Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Papò

Il mistero dell'anfora parlante

Il mistero dell'anfora parlante

Alessandro Papò

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1992

pagine: 128

Gli etruschi, come altri popoli antichi, solevano invocare con devozione i Mani in appositi riti libatori e, a quanto pare, in cambio di preghiere e offerte, potevano in certi casi ottenerne consigli e, in ogni caso, conforto. Con la scomparsa dalla scena umana di tutti i loro devoti, i Mani etruschi, i più invocati, tacciono da due millenni e una loro manifestazione proprio in questi nostri tempi disincantati sarebbe da considerare almeno improbabile. Per queste e altre ragioni, l'autore ritiene meritevole di racconto e di analisi attenta una vicenda che ha tre protagonisti: un personaggio dei nostri giorni che invoca con fervore gli etruschi, delle "voci", rivelate da un registratore e non altrimenti apprezzabili, che dichiarano di essere appunto dei Mani etruschi e un'anforetta etrusca dal ruolo apparentemente misterioso ma decisamente importante.
10,33

Ancore di pietra. Viaggio alle radici della storia

Ancore di pietra. Viaggio alle radici della storia

Alessandro Papò

Libro: Libro in brossura

editore: IRECO

anno edizione: 2004

pagine: 144

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.