Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Cappelli

Lebron James e i suoi fratelli. Gli eredi Di Michael Jordan

Lebron James e i suoi fratelli. Gli eredi Di Michael Jordan

Claudio Pellecchia

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2020

pagine: 160

Il giorno della sua introduzione nella Hall of Fame, mentre pronunciava il suo discorso, Michael Jordan aveva guardato i suoi figli in platea e aveva detto: “Io so che voi avete un fardello che vi portate dietro. E non vorrei essere nei vostri panni per tutte le aspettative che dovete affrontare”. Perché portare quel cognome non deve essere facile. Così come non è facile, per un giocatore NBA, dover convivere con l'etichetta di “nuovo Jordan” che, di tanto in tanto, la stampa o i tifosi ti affibbiano. LeBron James ha vissuto dando la caccia “al fantasma che ha giocato a Chicago”, Kobe Bryant è stato spinto a superare i propri limiti stimolati dal confronto, Vince Carter e Tracy McGrady ne sono stati talvolta schiacciati, Allen Iverson è diventato grande a modo suo. Mentre Michael era lì, in attesa di qualcuno che lo scalzasse dal ruolo di più grande di sempre. Questo saggio racconta la storia e le imprese dei più grandi giocatori di basket del dopo Jordan. Prefazione di Alessandro Cappelli. Con un’intervista a Riccardo Pratesi.
16,00

Stand up, speak out. Storia e storie di sport e diritti civili negli USA

Stand up, speak out. Storia e storie di sport e diritti civili negli USA

Claudio Pellecchia, Alessandro Cappelli

Libro: Libro in brossura

editore: Kenness Publishing

anno edizione: 2020

pagine: 208

Colin Kaepernick, LeBron James, Serena Williams, Megan Rapinoe. E prima ancora Jack Johnson, Jackie Robinson, Jesse Owens, Althea Gibson, Muhammad Ali, Bill Russell, Kareem Abdul-Jabbar, Tommie Smith, John Carlos, Billie Jean King, Rubin Carter. Negli Stati Uniti i diritti civili trovano i loro portavoce nei protagonisti del mondo dello sport. Gli atleti americani sono sempre stati voci presenti e influenti nel dibattito politico, sociale e culturale. E lo sono a maggior ragione anche oggi, in un'epoca in cui i toni si sono inaspriti, facendosi sempre più estremi, violenti, divisivi, polarizzanti. I fatti di cronaca degli ultimi anni hanno quasi "costretto" gli sportivi a scendere in campo al fianco di minoranze discriminate che vedono restringersi diritti e libertà giorno dopo giorno. Sono icone globali, riconosciute e riconoscibili dei nostri tempi che hanno fatto della propria visibilità un mezzo per veicolare messaggi off the court, "salendo sulle spalle dei giganti" del passato che, prima di loro, avevano scelto di schierarsi, di essere in prima fila per ottenere diritti e garanzie laddove non ce n'erano. Per fare la storia, non solo dello sport. Una storia in grado di sostanziarsi ciclicamente in nuove forme, nuove voci, nuovi volti. Per vincere la partita più difficile di tutte. Prefazione di Luca Mazzella.
18,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.