Libri di Alice Cesarini
Coleotteri a colazione
Madeleine Finlay
Libro: Libro rilegato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2022
pagine: 88
Che ne dici di un hamburger di coleottero? Ti andrebbe di riscaldare casa tua con la cacca? Oppure di usare la muffa melmosa per trovare la strada più veloce per arrivare a scuola? O ancora di illuminare la tua camera grazie alle piante? Tutti sappiamo che il cambiamento climatico sta avendo un enorme impatto sul nostro pianeta, ma non tutti conosciamo le idee geniali, e spesso insolite, a cui lavorano gli scienziati per trovare soluzioni pratiche e creative a questo e altri problemi che minacciano la Terra. A colazione, a scuola, al parco e nella fattoria, scopri come potresti applicare alcune di queste invenzioni bizzarre e intelligenti alla tua vita quotidiana. Età di lettura: da 9 anni.
Ludwig
Alice Cesarini
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 96
Ludwig è un uomo schivo e burbero, preda di un inverosimile tormento. Non è l’immaginazione a svegliarlo di soprassalto nel cuore della notte, non è la sordità che condiziona la vita del grande musicista ad avere la meglio sui suoi nervi già scossi, c’è qualcosa di misterioso che alberga nella dimora di Beethoven. Una nota di pianoforte suonata da qualcuno, risuona senza motivo nel silenzio della notte. Spariscono inspiegabilmente le partiture musicali di una sinfonia scritta di suo pugno e in mezzo a una girandola di sospetti, emerge prepotente e assurda la verità, una verità che ha dell’incredibile e che travalica i confini della razionalità. Intanto i personaggi, tutti assolutamente verosimili, vengono consultati dal grande compositore in preda a una frenesia quasi isterica nella ricerca disperata del ladro di pentagrammi, ma senza esiti. Holz, Schindler, il violinista Schuppanzigh e altri personaggi di spicco del mondo musicale di Ludwig, entrano nella trama quando la vicenda oramai si tinge inesorabilmente di giallo, un giallo dal retrogusto gotico. Ma ecco che un’inquietante figura irrompe sulla scena diventando, forse, la chiave di tutto…
Abraham
Alice Cesarini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 80
Con "Abraham" risorgono i grandi personaggi storici dell''800 americano. Il sapiente burattinaio muove i fili della vicenda e la storia presidenziale degli States, nel glorioso momento di Lincoln, si intreccia con le strade remote del tempo. Queste conducono il lettore dalla Roma di Cesare alla Francia di Robespierre, quella Francia che si ispirò all'indipendenza americana e naufragò nel sangue del Terrore. Indugiare sui particolari e rendere realistiche scene e locations è tipico del romanzo storico, ma lungi dall'essere manzoniana, l'autrice ama la velocità narrativa e dosa ogni sequenza inducendo il lettore a scivolare piacevolmente nell'intreccio cronologico. Le caratteristiche dei personaggi, Lincoln su tutti, vengono tratteggiate senza lasciare nulla o quasi all'immaginazione, soprattutto quando le scene si fanno cruente.

