Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di ANDREA. LOMBARDI

Battaglione Lupo. Xa flottiglia MAS 1943-1945

Battaglione Lupo. Xa flottiglia MAS 1943-1945

Guido Bonvicini

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2016

pagine: 296

Ho combattuto alcune guerre, ho ubbidito e a volte ho ordinato a uomini in uniforme di seguirmi; ho il ricordo di molti e molti reparti, ma un ricordo sovrasta tutti gli altri, quello del mio battaglione Lupo. Tenente di Vascello Dante Renato Stripoli. In questo libro la storia del Battaglione Lupo della Decima MAS è raccontata dai suoi stessi Marò, coi diari e gli appunti scritti all'epoca e con le lettere e le testimonianze raccolte nel dopoguerra dall'autore, che ha poi integrato questa "storia orale" con una documentata ricostruzione delle vicende del Battaglione Lupo e della Divisione Decima nel 1943-1945, basandosi su una vasta selezione di fonti primarie e secondarie, tra le quali i diari di guerra di numerose unità tedesche e Alleate. Questa nuova edizione include un'appendice iconografica completamente rivista, comprendente fotografie rare e inedite provenienti dall'archivio personale di diversi veterani del Battaglione.
29,00

Kampfgruppe Scherer. La battaglia della sacca di Cholm, gennaio-maggio 1942

Kampfgruppe Scherer. La battaglia della sacca di Cholm, gennaio-maggio 1942

Richard Muck

Libro: Libro in brossura

editore: ITALIA Storica Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 202

L'eccezionale fatto d'armi del Kampfgruppe Scherer fu uno dei successi militari più noti della Wehrmacht durante la seconda guerra mondiale. Con solo poche migliaia di uomini provenienti da ogni specialità, tra cui Gebirgsjäger, anziani riservisti, membri della Polizei, autieri della Kriegsmarine, Jagdkommando antipartigiani, personale tecnico della Luftwaffe e truppe della logistica, al generale Theodor Scherer fu ordinato di tenere la cruciale cittadina di Cholm di fronte alle forze dell'Armata Rossa che l'avevano accerchiata nel gennaio 1942. Nei mesi successivi, gli uomini del suo Kampfgruppe riuscirono a portare a termine questa missione, combattendo per 105 giorni contro i continui attacchi di fanteria e corazzati sovietici, le temperature glaciali dell'inverno russo e il fango del disgelo primaverile, e contro la cronica mancanza di rifornimenti – solo in parte compensata dagli aviolanci della Luftwaffe – sino a quando un attacco di soccorso riuscì a liberarli dall'accerchiamento il 5 maggio 1942. Il libro ricostruisce la battaglia tramite un saggio dello storico militare James Lucas e le fotografie scattate all'epoca dal fotografo di guerra Richard Muck. Introduzione di James Lucas.
29,00

Storia dei Freikorps. I combattimenti dei Freikorps dalle rivolte spartachiste in Germania alle battaglie nel Baltico contro l'Armata Rossa

Storia dei Freikorps. I combattimenti dei Freikorps dalle rivolte spartachiste in Germania alle battaglie nel Baltico contro l'Armata Rossa

Dominique Venner

Libro: Libro in brossura

editore: ITALIA Storica Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 352

In quest'opera lo storico francese Dominique Venner narra l’epopea dei Freikorps, i corpi franchi nati dalle ceneri dell’Esercito Imperiale nella Germania in preda al caos dopo l’Armistizio del novembre 1918. Questi volontari, pronti a tutto per mantenere in piedi il Reich vacillante e le sue frontiere minacciate a est ed ovest, di volta in volta cinicamente usati e rigettati dai politici della Repubblica di Weimar, repressero nel sangue le rivolte spartachiste a Berlino e Amburgo e abbatterono le “Repubbliche dei Soviet” di Monaco di Baviera e nella Ruhr, per poi combattere contro l’avanzata dell’Armata Rossa nei Paesi baltici. Traditi e rinnegati per l’ennesima volta dal governo tedesco, parteciperanno a tentativi di golpe, all'assassinio del ministro degli esteri Walther Rathenau, e saranno essenziali nella nascita del Nazismo, offrendo a Adolf Hitler i suoi primi seguaci – ma anche alcuni dei suoi più feroci oppositori, come le SA di Ernst Röhm.
29,00

Nausea di Céline. La condizione umana nell'immaginario e nelle opere di Louis-Ferdinand Céline

Nausea di Céline. La condizione umana nell'immaginario e nelle opere di Louis-Ferdinand Céline

