Libri di Alessandro Del Sole
Programmare per Windows con WPF 4.5.1. Guida completa
Alessandro Del Sole
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2014
pagine: 608
Questo volume si propone di svelare in ogni dettaglio l'ultima versione di Windows Presentation Foundation, "la" piattaforma applicativa Microsoft per lo sviluppo di applicazioni moderne per Windows, dove per moderne si intende sia arricchite da interfacce grafiche accattivanti e multimediali sia dotate di grande potenza nella gestione di dati e documenti. Il tutto in Visual Studio 2013, l'ultima versione del più famoso, diffuso e potente ambiente di sviluppo che, anche per la piattaforma trattata, introduce significative novità a livello di produttività. Il volume parte dai fondamenti della piattaforma fino a sviscerare, con taglio pratico e orientato al mondo reale, tutti gli aspetti più importanti, passando per multimedialità, gestione di dati, elaborazione di documenti, riconoscimento vocale e molto altro. Infine, opportuni cenni vengono dati al fatto che, padroneggiando la piattaforma descritta nel libro, si è già a metà dell'opera nell'imparare a sviluppare applicazioni per Windows Phone e Windows 8.
Microsoft Linq in Visual Basic 2008
Alessandro Del Sole
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2008
pagine: 535
Con l'uscita di .NET Framework 3.5 e delle versioni 2008 dei linguaggi Visual Basic e Visual C#, Microsoft ha introdotto, nella programmazione .NET, una fondamentale innovazione che coinvolge le applicazioni basate sull'accesso ai dati: LINQ. Questa tecnologia, mediante l'introduzione di importanti novità sintattiche nei linguaggi .NET, implementa un modello unificato di programmazione che permette, anche allo sviluppatore che non ha esperienza di ADO.NET, di interrogare le più disparate sorgenti dati (oggetti in memoria, database, documenti Xml ecc.) utilizzando la medesima metodologia. Questo è possibile grazie all'utilizzo di parole riservate, che ricordano la sintassi SQL, direttamente nel proprio codice. Pertanto, indipendentemente dalla sorgente dati interrogata, metodologia e sintassi rimarranno le stesse. Questo libro illustra Microsoft LINQ dal punto di vista dello sviluppatore Visual Basic, esaminando sia la tecnologia stessa che le novità sintattiche del linguaggio, partendo dalle implementazioni standard di .NET Framework fino ad arrivare all'esame dei possibili utilizzi nei diversi tipi di applicazioni (Windows, Web, Mobile).
Programmare con .NET Framework 3.X
Alessandro Del Sole
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2008
pagine: 412
Con il rilascio di Windows Vista. Microsoft ha reso disponibile l'aggiornamento della nota tecnologia di sviluppo, chiamata .NEI Framework. giunta alla versione 3.0. che trova la sua naturale evoluzione nella nuova versione 3.5. Tali tecnologie, rese disponibili anche per Windows XR implementano nuove piattaforme che permettono di realizzare applicazioni estremamente moderne, sia dal punto di vista dell'interfaccia grafica, resa più accattivante dall'elevato utilizzo di contenuti multimediali (Windows Presentation Foundation), sia dal punto di vista del supporto alla gestione informatica dei processi aziendali (Windows Workflow Foundation), sia con riferimento all'unificazione delle procedure per la creazione di applicazioni in grado di comunicare tra loro tramite reti (Windows Communcation Foundation), il tutto utilizzando l'ambiente di sviluppo (Dicrosoft Visual Studio 2005/2000. Il libro, dedicato a chi programma per Windows Vista e XR affronta queste nuove tecnologie con un'esposizione molto chiara e numerosi esempi di codice, costituendo, al tempo stesso, un'importante base per eventuali sviluppi di studio.
Programmare con Visual Basic 2005. Oltre il codice
Alessandro Del Sole
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2007
pagine: 535
Visual Basic 2005 è un linguaggio di programmazione completo ed evoluto, che permette la realizzazione di applicazioni in maniera rapida e intuitiva. Ma lo sviluppo di un'applicazione a livello professionale non si esaurisce con la compilazione in formato eseguibile. Ogni sviluppatore deve infatti considerare aspetti come la realizzazione di una intuitiva procedura di installazione e la creazione della guida in linea, affinché l'utente finale sia in grado di utilizzare con semplicità il programma o analizzare il codice per renderlo più snello e robusto. Questo manuale mostra come raggiungere tali obiettivi mediante strumenti gratuiti e numerosi esempi di codice.