Libri di Alessandra Calzi
Studio così. Storia-Geografia. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 1
Alessandra Calzi, Francesca Girolami, Cinzia Pellettari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CETEM
anno edizione: 2019
Studio così. Storia-Geografia. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 2
Alessandra Calzi, Francesca Girolami, Cinzia Pellettari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CETEM
anno edizione: 2019
Imparo facile. Semplificato. Per la 5ª classe elementare
Alessandra Calzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CETEM
anno edizione: 2016
Imparo facile. Per la 4ª classe elementare
Lisa Biancofiore, Luisa Binaretti, Alessandra Calzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CETEM
anno edizione: 2015
Imparo facile. Sto-Geo. Per la 5ª classe elementare
Lisa Biancofiore, Alessandra Calzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CETEM
anno edizione: 2015
Imparo facile. Mat-Sci. Per la 5ª classe elementare
Luisa Binaretti, Alessandra Calzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CETEM
anno edizione: 2015
Imparo facile. Semplificato. Per la 4ª classe elementare
Alessandra Calzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CETEM
anno edizione: 2015
Imparo facile. Mat-Sci. Per la 4ª classe elementare
Luisa Binaretti, Alessandra Calzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CETEM
anno edizione: 2015
Imparo facile. Sto-Geo. Per la 4ª classe elementare
Lisa Biancofiore, Alessandra Calzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CETEM
anno edizione: 2015
Imparo facile. Per la 5ª classe elementare
Lisa Biancofiore, Luisa Binaretti, Alessandra Calzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CETEM
anno edizione: 2015
L'interculturalità nella scuola elementare
Alessandra Calzi
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2003
pagine: 128
L'interculturalità nella scuola elementare cerca di individuare i margini di praticabilità delle proposte di educazione interculturale all'interno della struttura e della impostazione della scuola italiana. Dalle opportunità offerte negli attuali programmi della scuola elementare all'analisi di libri di testo, dalla pratica del decentramento alla pedagogia narrativa, dalle mappe concettuali alla didattica per concetti, il lettore viene portato a riflettere sull'esigenza di una maggiore flessibilità didattica e a valutare le nuove metodologie del "cooperative learning" e dello "sfondo integratore".