Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Corubolo

Il libro italiano (1800-1965)

Il libro italiano (1800-1965)

Franco Riva

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 224

"Il libro italiano" di Franco Riva, testo fondamentale sulla cultura tipografica, fu pubblicato nel 1965 da Scheiwiller per i tipi della stamperia Valdonega di Giovanni Mardersteig, e resta tutt'oggi un "saggio storico tecnico" di riferimento. La trattazione si svolge lungo la vicenda otto-novecentesca del libro in Italia, partendo dagli effetti propagati dal supremo canone di Bodoni in età neoclassica, fino alle novità che l'editoria del secondo dopoguerra andava sperimentando per una moderna definizione materiale e visiva dei suoi prodotti. Franco Riva fu autorevole bibliotecario, filologo e raffinato "stampatore domenicale", come egli stesso si definiva. Questa sua eclettica competenza su ogni aspetto del libro gli permette di seguire - e raccontarci - il succedersi delle variazioni "tecniche" che via via si instaurano più o meno felicemente col mutare della società e del gusto. L'occhio di Riva ripercorre le scelte estetiche con cui l'industria culturale aggiusta le forme del libro alla nuova sociologia culturale, tra persistenti classicità bodoniane e improvvisazioni floreali e futuriste, mode più meno transitorie e il difficile imporsi di una disciplina grafica che miri finalmente al necessario e sempre perfettibile punto d'equilibrio fra bellezza e leggibilità della pagina. Il libro è corredato dal ricco apparato iconografico selezionato esemplarmente dallo stesso Riva, e introdotto da un saggio di Alessandro Corubolo.
22,00

Dieci anni dopo. Ricordando Alessandro Zanella tipografo editore

Dieci anni dopo. Ricordando Alessandro Zanella tipografo editore

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 63

Risale all'estate del 2012 l'improvvisa scomparsa dello straordinario private printer veronese Alessandro Zanella. Questo volume è un ricordo a più mani che torna a evidenziare, dieci anni dopo, le caratteristiche artistiche del lavoro di Zanella, ma si sofferma anche sulle sue qualità tecniche e umane.
12,00

Torchi e stampa al seguito

Torchi e stampa al seguito

Alessandro Corubolo, Maria Gioia Tavoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2016

pagine: 263

Stampare al seguito non significa che si trasportassero le attrezzature tipografiche in città sempre diverse per incontrare situazioni più favorevoli rispetto alla committenza, ma obbedire a contingenze che hanno richiesto in tutti i secoli una presenza dei torchi attivi ‘in itinere’ per altre necessità. Prevalgono infatti esigenze politiche e di propaganda, quelle in grado di tutelare ciò che si stampava dagli occhi indiscreti della censura e da forme e indirizzi repressivi propri di alcune realtà pure recenti, omaggi in festività più o meno solenni, obiettivi scientifici, oppure di servizio, e scopi finanche consolatori. E ciò avveniva, e ancora avviene, lungo un percorso che tocca non solo l'Italia ma numerosi Paesi, di cui il libro offre ampia e articolata esemplificazione anche iconografica.
18,00

Con il torchio. Alessandro Zanella tipografo ed editore

Con il torchio. Alessandro Zanella tipografo ed editore

Alessandro Corubolo, Claudio Zambianchi

Libro: Copertina morbida

editore: Stamperia di Aloisi & Galvani

anno edizione: 2014

pagine: 128

Catalogo dell'opera di Alessandro Zanella (1955-2012).
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.