Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aldo Caldarelli

L'escluso. Storie di resilienza per non vivere infelici e scontenti. Volume Vol. 2

L'escluso. Storie di resilienza per non vivere infelici e scontenti. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 176

Il presente volume, partendo dalle riflessioni poste in essere nel testo "L'escluso. Storie di vita per non vivere infelici e scontenti", rilancia questioni e prospettive su come le storie di vita possano fungere da potenti strumenti educativi e di ricerca per promuovere pratiche inclusive. Nello specifico, attraverso contributi di studiosi e professionisti del settore, il potenziale euristico e formativo delle narrazioni nell'ambito della Pedagogia e della Didattica Speciale viene argomentato per rileggere i percorsi di vita delle persone con disabilità. Il testo affronta tematiche chiave come la resilienza e le sfide intergenerazionali, offrendo riflessioni epistemologiche e pratiche di valore. Le interviste narrative e la videoricerca vengono proposte come metodologie innovative per documentare le esperienze di persone con disabilità e per promuovere il loro empowerment. Un'opera che si rivolge a educatori, ricercatori e professionisti per riflettere sull'importanza di una narrazione condivisa in grado di favorire l'inclusione e la crescita personale.
29,00

L'escluso. Storie di resilienza per non vivere infelici e scontenti

L'escluso. Storie di resilienza per non vivere infelici e scontenti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 168

Il volume ripercorre il format di storie di vita di persone con disabilità e di genitori con figli disabili che ha caratterizzato il programma serale di “Unimc for Inclusion”, settimana di eventi tenutasi nel dicembre 2018 nel quadro del progetto Inclusione 3.0 dell’Università degli Studi di Macerata. Puntando sul potenziale euristico e formativo delle narrazioni, i curatori offrono diversi percorsi di approfondimento all’interno del complesso scenario della pedagogia speciale: dallo studio delle famiglia con disabilità, alla valorizzazione dei processi di autodeterminazione e di emancipazione delle persone con disabilità, alla promozione dei progetti di vita e delle diverse e possibili traiettorie di senso, tra cui ad esempio quelle realizzate attraverso la famiglia, lo sport, l’associazionismo, la vita universitaria. Oltre ai percorsi tracciati, il lettore può condurre personali itinerari tra i dei testi degli inter¬vistati, trovando nelle diverse storie di resilienza una via formativa di elevata portata per la costruzione di un profilo professionale orientato all’inclusione. Affrontare il binomio “pedagogia speciale e narrazioni” risulta essere un esercizio intellet¬tuale di notevole rilevanza per gli studiosi e per i lettori di questo testo, siano essi studenti in formazione verso la professione di educatore, di docente, di insegnante di sostegno, di pedagogista o semplicemente lettori attenti al “potere” delle storie di vita.
21,00

L'inclusione universitaria: temi, questioni aperte e percorsi di ricerca

L'inclusione universitaria: temi, questioni aperte e percorsi di ricerca

Aldo Caldarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 124

19,00

Tecnologie multimediali

Tecnologie multimediali

Carlo A. Bentivoglio, Aldo Caldarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2007

pagine: 205

14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.