Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alfredo Santaniello

Trasf0rmaz10n3

Trasf0rmaz10n3

Alfredo Santaniello

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 140

"Trasf0rmaz10n3 è l’atto conclusivo della trilogia poetica della Tri-logica, un percorso di esplorazione dell’essere umano attraverso le tre logiche fondamentali: la logica del cuore (Dionisiaca), della ragione (Apollinea) e dell’anima (Spirituale). Quest’ultimo volume approfondisce il concetto di anima come essenza unica e irripetibile di ogni individuo, ispirandosi alla “Teoria della Ghianda” di James Hillman. Attraverso versi intrisi di spiritualità e introspezione, il libro guida il lettore in un viaggio di trasformazione interiore, dove l’amore diventa l’unica forza capace di elevare l’essere umano oltre i limiti dell’ego e delle convenzioni sociali. Le poesie si muovono tra filosofia, psicologia e metafisica, intrecciando simbolismo, sincronicità e il linguaggio segreto dell’universo. In un’epoca segnata dalla crisi dell’identità e dalla sovrapposizione tra realtà e meta-realtà, Trasf0rmaz10n3 invita a riscoprire la propria vocazione autentica, superando le influenze esterne per manifestare la migliore versione di sé stessi.
16,00

Versi sul mare-Verses about the sea

Versi sul mare-Verses about the sea

Alfredo Santaniello

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 128

"Una contemplazione del mare come metafora della vita dell'uomo contemporaneo. Dal senso di libertà espresso dal volo dei gabbiani, al dramma di un pescatore che vede il mare soffocato dalla plastica. Dal profumo di salsedine che ricorda il primo amore, alla tragedia di una umanità che naufraga su un barcone, nel mare dell'indifferenza. Il senso della vita che, come il mare, un giorno dà, un giorno prende, mentre il sole cala piano. La speranza in un'umanità che rinasca a nuova vita vincendo la marea dei cambiamenti del mondo di oggi. Da sempre, il mare parla non solo al cuore, ma all'anima dell'essere umano.
14,00

Rinascita. Post fata resurgo. Il dolore è una condizione, la felicità è una scelta

Rinascita. Post fata resurgo. Il dolore è una condizione, la felicità è una scelta

Alfredo Santaniello

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 92

Sono le piccole cose che cambiano la vita delle persone, un cambiamento talvolta così profondo da costituire una vera e propria rinascita, un nuovo e ulteriore manifestarsi dell'essere umano che, plasmato dalle sue stesse esperienze di vita, decide di cambiare in meglio. Una catarsi che ogni uomo può trovare nella propria ordinaria quotidianità che, di colpo, si può trasformare in un'esperienza di vita straordinaria se vissuta con il giusto stato d'animo. Spesso sentiamo dire che le persone non cambiano: questo è un libro di speranza, che crede che le persone possano cambiare e fare della propria vita un capolavoro unico ed irripetibile, perché è vero che ciascuno di noi nasce e vive in situazioni molto diverse ma, alla fine, siamo noi a scegliere che cosa fare della nostra vita.
14,00

Ritratti, emozioni e fede

Ritratti, emozioni e fede

Alfredo Santaniello

Libro: Libro in brossura

editore: Olisterno Editore

anno edizione: 2020

pagine: 38

Sono le persone per noi importanti che segnano la nostra vita. L'amore di un padre che rischia la vita per il figlio, la gioia della nascita di un fratello, una madre che sacrifica le proprie passioni per prendersi cura della famiglia. E poi l'attimo preciso in cui conosci l'amico del cuore, il primo amore tanto bello quanto tormentato, i tanti amici di cui conosci l'essenza. Una serie di ritratti di persone reali ma al tempo stesso universali nel loro modo di essere. Le cinque emozioni fondamentali che tutti proviamo dipinte in versi: gioia, tristezza, rabbia, paura, disgusto. Chiude il libro una sola poesia che tocca un tema fondamentale della fede: l'attesa del ritorno.
5,00

