamento e/o non precedute da "avviso bonario"; mancanza di idonea motivazione e violazione dell'onere della prova; "silenzio-rifiuto" al rimborso di crediti tributari certi, liquidi ed esigibili; violazione del principio di integrità patrimoniale dei contribuenti; violazione dei principi di affidamento e di buona fede dei contribuenti; irrogazione delle sanzioni amministrative in assenza di colpa. I casi presentati sono descritti e commentati da chi li ha curati in ogni singola fase, fino alla sentenza finale, e rappresentano un valido aiuto per il professionista che deve redigere un ricorso anche sulla base delle sentenze riportate nel volume. Il Cd-Rom allegato riporta tutti gli atti, editabili e stampabili, che sono presenti nel volume. I casi trattati: Caso 1 - Accertamento a cittadino residente in paese "black list" basato sulla presunzione di residenza in Italia. Caso 2 - Illegittima iscrizione ipotecaria. Caso 3 - Accertamento "basato su redditometro". Caso 4 - Accertamento basato sull'elusione della norma tributaria e sull'abuso di diritto. Caso 5 - Accertamento volto a disconoscere la deducibilità di costi per difetto del requisito di inerenza. Caso 6 - Silenzio-rifiuto al rimborso IRES a seguito di istanza di rimborso. Caso 7 - Rifiuto al rimborso di crediti IRES risultanti da dichiarazione, anche mediante compensazioni con importi iscritti a ruolo. Caso 8 - Cartella esattoriale conseguente al disconoscimento della cessione del credito IRAP nell'ambito del consolidato fiscale di gruppo. Caso 9 - Ripresa a tassazione sulle perdite su cambi realizzate a fine esercizio su conti correnti in valuta. Caso 10 - Indeducibilità delle minusvalenze di partecipazioni per omessa, incompleta o infedele dichiarazione. Caso 11 - Omessa indicazione nella dichiarazione dei redditi dei costi sostenuti per operazioni con soggetti localizzati in paesi a fiscalità privilegiata. Caso 12 - Avviso di accertamento a società italiana di gruppo multinazionale con 15 rilievi ai fini IRES/IRAP/IVA. Caso 13 - Ricavi presunti in capo a "società di comodo". Caso 14 - Ricorso contro diniego all'esercizio del diritto di interpello di società non operativa. Caso 15 - Ricorso di un professionista per ottenere il rimborso IRAP. Caso 16 - Aree edificabili: avviso di accertamento sulle plusvalenze per la vendita di un terreno basato su altro accertamento ai fini dell'imposta complementare di registro.
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.