Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandra Lobbia

Promuovere il benessere nella persona con demenza. La terapia di stimolazione cognitiva individuale. Una guida pratica per i familiari e i professionisti

Promuovere il benessere nella persona con demenza. La terapia di stimolazione cognitiva individuale. Una guida pratica per i familiari e i professionisti

Erika Borella, Alessandra Lobbia, Giovanni Michelini, Silvia Faggian, Simona Gardini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

La demenza molto spesso ci fa dimenticare chi abbiamo di fronte: la malattia prende il sopravvento sulla persona e su coloro che si prendono cura di lei, a volte anche annullando la relazione, il dialogo e la possibilità di “vivere bene” nonostante la malattia. Questo manuale vuole fornire ai familiari della persona con demenza e a chi se ne prende cura (professionisti, famigliari e/o badanti) un programma di stimolazione cognitiva individuale che può essere svolto a casa. Vengono proposte una serie di attività a tema, di esercizi semplici, divertenti e stimolanti e consigli su come svolgere questo trattamento nel rispetto della persona. Nella relazione con la persona con demenza sono fondamentali le strategie per comprendere ed affrontare i cambiamenti nel comportamento e nel funzionamento mentale. La Terapia di Stimolazione Cognitiva individuale (iCST) favorisce la relazione tra il caregiver e la persona con demenza nella vita di ogni giorno, migliorando il benessere del caregiver stesso. Ad oggi è l’unico trattamento con basi scientifiche ed evidenze di efficacia che promuove la qualità di vita della persona con demenza e di chi se ne prende cura. Il volume è corredato da materiali multimediali audio e video che sono reperibili sul sito www.francoangeli.it/Area_multimediale. Sono presenti suoni, canzoni e immagini utili per lo svolgimento delle varie sessioni e adatti per una stimolazione di tipo multi-sensoriale. Il loro utilizzo rende inoltre le attività divertenti, favorendo un clima piacevole e coinvolgente. Nell’area multimediale, inoltre, sono disponibili delle nuove linee guida con indicazioni e suggerimenti utili per lo svolgimento di questo efficace intervento individuale anche in modalità virtuale.
28,00

Promuovere il benessere nella persona con demenza. La terapia di stimolazione cognitiva individuale. Una guida pratica per i familiari e i professionisti

Promuovere il benessere nella persona con demenza. La terapia di stimolazione cognitiva individuale. Una guida pratica per i familiari e i professionisti

Erika Borella, Alessandra Lobbia, Giovanni Michelini, Silvia Faggian, Simona Gardini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 196

La demenza molto spesso ci fa dimenticare chi abbiamo di fronte: la malattia prende il sopravvento sulla persona e su coloro che si prendono cura di lei, a volte anche annullando la relazione, il dialogo e la possibilità di "vivere bene", nonostante la malattia. Questo manuale vuole fornire ai familiari della persona con demenza e a chi se ne prende cura (caregiver) un programma di stimolazione cognitiva individuale che può essere svolto anche a casa. Vengono proposte una serie di attività a tema, di esercizi semplici, divertenti e stimolanti e consigli su come svolgere questo trattamento nel rispetto della persona. Nella relazione con la persona con demenza sono infatti fondamentali le strategie per comprendere ed affrontare i cambiamenti nel comportamento e nel funzionamento mentale. La terapia di stimolazione cognitiva individuale favorisce la relazione tra il caregiver e la persona con demenza nella vita di ogni giorno, migliorando il benessere del caregiver stesso.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.