Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alfredo Tocchi

Sunrise in a fishbowl. Rapsodia d'autunno
14,50

Dove fuggire

Dove fuggire

Alfredo Tocchi

Libro: Libro in brossura

editore: 0111edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 138

Un incontro casuale, un amore impossibile, la necessità di scegliere tra una vita monotona, arida ma prevedibile e l'ignoto. L'amore di una madre per i figli, il sacrificio dell'amore in nome della sicurezza. Il tormento di un uomo che sa di non potere essere compreso. La scrittura come terapia, come estremo tentativo di vincere la solitudine.
14,50

Dimmelo domani

Dimmelo domani

Alfredo Tocchi

Libro: Libro in brossura

editore: 0111edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 182

Un viaggio da Milano a Donetsk dopo uno scambio di mail su un sito per incontri. Un fine settimana insieme. La voglia di raccontarsi all'altro, di essere in due, di nuovo in due, finalmente in due. Il ritorno a casa, la difficoltà di una relazione a distanza. Poi, il secondo incontro a Praga, il viaggio in auto fino a Milano. Sarà amore? "Se avremo voglia di rivederci e rivederci ancora, allora forse sarà amore".
15,30

Undici al 17

Undici al 17

Alfredo Tocchi

Libro: Libro in brossura

editore: 0111edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 126

La vita di undici protagonisti, inquilini del civico 17, viene mutata per sempre da un evento imprevisto. Un qualunque civico di una qualunque via di Milano. Undici solitudini osservate da vicino. La vita quotidiana delle persone che vivono in una grande città, fianco a fianco, senza davvero conoscersi. Poi, un fatto di cronaca le porta a incontrarsi. E questo piccolo episodio muta il loro Destino, facendo affiorare sentimenti umani che le faranno risplendere. Forse per un istante, forse per sempre.
13,70

Da A a B

Da A a B

Alfredo Tocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 544

Un'opera dall'architettura complessa - tre io narranti e un narratore - scritta da un autore che ha le stimmate caratteristiche dei grandi scrittori nichilisti delineate nel saggio di Francesco Piga, La verità di Céline: la notte e la morte: «Le persecuzioni da parte di coloro che nel loro quieto vivere si sentono irritati da uno spirito anticonformista e polemico, l'inappagato desiderio di libertà totale per una meditazione in solitudine… la ricerca laboriosa di uno stile personale… il risultato di una scrittura dai contenuti mai consolatori ma scomodi e disperanti».
25,00

La principessa del carnevale di Rio

La principessa del carnevale di Rio

Alfredo Tocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 248

Racconti apparentemente slegati svelano a poco a poco i propri legami, componendo un'opera ricca di contrappunti, in cui il lettore attento saprà trarre gli elementi per farsi un quadro della personalità dell'autore e della sua singolare concezione del mondo, forgiata dalla passione per la letteratura, i viaggi, gli amori. Con un materiale eterogeneo come spunti autobiografici e personaggi di fantasia, Tocchi costruisce un'opera unitaria e coinvolgente. Nichilista, consumista, post-punk e soprattutto maudit, l'autore imprime l'impronta della sua mano nella caverna - metafora utilizzata nel suo romanzo "Confessioni di un pazzo di raro talento" - e il suo messaggio colpisce il lettore per lo stile e i contenuti.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.