Jean-Pierre Richard

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2019

pagine: 64

«È a Jean-Pierre Richard che spetta il merito d’aver saputo - nel 1980 - scoprire e descrivere superbamente la “nausea di Céline”. Questa, per Louis-Ferdinand Céline, non ha niente a che vedere con il silenzio ostinato; ancor meno, può essere paragonata all’assurdità fisica delle cose tangibili, dissezionate da Jean-Paul Sartre. Mentre il filosofo esistenzialista - infatti - dava al suo “disgusto d’esistere” una dimensione metafisica, Céline ha immediatamente situato il proprio nel piano sensoriale degli eventi. È così che si riflette, nel “Viaggio al termine della notte”, un’impressione indelebile lasciata dalla carneficina della guerra, che sta in un’atroce rivelazione: la carne, viva e umana, è solo “carne da macello”. Essa di disfa in un batter d’occhio, senza che niente e nessuno possa impedirlo. Questa deliquesenza primordiale, che si può veder grondare da un romanzo all’altro, trascina con sé tutto l’universo celiniano, imprimendosi nel tempo.
8,00

Narva 1944. La battaglia delle SS europee. Il III. (germanisches) SS-Panzerkorps dal fronte di Leningrado alla difesa dell’Estonia

Narva 1944. La battaglia delle SS europee. Il III. (germanisches) SS-Panzerkorps dal fronte di Leningrado alla difesa dell’Estonia

Wilhelm Tieke

Libro: Libro in brossura

editore: ITALIA Storica Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 336

La storia della difesa dell’Estonia, dalla testa di ponte di Narva alla “Linea Tannenberg” da parte dei volontari europei SS danesi, norvegesi, fiamminghi e estoni e delle unità tedesche del III. (germanisches) SS-Panzerkorps – vero e proprio “Esercito Europeo” – contro l’irrompere verso ovest delle forze dell’Armata Rossa nel gennaio-settembre 1944. Battaglie, atti d’eroismo, vittorie e sconfitte dei contendenti sono ricostruiti in un testo documentato ma scorrevole, basato su fonti ufficiali e resoconti di veterani, e integrati da 270 rare foto in bianco e nero e a colori e mappe.
32,00

Kobilek. Giornale di battaglia

Kobilek. Giornale di battaglia

Ardengo Soffici

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2019

pagine: 132

“Un libro attraente tutt’oggi per più aspetti: i passi di cronaca, di descrizione, spietata anche nella ferocia della mitraglia e dei bombardamenti, nel fuoco di quel 23 agosto 1917 che determinò la conquista del monte Kobilek, danno ritmo mentale e morale alla storia che affiora e sottintende la storia sotterranea: la patria Italia non è un concetto astratto, si incarna nei soldati, nei panorami, nel turbamento e nell’'allegria' dei protagonisti – il suo comandante Alessandro Casati, il 127° Reggimento Fanteria, nella III Armata del generale Capello; l’autore stesso che si trova nella mischia – e nella loro dedizione all’idea di vittoria come riscatto di civiltà, nell’ebbrezza della lotta che la minaccia della morte rende ancora più accesa.” (dalla prefazione di Luigi Cavallo)
15,00

Spionaggio in onde corte. L’incredibile storia delle Numbers Stations e le radiotrasmissioni di messaggi segreti dalla Guerra Fredda ai giorni nostri

Spionaggio in onde corte. L’incredibile storia delle Numbers Stations e le radiotrasmissioni di messaggi segreti dalla Guerra Fredda ai giorni nostri

Simon Mason

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ITALIA Storica Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 172

Le cosiddette Numbers Stations sono delle trasmissioni radio in onde corte, in onda nelle più diverse ore del giorno, e con durate variabili, reperibili su molte frequenze e osservate e studiate ormai da decenni dai radioamatori di tutto il mondo. Queste trasmissioni misteriose, consistenti in voci che leggono gruppi di numeri o di lettere in alfabeto fonetico internazionale, o da segnali in codice morse o impulsi sonori, sono precedute spesso da “avvisi” di inizio trasmissione consistenti in brevi brani musicali, sequenze di lettere o scale di note, ciclicamente ripetuti a orari prefissati. Diversi studi, condotti da esperti di telecomunicazioni, hanno concluso che queste trasmissioni erano, e sono tuttora, impiegate da numerosi servizi segreti per trasmettere dei brevi messaggi di testo ai loro agenti sotto copertura, operanti in altre nazioni. Dopo la caduta del muro di Berlino nel 1989, queste trasmissioni subirono una sensibile diminuzione. Ma negli ultimi anni, altre trasmissioni sono seguite all’emergere dei rispettivi nuovi attori geopolitici mondiali, e sono state captate Numbers Stations cinesi, coreane e indiane. Allegato CD con 25 rare registrazioni di Numbers Stations.
26,00

Cacciatori di uomini. L'SS-Sonderkommando «Dirlewanger». La più spietata unità antipartigiana di Hitler

Cacciatori di uomini. L'SS-Sonderkommando «Dirlewanger». La più spietata unità antipartigiana di Hitler

