Libri di Alessandra Priore
Aiutami a scegliere. L’orientamento nella relazione educativa
Antonia Cunti, Alessandra Priore
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
La qualità educativa dell’orientamento richiama l’importanza di relazioni entro cui i soggetti possano sperimentarsi, mettere alla prova le proprie scelte, immaginare e costruire personali desideri e progetti. I luoghi dell’apprendimento e dell’insegnamento esprimono la possibilità di orientare alla formazione che può declinarsi all’interno di una pluralità di setting educativi e didattici. Il volume, qui presentato in una seconda edizione aggiornata e ampliata, include la presentazione di alcuni principali costrutti e modelli teorici e propone strumenti di orientamento formativo idonei a sostenere processi di cambiamento e di definizione dell’identità. Scelta metodologica privilegiata dalle autrici è il procedere riflessivo nell’ambito dei processi di apprendimento e trasformativi, con riferimento sia alla formazione ai saperi sia alla costruzione di sé come soggetto agente il proprio progetto di vita.
La formazione del Sé corporeo. Genesi socio-culturale e percorrenze educative
Francesco Lo Presti, Alessandra Priore
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2022
pagine: 154
Lo scopo generale di questo volume è quello di proporre una serie di spunti e di suggestioni utili a riflettere sull’influenza che i processi sociali e culturali possono svolgere nel formare il Sé corporeo. In tal senso, i processi di costruzione e di condivisione delle rappresentazioni di corpo e di corporeità che la cultura produce, divengono oggetto di interesse di uno sguardo pedagogico che mira a definire processi di formazione in chiave critico-educativa. Il volume offre, quindi, una riflessione sul rapporto tra Sé e corpo sullo sfondo delle dimensioni socio-culturali che lo delimitano, allo scopo di identificare possibili interpretazioni e spazi di educabilità, che si alimentano in particolare del riconoscimento consapevole della natura relazionale, mutevole e costruttiva del corpo stesso, ossia la corporeità.
Tempi e spazi del famigliare. Percorsi pedagogici
Alessandra Priore
Libro: Copertina morbida
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2018
pagine: 156
Aiutami a scegliere. L'orientamento nella relazione educativa
Antonia Cunti, Alessandra Priore
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 144
Nel concetto di "orientamento formativo" sono insite alcune delle più decisive acquisizioni scientifiche e culturali che nell'attualità interrogano i processi di formazione e di istruzione. La lettura dei processi di mutamento sociale è una condizione imprescindibile per la teorizzazione pedagogica, tesa a identificare gli spazi di educabilità entro cui le persone possano promuovere il proprio cambiamento ed agire quello degli ambienti in cui vivono. Il legame tra la dimensione sociale e quella educativa dei processi di cambiamento richiede alla pedagogia di ri-definire costantemente la ricerca e l'intervento educativi, al cospetto di quei fenomeni che ostacolano una piena realizzazione dell'umano. Il versante culturale della formazione si estende ben oltre quello strettamente cognitivo di acquisizione ed elaborazione delle conoscenze, per divenire la fonte principale di costruzione di identità personale e sociale: il soggetto pensa se stesso utilizzando un sapere e lo fa anche dal punto di vista di quello che sa e sa fare, del modo in cui interagisce con gli altri e con il mondo. Il volume argomenta una interpretazione pedagogica dell'orientamento e propone itinerari formativi di affinamento della capacità di conoscere e della motivazione a farlo; esso, pertanto, interessa le professionalità educative che operano nel mondo della scuola e della formazione continua, dei giovani e degli adulti.