Libri di Alfonso Esposito
Il mito che insegna: il Napoli di Vinicio. Tra «calcio totale», «futebol bailando» e futuro prossimo
Alfonso Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2021
pagine: 108
Nell’immaginario collettivo, non solo quello dei tifosi partenopei, il Napoli di Luis Vinicio occupa un posto privilegiato, al punto da essere diventato pietra di paragone per chi intende discutere di calcio-spettacolo. A ben vedere, quella squadra era figlia di un felice connubio, tra la precisione organizzativa del ‘calcio totale’ olandese e la vocazione al divertimento tipica del futebol bailado brasiliano. Vinicio ha saputo amalgamare sapientemente le due filosofie calcistiche, ottenendo un risultato che ha esaltato le qualità individuali mettendole, però, al servizio di un collettivo che ha rasentato la perfezione. E poco importa se quel Napoli non ha vinto lo scudetto per un soffio, perché da allora è comunque entrato a far parte del mito. Quel mito che ancora oggi può insegnare qualcosa a chi è disposto a far tesoro delle lezioni della storia.
Alla riscoperta dell'Est
Alfonso Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2019
pagine: 138
Il calcio è un gioco, anche se di mezzo c’è un muro, cementato dall’odio ideologico e reso ben saldo da decenni di ‘guerra fredda’. Nonostante questo resta un gioco anche ad Est di quel muro, dove fioriscono e sfioriscono storie di calciatori e squadre che hanno popolato (e magari popolano ancora) i sogni di chi non crede ciecamente nel football tecnologico e ha nostalgia di quell’epoca che, per quanto segnata dalla mostruosa cicatrice che ha diviso in due Berlino e la Germania tutta, conserva, intatto, il suo fascino. Indelebile perché alimentato dall’innocenza di credere che oltre all’Armata rossa, alla Stasi ed al Kgb c’era tanto altro. E l’Est non poteva ridursi solo a questo.