Libri di Alessandro Curti
Bar Italia
Juan Hitters, Luz Hitters, Alessandro Curti
Libro: Libro rilegato
editore: Seipersei
anno edizione: 2024
pagine: 96
Juan Hitters sceglie di specchiarsi in una finestra, portandoci in un viaggio emozionante attraverso il suo libro Bar Italia. Un progetto fotografico corposo, nato da una serie di scatti realizzati in diverse città italiane. Il titolo fa riferimento al classico Bar Italia, simbolo stereotipato di un landmark presente in ogni grande o piccola città italiana. Hitters lo usa come punto di partenza per esplorare l’anima del Paese, offrendoci una visione inedita e personale. Le sue foto non si limitano a ritrarre i bar in sé, piuttosto si immergono nell’atmosfera che li circonda. Matericità, delicatezza, a tratti drammaticità si mescolano in immagini di tende, muri raschiati, drappeggi e altri dettagli che scoprono il velo di storie silenziose.
Intelligenza artificiale e fotografia
Alessandro Curti, Alessio Fusi
Libro: Libro rilegato
editore: Seipersei
anno edizione: 2024
pagine: 108
Stiamo assistendo a una sinergia senza precedenti tra Intelligenza Artificiale e arte fotografica. Questa connessione profonda, che va ben oltre la questione tecnica, sta plasmando in modo significativo il nostro rapporto con le immagini, ridefinendo paradigmi estetici, professionali e giuridici. Questo saggio suggerisce una riflessione con l’intento di provare a fare luce su alcuni interrogativi. Quale direzione stanno prendendo le immagini nella società digitale? Come cambia il linguaggio della fotografia? Quali scenari filosofici e legali si aprono e quali evoluzioni possono emergere? Come cambiano le professioni legate alla fotografia? Inoltre, il saggio propone conversazioni e approfondimenti attraverso interviste a professionisti nel campo della fotografia, per offrire al lettore una panoramica chiara sulle sfide e le opportunità che stanno emergendo nella produzione e nell’interpretazione delle immagini. Conversazioni con: Andrea Baioni, Luisa Bondoni, Alfredo Bosco, Joan Fontcuberta, Cristina Manasse, Michele Smargiassi, Filippo Venturi.
Eutòpia
Alessandro Curti
Libro: Libro in brossura
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2022
pagine: 326
Dopo il Terzo Conflitto Mondiale, la popolazione della Terra, decimata dalle guerre e dagli sconvolgimenti climatici, si affida all’ingegneria genetica per il superamento dei conflitti. La Razza Unica è la soluzione per la sopravvivenza della specie in un pianeta ostile ma l’umanità commette sempre gli stessi errori. Può un Fallimento rivelarsi la soluzione? Reduce dal successo dei romanzi precedenti, incentrati sul tema dell’educazione e della relazione interpersonale, partendo dalle premesse dell’attuale situazione socio-politica e ambientale, con questo suo quinto romanzo, Alessandro Curti ci immerge in una visione distopica di come il mondo potrebbe evolvere.
Il futuro degli archivi fotografici e la memoria digitale
Alessandro Curti
Libro: Copertina rigida
editore: Seipersei
anno edizione: 2021
pagine: 112
"Il futuro degli archivi fotografici e la memoria digitale" è un'indagine e una raccolta di diversi casi studio relativi ai più importanti archivi italiani oltre che una riflessione sulla valorizzazione del patrimonio fotografico. Tra i vari casi citati e gli archivi visitati dall'autore troviamo l'Archivio Riccardo Moncalvo, Lelli e Masotti e l'Archivio storico Intesa Sanpaolo e Publifoto. Il saggio prosegue con il tema della digitalizzazione e dell'obsolescenza tecnologica oltre all'importanza dell'approccio critico/curatoriale attraverso approfondimenti a Giuseppe Iannello, Alan Maglio, Luca Santese, Francesco Vezzoli e Stefano Vigni.
Siamo solo piatti spaiati
Alessandro Curti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2019
pagine: 246
"Siamo umani. Ma è ciò che facciamo dopo l’errore che ci qualifica". Dopo Padri imperfetti e Mai più sole, il cerchio si chiude con Siamo solo piatti spaiati. Davide conduce una normale adolescenza come tanti suoi coetanei: frequenta il liceo, si diverte con gli amici e discute con i genitori fino a quando un evento non calcolato stravolgerà la sua vita e lo condurrà in un mondo a lui sconosciuto. Qui incontrerà ragazzi molto diversi da lui e adulti di cui non si fida. Tranne Andrea, per il quale nutre una sorta di amore-odio perché risveglia in lui riflessioni e pensieri che mai si sarebbe aspettato. E che spesso lo infastidiscono. Il viaggio che effettuerà lo cambierà in modo indelebile, restituendolo al suo vecchio mondo inevitabilmente cambiato. E nulla sarà più come prima. La nuova edizione speciale contiene contenuti multimediali per l'accesso diretto al Trailer dell'omonimo corto tratto dal romanzo, sceneggiatura di Alessandro Curti, prodotto da C1V Film con la regia di Mattia Riccio.
