Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alice Provenghi

Un giardino segreto a Parigi

Un giardino segreto a Parigi

Sophie Beaumont

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2025

pagine: 272

Spinta dal dolore per la morte della madre Emma lascia l'Australia, cerca rifugio dalla nonna parigina, in una casa che custodisce un giardino segreto, determinata a svelare i misteri della madre a partire da una vecchia fotografia. La progettista di giardini Charlotte credeva di avere un matrimonio felice, finché suo marito Tom non inizia inspiegabilmente ad allontanarsi da lei. Charlotte ha bisogno di tempo, lascia la loro casa londinese per tornare a Parigi, la città in cui è nata. La fiorista parigina Arielle, che a fatica è riuscita a risollevarsi dopo la morte del marito, vede il suo mondo nuovamente minacciato quando i suoceri autoritari si fanno vivi con una proposta inquietante... Dall'intreccio delle vite di queste donne fiorirà un'amicizia inaspettata che trasformerà le loro storie per sempre.
18,00

Freeman's. Conclusioni

Freeman's. Conclusioni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Black Coffee

anno edizione: 2024

pagine: 280

Negli ultimi anni la rivista Freeman’s ha presentato sul panorama internazionale innumerevoli firme di pregio provenienti da tutto il mondo: da Olga Tokarczuk a Valeria Luiselli, da Tommy Orange a Tess Gunty. Approdato al suo ultimo numero, questo progetto letterario unico nel suo genere si interroga su quanti modi esistano di giungere a una degna conclusione. Con testi inediti di Sandra Cisneros, Colum McCann, Denis Johnson, Dave Eggers, Barry Lopez e molti altri, "Freeman’s. Conclusioni" è la testimonianza del clamoroso potere della letteratura di chiudersi in uno stato di bellezza, paura e promessa. In questo ultimo numero: Barry Lopez, Rebecca Makkai, Semezdin Mehmedinovic, Tommy Orange, Aleksandar Hemon, A. Kendra Greene, Colum Mccann, Mona Kareem, Rachel Khong, Denis Johnson, Lana Bastašic, Sandra Cisneros, Andrew Holleran, Li Qingzhao, Chinelo Okparanta, Honorée Fanonne Jeffers, Omar El Akkad, Hannah Lilith Assadi, Ghaith Abdul-Ahad, Sara Elkamel, Tania James, Louise Erdrich, Sayaka Murata, Kelsey Day, Mieko Kawakami, Julia Alvarez, Dave Eggers, Allegra Goodman, Matt Sumell, Lacy M. Johnson.
14,00

Quando il mio golem mi aprì la porta. Ediz. italiana e tedesca

Quando il mio golem mi aprì la porta. Ediz. italiana e tedesca

Esther Dischereit

Libro: Libro in brossura

editore: FT - FinisTerrae

anno edizione: 2023

pagine: 128

Esther Dischereit è ritenuta in Germania una fra le voci più importanti della seconda generazione della letteratura ebraica dopo la shoah. Con questo suo primo libro di poesia denuncia, nel 1996, la sordità della società tedesca alla questione della shoah e al tempo stesso si sottrae alla retorica che su questo tema si va cristallizzando. Clandestina in due mondi e in due culture – quella tedesca e quella ebraica – Dischereit combatte contro le troppo facili categorizzazioni e indaga le difficoltà esteriori e interiori del suo essere ebrea. Nei versi di questo libro si incontrano echi dell’espressionismo tedesco e frammenti della tradizione ebraica, imbastiti dai brandelli di un trauma che si ribella al silenzio ma vuole trovare un nuovo linguaggio che non si limiti a guardare indietro ma attraversi le ferite della sua contemporaneità.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.