Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Felice

Fantacity

Fantacity

Andrea Felice

Libro: Copertina morbida

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2012

pagine: 96

La mostra Fantacity presso il Complesso dei Dioscuri al Quirinale si inserisce nell'ambito delle iniziative di questo ordine professionale mirate alla divulgazione delle attività culturali degli architetti romani. Nella mostra sono esposte le opere realizzate dall'architetto Andrea Felice in circa vent'anni di attività, raccontate attraverso schizzi, bozzetti progettuali, video, collegati alla didattica universitaria sull'uso della scenografia cinematografica e degli effetti speciali, al cinema del fantastico e in particolare al cinema di animazione, al mondo dei paperi di Carl Barks, oltre al mondo della fantasia e della fiaba più in generale, sullo sfondo piranesiano della Roma eterna del Settecento. Le sue composizioni artistiche, segnate da un'intonazione drammatica, appaiono improntate ad un'idea di dignità e magnificenza tutta romana, espressa attraverso la grandiosità e l'isolamento degli elementi architettonici, in modo da pervenire ad un sublime sentimento di grandezza del passato antico e dello stupore delle architetture di una città alla "Blade Runner".
14,00

Trentanove domande a Umberto Riva

Trentanove domande a Umberto Riva

Libro: Libro in brossura

editore: CLEAN

anno edizione: 2003

pagine: 64

"...La luce negli occhi è poter cadere da cavallo come San Paolo. La forma ha bisogno della luce per potere potenziare l'ombra". Questo esprime Riva sulla materia fonte di vita ed energia prima di ogni ispirazione. Umberto Riva (1928), architetto e interior design, Accademico di San Luca, nasce come pittore; opera dal 1960 nel campo della progettazione d'interni. È vincitore del concorso per la sistemazione di piazza della Farnesina a Roma, inaugurato nel 2002. Ha progettato l'allestimento del Palazzo dell'Arte per la Triennale di Milano. Nel 1991 ha realizzato casa Miggiano ad Otranto e nel 1994 ha ristrutturato lo storico Caffè Pedrocchi a Padova. Dal 1987 svolge docenze nei corsi di Arredamento e Architettura d'Interni.
6,00

L'aerografo. Guida completa alla storia, alle tecniche, ai materiali
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.