Libri di Alfredo Vanotti
Il corpo in vetrina. Cura, immagine, benessere, consumo tra scienza dell'alimentazione e filosofia
Fabio Gabrielli, Alfredo Vanotti, Fausta Clerici
Libro: Libro in brossura
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2010
pagine: X-92
L'obesità è una patologia che comporta gravi rischi per la salute ed è in continuo aumento, ma in realtà soltanto il 10% delle persone obese o soprappeso sono a dieta, mentre è a dieta quasi il 20% di coloro che non ne hanno bisogno. È uno dei paradossi del mondo attuale, o meglio, dei paesi industrializzati: nel resto del mondo, gran parte della popolazione soffre ancora di grave malnutrizione, mentre molti di noi si mettono a dieta soltanto per essere più belli; non solo, anche e soprattutto per essere più felici. Oggi chi non sceglie la felicità è considerato un perdente e finisce per sentirsi inadeguato, lacerato dalla vergogna, che nella nostra epoca ha preso il posto della colpa e annulla la stima di sé. Si impone dunque una riflessione profonda sulla nostra vita quotidiana, sul senso delle nostre azioni, sulle finalità che ci proponiamo, sui valori a cui ci affidiamo. Gli autori affrontano il tema spaziando a tutto tondo e toccando tanti argomenti apparentemente diversi tra loro - dalla piramide alimentare alla medicalizzazione della società odierna, dalle strategie contro il consumismo alla rivalutazione del senso del limite - con il fine di orientare le nostre scelte di vita all.interno di una società sempre più complessa e artificiale.
Progetto sulla fragilità nutrizionale. Strategie, ambiti d'interventi, prospettive. Una sintesi
Alfredo Vanotti, Pamela Fogliaro, Fabio Gabrielli
Libro: Copertina morbida
editore: LUDES PRESS
anno edizione: 2014
pagine: 36
Nutrire il conoscere. Rischio nutrizionale e fragilità. Ipotesi e verifiche di lavoro
Pamela Fogliaro, Alessandro Scuotto, Alfredo Vanotti
Libro: Copertina morbida
editore: LUDES PRESS
anno edizione: 2014
pagine: 166
Progetto di intervento multidisciplinare per il controllo della fragilità nutrizionale nella popolazione della città di Milano
Massimo Cocchi, Alfredo Vanotti, Fabio Gabrielli
Libro: Copertina morbida
editore: LUDES PRESS
anno edizione: 2013
pagine: 72
Dal fitoterapico al nutriceutico per la riduzione del grasso corporeo
Alfredo Vanotti
Libro
editore: LUDES PRESS
anno edizione: 2009
pagine: 28
La dieta capovolta
Alfredo Vanotti, Fausta Clerici, Alessandra Freda
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Pozzoni Fotoeditore
anno edizione: 2015
pagine: 72
Il paniere degli alimenti. Come nutrirsi in modo sano e gustoso
Alfredo Vanotti, Margherita Speranza
Libro: Libro in brossura
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2009
pagine: 154
Grazie alla sempre più evidente valenza terapeutica della nutrizione, stiamo assistendo oggi a una progressiva modifica del mercato degli alimenti: i nutraceutici sono diventati parte integrante degli scaffali dei supermercati e i reparti con prodotti dietetici si stanno progressivamente espandendo. Contemporaneamente, la dieta intesa come computo delle calorie e prescrizione di schemi alimentari, sta diventando sempre più difficile da attuare, soprattutto per lunghi periodi. Adeguandosi al mercato e alla ricerca del benessere da parte del consumatore, gli autori hanno creato un "paniere" in cui vengono proposti alimenti dalle proprietà benefico-funzionali, ricchi di sostanze biologicamente attive (antiossidanti, fitosteroli, omega-3, fibre, bifidobatteri, ecc.), ma al contempo gradevoli al palato. Il "paniere" è caratterizzato da una varietà di alimenti e bevande con sapori, aromi e colori differenti. Questi alimenti dovranno essere introdotti in un regime alimentare in quantitativi tali da raggiungere un punteggio ben definito, che ciascuno potrà calcolare in autonomia, al fine di ottimizzare la propria dieta.