Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Tosini

L'antica basilica di Sant'Eusebio a Vercelli. Architettura e liturgia

L'antica basilica di Sant'Eusebio a Vercelli. Architettura e liturgia

Marco Aimone, Alessandro Tosini

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 2022

pagine: 338

Il volume presenta i risultati di vent'anni di studio sistematico dedicato all'antica basilica di Sant'Eusebio di Vercelli, edificata nel VI secolo come chiesa martiriale per custodire il corpo del primo vescovo vercellese, divenuta cattedrale nel X, demolita fra tardo XVI e inizio XVIII. Disegni e documenti finora inediti hanno permesso di dimostrare che la basilica era stata progettata come copia in scala ridotta, eppure estremamente fedele, del San Pietro in Vaticano, fatto costruire due secoli prima dall'imperatore Costantino. Sono state indagate tutte le testimonianze ancora esistenti relative all'edificio: resti architettonici, materiali di scavo e iscrizioni; fonti d'archivio, manoscritti liturgici, testi letterari e documentazione grafica. Ciò ha permesso di ricostruire le forme e le dimensioni dell'antico Sant'Eusebio, gli apparati decorativi e gli arredi, con nuove ipotesi che riguardano fra l'altro opere d'arte dibattute, come le sculture del pulpito già ritenuto "antelamico". Con pari attenzione è stata indagata la vita liturgica del Sant'Eusebio, il così detto rito eusebiano. Dall'indagine sul contesto storico e religioso della città di Vercelli nell'alto Medioevo, è emerso con chiarezza il forte legame con la città di Roma, incentrato sul confronto tra il vescovo Eusebio e l'apostolo Pietro.
92,00

La fantastoria dell'umanità. Fuga dal pianeta

La fantastoria dell'umanità. Fuga dal pianeta

Alessandro Tosini

Libro: Copertina morbida

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2016

pagine: 72

8,00

La fantastoria dell'umanità. C'era una volta la nuova terra

La fantastoria dell'umanità. C'era una volta la nuova terra

Alessandro Tosini

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2009

pagine: 64

«C'era una volta la nuova terra. Era questo il nome che gli ex terrestri, componenti della nuova umanità, avevano dato al pianeta su cui si erano stabiliti.» Così comincia La fantastoria dell'umanità, racconto di fantasia (ma poi neanche tanto) un po' per grandi e un po' per bambini, una favola tragicomica sulle vicende degli esseri umani con idee strampalate e avventure folli, al limite del grottesco. Una celebrazione del genere umano, in cui sono più le perdite che le conquiste. Una storia (forse) senza morale, in un linguaggio chiaro, divertente e un'ironia pungente e beffarda, dove gli extraterrestri assistono quasi impotenti... Una storia dai risvolti anche drammatici dove non mancano gli spunti di riflessione sui problemi del nostro tempo: la religione, la politica, la situazione ambientale, il decadimento della cultura. Per distrarsi, intrattenersi, ridere, piangere...
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.