Sette note per dirlo. Music edition
Cinzia Tocci, Alessandro Curti
Libro
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2018
pagine: 270
Questa edizione del libro contiene contenuti musicali che accompagnano la lettura, fruibili tramite QR code, ed è uscita in contemporanea con il lancio del fotoromanzo social digitale "Il diario di Sette note per dirlo" distribuito su Facebook e Instagram. Axel, al quinto anno di liceo scientifico, milanese con un accento tendente al romano, è la voce della band musicale FATHA. Suo padre, Paolo, rimasto vedovo, ha chiuso per sempre il suo cuore... Forse. Sara, romana al 100%, al terzo anno del linguistico, è la schiacciatrice della squadra di pallavolo EurVollK2. Per caso scopriranno un lontano passato che in qualche modo li unisce. Sua madre, Alessandra ha chiuso la sua porta all'amore. Come Sara non ha tempo per gli uomini. Adolescenti di ieri e adolescenti di oggi vivono le loro vite fatte di quotidianità, momenti cruciali, scelte, ricordi, intrecci con altre vite. Le emozioni scorrono tra flashback, momenti di suspence, bivi che demarcano il futuro, ambizioni, vittorie e sconfitte, delusioni, paura e voglia di amare. Una storia che rispecchia i tempi attuali, molto “social”, a tratti ironica, a tratti cruda, dove la musica non manca mai. Prefazione dei Dear Jack.
Siamo solo piatti spaiati
Alessandro Curti
Libro: Libro in brossura
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2018
pagine: 250
Davide conduce una normale adolescenza come tanti suoi coetanei: frequenta il liceo, si diverte con gli amici e discute con i genitori fino a quando un evento non calcolato stravolgerà la sua vita e lo condurrà in un mondo a lui sconosciuto. Qui incontrerà ragazzi molto diversi da lui e adulti di cui non si fida. Tranne Andrea, per il quale nutre una sorta di amore-odio perché risveglia in lui riflessioni e pensieri che mai si sarebbe aspettato. E che spesso lo infastidiscono. Il viaggio che effettuerà lo cambierà in modo indelebile, restituendolo al suo vecchio mondo inevitabilmente cambiato. E nulla sarà più come prima.
Sette note per dirlo
Cinzia Tocci, Alessandro Curti
Libro: Libro in brossura
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2017
pagine: 260
Axel, al quinto anno di liceo scientifico, milanese con un accento tendente al romano, è la voce e il leader della band musicale Fatha. Suo padre, Paolo, rimasto vedovo, ha chiuso per sempre il suo cuore... forse. Sara, romana al 100%, al terzo anno del linguistico, è la schiacciatrice della squadra di pallavolo EurVollK2. I due, per caso, scopriranno un lontano passato che in qualche modo li unisce. Sua madre, Alessandra ha chiuso la sua porta all'amore. Come Sara non ha tempo per gli uomini, fin quando...
Mai più sole
Alessandro Curti
Libro
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2016
pagine: 230
Dopo "Padri imperfetti", Alessandro Curti torna a scrivere un romanzo che traduce ancora una volta la realtà in un testo che appassiona più generazioni. Come in "Padri imperfetti", dove i protagonisti non sono solo i papà, anche in "Mai più sole" vi è tutto il mondo famigliare. Qui lo spunto è la maternità, che dà vita dunque a tante emozioni diverse. 4 future madri. 4 maternità che iniziano così: "Sono incinta?" (Sylvia), "Sono incinta... (Erika), "Sono incinta!" (Giorgia), "Sono incinta" (Florjana), tra attesa della cicogna, sorpresa, gioia, pensieri, dubbi, paure, emozioni che comunque sia restano indelebili. 4 storie di "solitudini" che evolveranno in "mai più sole", per riscoprire la vita oltre quella che siamo abituati a vivere, oltre il lavoro, oltre il tradimento, oltre i propri limiti dettati da una sofferenza passata. Non manca Andrea, un educatore. Lo stesso che in "Padri imperfetti" aveva il ruolo di aiutare a ricucire le relazioni familiari.
Padri imperfetti
Alessandro Curti
Libro: Copertina morbida
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2015
pagine: 256
Padri. Madri. Figli. Storie nelle quali Andrea, educatore, viene chiamato a intervenire per dipanare la complicata matassa di relazioni generazionali e di coppia. Un educatore e il suo impegno nell'affrontare le imperfezioni di alcuni padri che lo riconducono, inevitabilmente, a rileggere la sua storia di figlio e di padre. A volte i padri lottano, altre volte scappano, ma in ogni caso lasciano un segno indelebile nelle vite dei loro figli. E non solo loro.