Libri di Aldo Foglia
Avete detto diritto? Quello che avrei voluto imparare a scuola di diritto
Aldo Foglia
Libro: Libro rilegato
editore: Salvioni
anno edizione: 2024
pagine: 152
Il “diritto” è un arcipelago ancora poco esplorato che possiede una faccia nascosta. “L’altra faccia del diritto” è quella che questo libro vorrebbe almeno in parte svelare, nella convinzione che le istruzioni per la vita in società (dunque il diritto), rappresenta solo il risultato finale di un complesso e profondo processo. Un prodotto culturale, che non è comparso sulla terra o nelle teste degli umani già preformato, ma ha una sua genesi, una sua genealogia, che va ricostruita indagando i comportamenti, i pensieri e i sentimenti umani.
Per discutere la civica
Aldo Foglia
Libro: Libro in brossura
editore: SUPSI
anno edizione: 2020
pagine: 206
I codici di diritto privato in un mondo che cambia
Aldo Foglia
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2007
pagine: VIII-104
Quale didattica per quale diritto? Una proposta tra teoria e didattica del diritto
Aldo Foglia
Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2003
pagine: 389
L'insegnamento del diritto nelle scuole non deputate alla formazione di giuristi dovrebbe essere qualcosa di molto diverso sia dalla pratica del diritto, sia dalla scienza accademica del diritto, posto che l'intenzione sia quella di aiutare a comprendere il ruolo che esso occupa nella nostra società. Di fatto, però, l'insegnamento di questa disciplina si riduce spesso a un'esposizione tecnica dei principali istituti giuridici contenuti nei codici e nelle legislazioni. Secondo l'autore è dunque diventato necessario avviare una riflessione di fondo sulle finalità cognitive perseguite dalla materia "diritto" negli ambiti scolastici specificati, tenendo conto di quelle che possono essere le aspettative e le reali capacità degli studenti.
Progettare l'apprendimento di saperi. La sfida della didattica disciplinare
Aldo Foglia
Libro: Copertina morbida
editore: Casagrande
anno edizione: 2012
pagine: 248
Introduzione ai codici di diritto privato svizzero
Giorgio De Biasio, Aldo Foglia
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2007
pagine: XXVIII-513
La nuova edizione dell'"Introduzione ai codici di diritto privato svizzero", che esce sette anni dopo la prima, non poteva essere puramente e semplicemente la ristampa dell'opera originaria. Basti pensare che in questi pochi anni sono state modificate o sono in corso di modifica capitoli fondamentali dei codici svizzeri, come il diritto del divorzio e il diritto delle società a garanzia limitata, sono stati introdotti istituti in precedenza sconosciuti, quali l'unione domestica registrata o la procreazione assistita, sono in corso di revisione il diritto della tutela, quello dei diritti reali, quello della responsabilità civile e quello della società per azioni. Questa nuova edizione fa cenno a queste trasformazioni ed alle revisioni in atto, tenendo conto delle tendenze dottrinali e giurisprudenziali più recenti.