Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Girardi

Gli egizi e i doni del Nilo

Gli egizi e i doni del Nilo

Libro: Libro rilegato

editore: Moebius

anno edizione: 2025

pagine: 112

"Gli Egizi e i doni del Nilo" raccoglie diversi approfondimenti sulle arti dell’antico Egitto, ossia dall’architettura, alla scultura alla pittura, nonché alle arti minori quali la coroplastica, l’ebanisteria, la gioielleria e alla materialità. Il periodo storico di riferimento è imponente e va dall’Epoca Predinastica (3600-3200 a.C.) all’Epoca Greco-romana (330 a.C.-642 d.C.), raccontato da una selezione di reperti provenienti dal Museo Egizio di Torino. Il catalogo rende protagonisti gli oggetti d’arte attraverso alcuni saggi dedicati ai primi studi sulla cultura materiale e alle personalità che hanno realizzato tali oggetti diventati reperti; le schede descrittive presentano il loro contesto di provenienza, raccontano aneddoti legati alla storia del loro ritrovamento, ci parlano delle tecniche di realizzazione, degli stili e ne chiariscono la funzione contestualizzandoli storicamente.
25,00

Gli egizi e i doni del Nilo. Catalogo della mostra (Forte dei Marmi, 1 agosto 2024-2 febbraio 2025)

Gli egizi e i doni del Nilo. Catalogo della mostra (Forte dei Marmi, 1 agosto 2024-2 febbraio 2025)

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2024

pagine: 72

“Gli Egizi e i doni del Nilo” è il catalogo dell’omonima mostra in programma da agosto 2024 a febbraio 2025 nella suggestiva cornice del Fortino Leopoldo I di Forte dei Marmi. La mostra nasce dal rapporto instaurato da Fondazione Villa Bertelli e Comune di Forte dei Marmi con il Museo Egizio, che nel 2024 celebra il suo bicentenario con un ricco programma di iniziative. L’esposizione dà voce a una selezione di preziosi oggetti e manufatti, attinti dal patrimonio non esposto del Museo Egizio, che si fanno testimonianze tangibili di abitudini quotidiane, credenze religiose e usanze della cultura e del popolo egizio. Dopo una sezione iniziale di saggi che indagano i primi studi sulla cultura materiale egizia e le personalità che ne hanno segnato il corso, le schede descrittive, ciascuna dedicata a un reperto in mostra, presentano il loro contesto di provenienza, raccontano aneddoti legati alla storia del loro ritrovamento, ci parlano delle tecniche di realizzazione, degli stili e ne chiariscono la funzione contestualizzandoli storicamente. Quello che ne risulta è un breve percorso alla scoperta di una quanto più ampia e antica civiltà, quella egizia, in grado da millenni di stupire e ispirare.
10,00

Antichi egizi. Maestri dell'arte. Catalogo della mostra (Bolzano, 21 settembre-10 dicembre 2023)

Antichi egizi. Maestri dell'arte. Catalogo della mostra (Bolzano, 21 settembre-10 dicembre 2023)

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2023

pagine: 80

Il catalogo raccoglie i contributi dei curatori del Museo Egizio, e non solo, elaborati per la mostra «Antichi Egizi: maestri dell'arte». Alcuni saggi raccontano le origini, le peculiarità e le principali problematiche che riguardano lo studio della storia dell'arte dell'antico Egitto. Seguono diciotto schede che descrivono le tecniche di realizzazione, gli stili e la funzionalità degli oggetti protagonisti della mostra, collocati in ordine cronologico. Chi legge potrà, dunque, avere notizie sul contesto di ritrovamento di un frammento iscritto proveniente da un edificio di Eliopoli, comprendere l'uso delle statuette di ippopotamo in faiance, conoscere il nome dei geni protettori dei vasi canopi, e molto altro, compiendo un lungo viaggio nel tempo che li condurrà dall'Epoca Predinastica all'Età Greco-Romana. La mostra, documentata nel libro, inaugura un percorso pluriennale ideato per portare i visitatori e le visitatrici alla scoperta di civiltà antiche e moderne e delle opere d'arte a cui queste hanno dato vita. Un'iniziativa dedicata alla propedeutica dell'arte sviluppata dall'Ufficio Cultura della Ripartizione Cultura Italiana al Centro Trevi di Bolzano.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.