Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Montanari

Il Moloch è online

Il Moloch è online

Alessandro Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: HeyBook

anno edizione: 2022

pagine: 128

Nel giro di pochissimi anni abbiamo assistito alla chiusura dei negozi di quartiere con il crescere dei supermercati e dei grandi centri commerciali ed ora i portali globali stanno divorando a velocità mostruosa gli operatori del commercio in tutto il mondo, e in particolare in Italia togliendo lavoro a circa 200.000 persone nell’arco di 10 anni. I nuovi Moloch si nutrono voracemente anche dei nostri dati, accumulando quelli di centinaia di milioni di utenti inclusi i loro comportamenti di acquisto e di navigazione. Attraverso una analisi approfondita corredata di grafici e immagini, si propone una riflessione sulla attuale dimensione socio-economica che prelude ad un futuro carico di criticità ma anche di possibili soluzioni.
14,00

Manifesto. Come si fa a diventare anarchici nel XXI secolo

Manifesto. Come si fa a diventare anarchici nel XXI secolo

Alessandro Montanari

Libro

editore: Onereededizioni

anno edizione: 2021

pagine: 134

Buona parte degli umani ritiene che il loro Paese sia governato male e che in generale il mondo sia governato male, mentre una consistente minoranza ne è certa. Una porzione microscopica di questa minoranza invece ritiene che il verbo ‘governare’ e l’avverbio ‘giustamente’ siano in conflitto tra loro. Costoro vengono di solito chiamati ‘anarchici’ anche se tale parola ha assunto significati molto diversi, a volte antitetici, nel tempo e nello spazio. Uno degli scopi di questo Manifesto è quello di mostrare in modo assai poco convenzionale le ragioni per cui si possa diventare anarchici oggi mantenendo allo stesso tempo i piedi per terra e la testa sollevata.
9,70

Euroinomani. Come l'euro ha ucciso l'Europa. Il risveglio dei popoli contro le élite

Euroinomani. Come l'euro ha ucciso l'Europa. Il risveglio dei popoli contro le élite

Alessandro Montanari

Libro

editore: Uno Editori

anno edizione: 2018

pagine: 260

Dieci anni di crisi economica sembrano aver distrutto il mito positivo dell'Europa, alimentando l'insofferenza verso Bruxelles, la rigidità dei trattati e la soffocante leadership tedesca. Ma com'è stato possibile che i partiti populisti e sovranisti siano arrivati, in Italia, a raccogliere il 50% dei consensi? Questo clamoroso successo si deve in larga parte ai cosiddetti "euroinomani".
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.