Le radici economiche del populismo occidentale

Alfredo Santaniello

Libro: Libro in brossura

editore: Olisterno Editore

anno edizione: 2025

pagine: 222

Il saggio, edito nel 2018, costituisce uno dei primi studi trans-disciplinari che fotografa un momento storico preciso del processo di gestione della globalizzazione, definita come interconnessione totale globale di fenomeni che spaziano dalla politica, al diritto, all'economia, nei mutamenti sociali e culturali. L'avanzata dei movimenti populisti, basata sul linguaggio divisivo della Piramide dell'Odio e sui Processi di Deumanizzazione, corrisponde alla crescita del malessere occidentale: un misto di paura del cambiamento e rabbia, covata in rancore, che si manifesta nel voto di protesta della Brexit e nella scelta dell'uomo forte come leader carismatico che si proclama al di sopra delle regole del diritto. Lo studio riporta i dati economici di una "ingiustizia globale" che vede il più forte sfruttare il più debole, con il mondo diviso fra un 1% della popolazione che vive nel lusso dei miliardari ed una massa popolare sempre più impoverita dalle dinamiche di un capitalismo ammalato che, sulla base dei principi del lavoro trans-nazionale, della delocalizzazione e dell'esternalizzazione dei servizi, genera una riduzione del fattore lavoro, a fronte di una sovrapproduzione di beni, laddove "l'offerta mangia la domanda" che genera lo stesso mercato, producendo il fenomeno del "capitalismo cannibale". Una piramide sociale frutto di uno sfruttamento globale del lavoro, che porta all'allargamento della forbice sociale con un blocco della scala sociale, laddove il collasso del ceto medio, baluardo della democrazia occidentale, vede il crollo delle piccole e medie imprese, incapaci di reggere la concorrenza delle multinazionali, cancellando di fatto la libertà d'impresa e paralizzando il naturale meccanismo di redistribuzione del reddito e di sviluppo dei territori, con processi di impoverimento che portano a competizione crescente sul mercato del lavoro e nell'uso dei servizi pubblici. Una conflittualità derivante da una società dello sfruttamento e dell'impoverimento di massa che riduce l'essere umano a "capitale umano", avviando un pericoloso processo di Deumanizzazione in cui l'essere umano viene trattato come oggetto, svilito a numero di bilancio, sfruttato come animale. I centri urbani, sempre più congestionati, diventano terreno fertile di una propaganda divisiva dell'odio che colpisce il diverso, in primo luogo l'immigrato, visto come competitor nella ricerca dello scarso lavoro e nell'uso di servizi pubblici sempre meno funzionanti, fomentando la xenofobia come frutto della paura identitaria, laddove la radice economica diventa base di una sotto-radice culturale, dimostrando il nesso di come lo sfruttamento economico, con la sua ingiustizia, generi dinamiche culturali razziste che portano a scontri sociali, fomentati dal linguaggio divisivo della Piramide dell'Odio come propaganda necessaria ad avviare processi di Deumanizzazione che spingono le masse verso nuove forme di populismo, base ed evoluzione dei fascismi del '900. Il saggio analizza diversi punti per comprendere quali siano le dinamiche macro e micro economiche necessarie da comprendere per poter curare il capitalismo come meccanismo di arricchimento che vada a vantaggio di tutti e non solo di una élite, intersecando diverse materie in uno studio trans-disciplinare utile a generare nuove dinamiche economiche, tipiche di un sano capitalismo, che sia di supporto ad una società più giusta, equa e solidale, come garanzia per l'avvio di processi di benessere, pace e giustizia sociale diffusa a livello globale. Il saggio analizza la radice economica del populismo occidentale, dalla quale deriva la radice culturale identitaria e xenofoba, analizzata nel mio ultimo saggio "Fratello del Prossimo, Teoria della Complessità Semplice, Moltiplicatore di Resilienza per la Pace".
18,00

Rinascita

Rinascita

Alfredo Santaniello

Libro: Libro in brossura

editore: Olisterno Editore

anno edizione: 2021

"Sono le piccole cose che spesso cambiano la vita delle persone, un cambiamento talvolta così profondo da costituire una vera e propria rinascita, un nuovo o ulteriore manifestarsi dell'essere umano che, plasmato dalle sue stesse esperienze di vita, decide di cambiare in meglio. Una catarsi che ogni uomo può trovare nella propria ordinaria quotidianità che, di colpo, si può trasformare in un'esperienza di vita straordinaria se vissuta con il giusto stato d'animo. Spesso sento dire che le persone non cambiano: questo è un libro di speranza, che crede che le persone possano cambiare e fare della propria vita un capolavoro unico e irripetibile, perché è vero che ciascuno di noi nasce e vive in situazioni molto diverse ma, alla fine, siamo noi a scegliere che cosa fare della nostra vita."
8,00

Versi sul mare

Versi sul mare

Alfredo Santaniello

Libro: Libro in brossura

editore: Olisterno Editore

anno edizione: 2019

pagine: 28

Il libro è una contemplazione del mare come metafora della vita dell'uomo contemporaneo. Dal senso di libertà espresso dal volo dei gabbiani, al dramma di un pescatore che vede il mare soffocato dalla plastica. Dal profumo di salsedine che ricorda il primo amore, alla tragedia di una umanità che naufraga su un barcone, nel mare dell'indifferenza. Il senso della vita che, come il mare, un giorno dà, un giorno prende, mentre il sole cala piano. La speranza in un'umanità che rinasca a nuova vita vincendo la marea dei cambiamenti del mondo di oggi. Un libro che parla non solo al cuore, ma all'anima dell'essere umano.
5,00

La libertà del perdono. L'amore vince anche quando perde

Alfredo Santaniello

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 92

Il libro nasce dalla contemplazione del simbolo della Croce e dallo studio dei diversi modi e delle diverse sfumature e gradazioni dell'amore. Nel libro della Croce è possibile leggere l'infinita potenza dell'amore che si manifesta nel perdono. Il perdono, infatti, non solo libera l'altra persona dalla colpa, ma nel contempo libera noi stessi da tutta una serie di vibrazioni negative che si ricollegano alla rabbia sedimentata come rancore, al senso di rivalsa e di vendetta ed al malessere interiore che si prova quando si è incapaci di perdonare. La capacità di perdono richiede un alto livello di consapevolezza che deriva dallo sviluppo dell'empatia che ci dona la capacità di compassione e quindi di comprensione del prossimo e del suo universo interiore che si manifesta come comportamento esteriore. Il perdono è un atto di maturità razionale, emotivo e spirituale che porta ovunque la pace, sia dentro noi stessi che nel rapporto con gli altri, generando un ambiente dove fiorisce la concordia, l'armonia ed il dialogo per la pace.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.