Libri di Alessandro Marino
Il punto sul fantasy italiano
Alessandro Marino
Libro: Copertina morbida
editore: Midgard
anno edizione: 2016
pagine: 92
Quando si pensa al genere fantasy difficilmente si pensa al nostro Bel Paese e spesso ci si chiede se esiste un vero e proprio "fantasy italiano". Il saggio di Alessandro Marino si pone l'obiettivo di fare un punto sulla situazione contemporanea del fantasy in Italia, sia dentro che fuori la letteratura, cercando di inquadrare al meglio il genere attraverso un breve accenno generale sulla sua storia e il suo sviluppo. Dalle divagazioni fantastiche dell'Orlando furioso passando per il mondo fiabesco di Straparola e Basile, dalle amazzoni guerriere di Gianluigi Zuddas fino alle Terre Ignote, dalla Corona di Ferro alla distopica Sanctuary, dove creature fantastiche incontrano la desolazione di un futuro perduto, il saggio di Marino ci accompagna in una serie di suggestivi scenari, che parlano rigorosamente italiano, con la convinzione che questo mondo sotterraneo sia presente e vivo e che vada solamente valorizzato, sia dai critici che dagli appassionati.
Quaresima 2013. Accresci in noi la fede. Per la preghiera di ragazzi e giovani
Giuseppe Bettoni, Alessandro Marino, Fabrizio Fassini
Libro
editore: Centro Eucaristico
anno edizione: 2013
pagine: 96
Sussidio per la preghiera di ragazzi e giovani per il tempo di Quaresima, con particolare attenzione all'Anno della fede. Per ogni giorno, viene proposto: un testo del vangelo in sintonia col Lezionario feriale e domenicale (Anno C); una breve riflessione per interiorizzare la Parola del Signore; una preghiera, perché il Signore accresca in noi la fede.