Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alexandre Ganoczy

Dalla sua pienezza noi tutti abbiamo ricevuto. Lineamenti fondamentali della dottrina della grazia

Dalla sua pienezza noi tutti abbiamo ricevuto. Lineamenti fondamentali della dottrina della grazia

Alexandre Ganoczy

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2020

pagine: 344

La comprensibilità del dettato e la completezza della trattazione ne fanno un testo nato dalla scuola e destinato alla scuola, ma insieme anche un libro di lettura e di riflessione su un tema centrale della fede cristiana.
27,00

Il creatore trinitario. Teologia della Trinità e sinergia

Il creatore trinitario. Teologia della Trinità e sinergia

Alexandre Ganoczy

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2003

pagine: 312

La dottrina della Trinità è irrinunciabile per un discorso specificamente cristiano su Dio, che si rivela nella storia. In questo volume Alexandre Ganoczy propone una teologia veramente originale della Trinità, che può aiutare proprio uomini e donne del nostro tempo segnati/e dall’immagine del mondo delle scienze naturali ad accostarsi in modo nuovo a questo antico articolo di fede. L’Autore utilizza il paradigma centrale della “sinergia”, con cui nella fisica e nella biologia si descrive la cooperazione dinamica e processuale di vari elementi. La sinergetica dischiude la possibilità di esprimere in modo nuovo, attraverso il metodo dell’analogia, la dinamica trinitaria dell’amore di Dio e il suo “agire” concreativo. Dal punto di vista filosofico Ganoczy si rifà all’idea di struttura di Heinrich Rombach, un’idea che risulta molto feconda. Interessante soprattutto il suo modo di leggere la tradizione teologica – in primo luogo Basilio, Riccardo di San Vittore, Bonaventura, Meister Eckhart, Nicola Cusano... – alla luce dell’idea fondamentale della sinergia. L’opera riesce a dare espressione al centro della fede cristiana in un modo originale, tale da reggere di fronte alla ragione della modernità caratterizzata dall’assunzione delle scienze naturali nell’interpretazione del mondo.
29,00

Manuale di teologia. Volume Vol. 8

Manuale di teologia. Volume Vol. 8

Alexandre Ganoczy

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1988

pagine: 344

MANUALE DI TEOLOGIA (11 volumi: nn. 0-7-9 non pubblicati): titolo generale dell'Opera: 'Il cristianesimo e la fede cristiana', per sottolineare la dimensione storica e sociale che assume la fede.
26,00

Dottrina della creazione

Dottrina della creazione

Alexandre Ganoczy

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1985

pagine: 320

Una lineare introduzione alla dottrina della creazione sulla base della testimonianza dell’Antico e del Nuovo Testamento, della tradizione patristica e magisteriale, e con particolare riferimento alla concezione evolutiva del mondo.
23,00

Parlare di Dio nella società odierna. Nuovi sviluppi della «Teologia politica»
8,00

Teologia della natura

Teologia della natura

Alexandre Ganoczy

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1997

pagine: 480

Se nel corso del XIX secolo, l’epoca delle "scienze esatte", e nella prima metà del XX secolo le scienze della natura, da una parte, e la religione e la teologia, dall’altra, vivevano in antagonismo, oggi non è più così. Fra i due mondi è da tempo nato e si sta sempre più sviluppando un intenso dialogo. In questo dialogo Alexandre Ganoczy è da anni attivamente impegnato, e in questo libro espone i risultati del suo impegno, seguendo la linea segnata dai tre classici temi: Dio, natura, essere umano. Sorprendentemente, il dialogo intrattenuto dal teologo, specialmente con i fisici contemporanei, si apre, per così dire, da sé alle grandi tradizioni della mistica, di matrice hinduista, taoista, buddhista o cristiana-occidentale. Ed è proprio nel contesto della riflessione sul mondo inteso come natura che, con un’impostazione totalmente nuova, si ripropone il problema di Dio.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.