Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandra Zanardo

Costituzione online e costituzione standardizzata di società di capitali

Costituzione online e costituzione standardizzata di società di capitali

Alessandra Zanardo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 296

A poco più di cinquant’anni dalla direttiva 68/151/CEE , l’interesse per lo studio della disciplina della costituzione di società di capitali ha ricevuto nuova linfa dall’ambizioso progetto (c.d. Company Law Package) con il quale il legislatore dell’Unione europea è tornato ad occuparsi del tema, ponendosi nel solco dei molteplici interventi di semplificazione e di digitalizzazione del diritto dell’impresa. Il progetto, nella parte che qui più interessa, è sfociato nell’adozione della direttiva (UE) 2019/1151 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, recante modifica della direttiva (UE) 2017/1132 per quanto concerne l’uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario. Nella relazione che accompagna la relativa proposta – preceduta dalla comunicazione della Commissione del 6 maggio 2015 , dalla risoluzione del Parlamento europeo del 16 maggio 2017 sul piano d’azione UE per l’eGovernment 2016-2020 , da due ampi studi sull’impatto dell’utilizzo di strumenti digitali nel diritto societario e da un report sulla digitalizzazione dell’ICLEG – si legge che «facilitando l’interazione digitale con le autorità degli Stati membri, la proposta dovrebbe apportare notevoli vantaggi alle imprese in termini di semplificazione». Ed infatti, il leitmotiv della direttiva (UE) 2019/1151 può senz’altro individuarsi nello sviluppo e nella promozione di misure di completa digitalizzazione delle procedure inerenti all’esercizio di attività imprenditoriali, soprattutto di piccole e medie dimensioni, già nella fase del loro avvio (costituzione). Queste misure sono in grado – secondo il legislatore della UE – di facilitare la costituzione delle società di capitali e la registrazione delle loro succursali, riducendo i costi, le tempistiche e gli oneri amministrativi connessi a tali processi, i quali derivano anche da «disposizioni che rendono più lungo il completamento dell’intero processo, in particolare quando è richiesta la presenza fisica del richiedente.
42,00

Le azioni di responsabilità nel concordato preventivo

Le azioni di responsabilità nel concordato preventivo

Alessandra Zanardo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2018

pagine: IX-201

La presente monografia sviluppa il dibattuto tema dell’esercizio delle azioni di responsabilità nei confronti di organi di società di capitali (in particolare, gli amministratori) che abbiano depositato domanda di concordato preventivo e siano state poi ammesse alla relativa procedura. L’autrice si interroga sulla permanente possibilità di esercitare l’azione sociale di responsabilità, da un lato, e l’azione dei creditori sociali, dall’altro, sia nel corso della procedura, sia dopo la sua chiusura; nonché sull’individuazione dei soggetti legittimati all’esercizio di dette azioni. L’analisi privilegia un approccio di tipo comparatistico, nell’ambito del quale è posta particolare attenzione all’esercizio di azioni di responsabilità nelle procedure di riorganizzazione negli Stati Uniti e in Francia, e alle relative discipline. Infine, alcune considerazioni conclusive sono dedicate alla legge 19 ottobre 2017, n. 155 sulla riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza, e alla bozza di decreto legislativo contenente il “Codice della crisi e dell’insolvenza”, ove, per la prima volta, l’istituto in oggetto trova una specifica regolamentazione.
28,00

Matematica A. Teoria ed esercizi. Volume 1

Matematica A. Teoria ed esercizi. Volume 1

Oscar Stefani, Alessandra Zanardo

Libro: Copertina morbida

editore: Cortina (Padova)

anno edizione: 2006

pagine: 344

29,50

Ma.... Volume 1

Ma.... Volume 1

Oscar Stefani, Alessandra Zanardo

Libro: Copertina morbida

editore: Cortina (Padova)

anno edizione: 2005

pagine: 168

20,00

Ma.... Volume 2
4,00

MA... Teoria ed esercizi. Dispensa di analisi matematica

MA... Teoria ed esercizi. Dispensa di analisi matematica

Oscar Stefani, Alessandra Zanardo

Libro: Copertina morbida

editore: Cortina (Padova)

anno edizione: 2004

pagine: 165

20,00

Limiti. Complementi ed esercizi

Limiti. Complementi ed esercizi

Oscar Stefani, Alessandra Zanardo

Libro

editore: Cortina (Padova)

anno edizione: 2003

pagine: 116

10,00

Disequazioni. Complementi ed esercizi
7,00

Delega di funzioni e diligenza degli amministratori nella società per azioni

Delega di funzioni e diligenza degli amministratori nella società per azioni

Alessandra Zanardo

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2010

pagine: XVIII-304

La presente monografia ha ad oggetto l'analisi della diligenza che gli amministratori di s.p.a., in particolare di società di medio-grandi dimensioni che abbiano optato per il sistema tradizionale di amministrazione e controllo e adottato un modulo organiz-zativo complesso, sono tenuti ad osservare nell'espletamento dell'incarico gestorio. L'analisi è svolta prestando particolare attenzione agli aspetti pratici del problema e alle soluzioni che le modifiche apportate dalla riforma del diritto societario del 2003 sembrano in grado di offrire a problemi applicativi postisi in passato, nonché a profili di carattere comparatistico.
35,00

Argomenti di analisi matematica

Argomenti di analisi matematica

Oscar Stefani, Alessandra Zanardo

Libro: Copertina morbida

editore: Cortina (Padova)

anno edizione: 2009

pagine: 729

60,00

Argomenti di analisi matematica

Argomenti di analisi matematica

Oscar Stefani, Alessandra Zanardo

Libro: Copertina morbida

editore: Cortina (Padova)

anno edizione: 2007

pagine: 344

29,50

Argomenti di analisi matematica

Argomenti di analisi matematica

Oscar Stefani, Alessandra Zanardo

Libro: Copertina morbida

editore: Cortina (Padova)

anno edizione: 2007

pagine: 368

30,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.