Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alfiero Grandi

Referendum e alternativa politica

Referendum e alternativa politica

Alfiero Grandi

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 230

Dopo la vittoria del centro destra nel 2008 l'Italia per molto tempo è sembrata attonita, quasi avesse smarrito la capacità di reagire. Recentemente però, con importanti iniziative. Quella dei precari, in particolare della scuola; quella del 13 febbraio 2011, organizzata da un comitato di donne con lo slogan "Se non ora quando"; quelle dei metalmeccanici della FIOM e lo sciopero generale della CGIL, si è fatto avanti un rinnovato protagonismo dell'opinione pubblica dopo quello che è sembrato un lungo letargo. L'esito dei referendum abrogativi sul nucleare, sull'acqua e sul legittimo impedimento ha poi confermato che qualcosa si è mosso nel profondo del paese, che ha ripreso gusto alla partecipazione attiva e ha reso possibile un risultato straordinario, da cui oggi si può ripartire con nuova fiducia ma anche con la consapevolezza che dalla vittoria nei referendum alla costruzione di un'alternativa politica alla destra ce ne corre. Alfiero Grandi sottolinea l'urgenza del cambiamento politico, prima che i guasti crescenti in cui si è fatto precipitare il paese si facciano irreparabili, e manifesta un esplicito atto di fiducia verso il centro sinistra, tutto, che vuole spingere ad avere coraggio ed aiutare a muoversi e a scegliere. Prefazione di Anna Finocchiaro.
12,00

Per tornare a vincere

Per tornare a vincere

Alfiero Grandi

Libro

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 220

Con questo libro Alfiero Grandi sviluppa l'impegno avviato con il precedente, "Ripartire da Prodi", con il quale si era posto l'obiettivo di avviare una ricerca-verità sulla sconfitta del centro sinistra nel 2008 cercandone le ragioni nei limiti e negli errori dell'esperienza del secondo governo Prodi. La speranza era che anche altri contribuissero a questa ricerca partendo da un diverso punto di vista. Ma troppi di quelli che potevano spiegare, indagare, far capire hanno preferito il silenzio. Si spiega anche così l'enorme area di astensionismo prodottasi nell'elettorato di centro sinistra. Per tornare a vincere si propone di contribuire ad una fase già diversa, che vede in difficoltà la destra che ha vinto nel 2008, mentre una pesante crisi finanziaria ed economica ha appena iniziato a far pagare prezzi sociali pesantissimi. In questa situazione un nuovo centro sinistra potrebbe essere chiamato prima del previsto alla costruzione di un'alternativa politica per offrire una speranza a chi rischia di essere travolto. Alternativa da costruire qui ed ora per incalzare la destra in difficoltà, per affermare che le forze di progresso sono in campo e che possono tornare ad avere fiducia, che si può tornare a vincere.
12,00

Ripartire da Prodi. Per andare oltre la sconfitta
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.