Libro: Libro in brossura

editore: ITALIA Storica Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 404

Il Sonderkommando “Dirlewanger”, passato alla storia per le sue efferatezze e per la personalità del suo comandante, l’SS-Oberführer Dr. Oskar Dirlewanger, venne costituito nel 1940 come un Battaglione composto di bracconieri coscritti. I primi incarichi del Sonderkommando furono in Polonia fino al 1942, e successivamente Dirlewanger e i suoi furono impegnati per due anni in azioni antipartigiane nel difficile territorio della Russia centrale, tra paludi inospitali e foreste tetre, combattendo senza dare né chiedere quartiere un nemico feroce e elusivo. Quindi il Sonderkommando partecipò alla sanguinosa repressione della rivolta di Varsavia nel 1944, e infine venne chiamato in Slovacchia a sedare un’altra insurrezione. Portato a livello divisionale ai primi del 1945, con l’approssimarsi della fine della guerra ciò che restava dell’unità fu impegnato nella difesa di Berlino durante l’avanzata finale sovietica del marzo-aprile 1945, finendo annientata nella sacca di Halbe. Il testo, integrato da 270 illustrazioni, approfondisce inoltre la carriera militare di Oskar Dirlewanger nella prima guerra mondiale e nei Freikorps, e presenta estratti di interviste a veterani dell'unità.
32,00

Vittorie perdute. Le memorie di guerra del miglior Generale di Hitler

Vittorie perdute. Le memorie di guerra del miglior Generale di Hitler

Erich von Manstein

Libro: Libro in brossura

editore: ITALIA Storica Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 518

Le memorie di guerra del più abile stratega di Hitler: dalle vittoriose campagne della Blitzkrieg con il magistrale piano per l’attacco contro la Francia nel 1940 alle fulminee avanzate in Russia alla presa della munita fortezza di Sebastopoli e della Crimea, sino al disperato attacco di soccorso verso Stalingrado e alla riuscita “controffensiva di von Manstein” durante la terza battaglia di Kharkov nel 1943, e ai combattimenti difensivi del 1944. Questa edizione si avvale di un nuovo impianto di note e una ampliata sezione iconografica, e della prefazione del Generale dell’E.I. Stefano Basset.
38,00

Tiger nel fango. La vita e i combattimenti del comandante di panzer Otto Carius

Tiger nel fango. La vita e i combattimenti del comandante di panzer Otto Carius

Otto Carius

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2016

pagine: 200

29,00

Cavie umane. L'America e l'energia nucleare. Cronaca di un disastro annunciato

Cavie umane. L'America e l'energia nucleare. Cronaca di un disastro annunciato

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2016

pagine: 290

"Questa è l'agghiacciante storia dei danni che sono già stati causati al nostro popolo dallo scatenamento del potere dell'atomo. Il libro investiga la sperimentazione delle armi nucleari, le negligenti procedure nell'industria nucleare, e i problemi con le nostre centrali nucleari. Tratta anche il danno futuro che ci si aspetta dalla mutazione dei nostri geni a causa delle radiazioni. [...] Dal 1945 ai primi anni '60, circa 300.000 uomini e donne con l'uniforme dell'US Army furono esposti alle radiazioni dai test atmosferici, sottomarini e sotterranei. I militari volevano conoscere come gli eserciti reagissero agli armamenti atomici in guerra, e usarono i soldati americani per scoprirlo. Anche se il Pentagono ha da sempre insistito che vi era poco o nessun pericolo derivante da questi esperimenti, gli autori presentano qui prove irrefutabili, emerse solo gradualmente, che molti dei nostri GI hanno sofferto e sono morti di leucemia, cancro, insufficienze respiratorie croniche, debolezza muscolare progressiva, e disturbi mentali. Ancor più tragicamente, alcuni dei loro bambini sono stati partoriti con handicap fisici e mentali.
27,00

Comandante di Panzer. Le memorie del Colonnello Hans von Luck, 1939-1945

Comandante di Panzer. Le memorie del Colonnello Hans von Luck, 1939-1945

Hans von Luck

Libro: Libro in brossura

editore: ITALIA Storica Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 308

Il Colonnello Hans von Luck, nato da una famiglia di antica tradizione militare prussiana, servì inizialmente nella 2. Leichte Division in Polonia nel 1939, per poi passare alla 7. Panzer-Division, comandata dal futuro feldmaresciallo Erwin Rommel, combattendo nella Campagna di Francia nel 1940 e quindi in Russia nel 1941/1942. Trasferito nel 1942 alla 21. Panzer-Division in azione in Nord Africa, ne comandò il gruppo esplorante da Tobruk sino alla ritirata in Tunisia. Dopo la capitolazione in Africa fu assegnato alla 21. Panzer-Division in ricostituzione in Francia nel 1944. Allo sbarco in Normandia il suo Kampfgruppe von Luck fu impiegato nei punti focali del fronte: contro i parà inglesi sull’Orne, nella difesa di Caen, durante l’Operazione Goodwood e infine nella sacca di Falaise, dove von Luck prese il comando dei resti della Divisione conducendola verso la salvezza. Per queste azioni, fu decorato della prestigiosa Ritterkreuz l’8 agosto 1944. Von Luck combatté nell’Operazione Nordwind in Alsazia e sul fronte dell’Oder opponendosi all'avanzata dell’Armata Rossa in Germania. Catturato dai sovietici ad Halbe nell’aprile 1945, fu internato in un Gulag per cinque lunghi anni.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.