Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aldo Belladonna

Buongiorno

Buongiorno

Aldo Belladonna

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 354

Un "Buongiorno" può racchiudere messaggi diversi. Con questa formula, sono tante le cose che si possono comunicare, dall'affettuoso saluto che esprime il desiderio di augurare che una giornata volga al meglio al modo in cui ci si esprime quando si entra in un posto, quando si avvia una conversazione e così via. C'è anche un'altra finalità legata a questa formula: auspicare che una situazione possa evolvere positivamente. È per tale ragione che l'autore Aldo Belladonna ha deciso di intitolare Buongiorno il lavoro proposto in queste pagine, con l'intenzione di rivolgersi a tutti coloro che leggeranno la presente raccolta per dire: godetevi il chiaro delle cose, quello che si riscontra in tutto ciò che nasce dall'amore, dai buoni sentimenti, dal desiderio di volere il bene del prossimo al fine di rendere migliore la società. Alternando componimenti poetici e parti di testo, l'autore ha prodotto una raccolta dal sapore autobiografico. Mediante la narrazione di alcuni aneddoti che lo hanno visto protagonista, Aldo Belladonna espone il suo personale punto di vista su una varietà di argomenti che interpreta comparando l'agire umano e la fede in Dio. Un esempio sono le meraviglie che si riscontrano in natura, come la luce che illumina il cielo quotidianamente dopo il buio della notte, i fiori che sbocciano, il necessario che serve per nutrirsi offerto da animali, piante, cereali e acqua e tutti i misteri e i doni dell'esistenza, dei quali l'Uomo non sempre riesce a vedere il reale valore.
17,50

Fantastico

Fantastico

Aldo Belladonna

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 190

La poesia di Aldo Belladonna riesce a intrecciare abilmente l'«alto» e il «basso», non in senso stilistico ma come direzione cui guarda il poeta. La realtà, cioè il basso, può essere letta e decifrata solo con la lente dei valori, ovvero l'alto. Tuttavia, il punto di vista resta sempre quello dell'autore, che trasporta nella sua poesia il bagaglio del proprio vissuto, della propria esperienza personale, come si può chiaramente evincere. Aldo Belladonna ha conosciuto in prima persona ciò di cui parla e si preoccupa di condividerlo, di comunicarlo il più possibile, per questo il suo stile non è ampolloso, ma diretto e chiaro.
12,00

Zampa rotta

Zampa rotta

Aldo Belladonna

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 146

Un originale escamotage per curiosare nelle vite di una varia umanità, studiate attentamente da una vespa, Zampa rotta, che con interesse ascolta svariati dialoghi su come va il mondo, a volte non comprende il perché di alcuni sentimenti che logorano l'animo umano, altre volte sembra capire tutto. Il suo svolazzare le permette di andare ovunque assorbendo malumori e considerazioni che creano un puzzle in cui ogni tassello permette di guardare i vari fatti da diverse angolazioni, ottenendo un affresco multicolore sui numerosi problemi che affliggono le persone e la società.
14,90

Laura

Laura

Aldo Belladonna

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 216

"Il romanzo Laura di Aldo Belladonna ha scelto questo mondo per raccontare la storia di famiglie e personaggi tra loro legati. Non ci sono avventure mirabolanti perché in questo romanzo è la quotidianità a prevalere. La narrazione si apre in un ristorante dove la famiglia del titolare, con pochi fidati collaboratori, si è fatta un'affezionata clientela. Ma quella sera accade qualcosa. Il titolare, Carlo, si sente male e stramazza a terra: infarto. A nulla vale l'intervento dei medici. Laura, la moglie, si trova così da sola, con le figlie, e si sente un po' perduta. Ma la vita continua e al lutto si intrecciano amori e speranza per il futuro e la ferma determinazione a non lasciarsi abbattere dalle circostanze. Nel 2020 questa resilienza è stata messa a dura prova; però, esattamente come in queste pagine, la vita è continuata. E, ma si vedrà solo nello svolgersi della trama, non tutto il male viene per nuocere, che, non a caso, è il sottotitolo del romanzo. L'ambiente della narrazione è dunque la Milano che produce e che lavora, descritta più volte con ricchezza di dettagli. Un cenno particolare lo merita anche la struttura del racconto, che alterna fasi narrative a inserti poetici, che sono poi vere e proprie riflessioni. L'autore, dunque, pone su due piani la narrazione e l'aspetto interiore e filosofico, affidato alla poesia." Marco Delpino - giornalista e scrittore.
14,90

La più bella!

La più bella!

Aldo Belladonna

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 90

Le vicende della vita di Gesù vengono narrate attraverso le sue parole e quelle di coloro che hanno condiviso con lui la sua vita, i momenti terribili della passione e della morte e, soprattutto, la gioia della resurrezione.
9,50

Stella

Stella

Aldo Belladonna

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 104

Attraverso questa sua nuova pubblicazione, Aldo Belladonna ci fornisce un nuovo romanzo breve su uno spaccato sociale di epoca moderna, tra il 1990 e il 2000, in cui una donna - Stella, per l'appunto - si destreggia tra l'amore e l'accudimento per sua figlia, la dedizione verso suo marito e la cura della casa, senza trascurare lavoretti per arrotondare e la sua intensa vita sociale, tra i condomini del suo palazzo e le sue amiche più care, sempre attenta ad una riflessione sui fatti riguardanti la società e il mondo in generale e mantenendo i più sani principi, tra onore, rispetto e dignità.
12,90

Ora tocca a noi!

Ora tocca a noi!

Aldo Belladonna

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 156

"Ora tocca a noi!, come suggerisce lo stesso titolo, vuole essere un monito, uno sprono nei confronti di quegli uomini che, avendo perso Dio, avendo smarrito il senso più intimo del suo messaggio, della sua Parola e del vivere cattolico, si sono abbandonati a un materialismo vuoto che ha reso arido il loro spirito, giustificando così una serie di azioni nefande, miserabili e criminali verso il Prossimo e il Creato. Allontanarsi dalla Chiesa, dalla Verità dei Testi Sacri e soprattutto dall'educazione cristiana, che rappresenta l'autentico e più solido pilastro della cultura occidentale, significa sprofondare in un mondo dove non esistono valori. Un mondo in cui le uniche cose che contano sono il denaro, la ricchezza e l'accumulo ossessivo di beni. I nuovi dèi da venerare".
9,90

L'esistenza

L'esistenza

Aldo Belladonna

Libro: Copertina morbida

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2010

pagine: 78

Riflettere. Questo è il suggerimento che l'autore sottopone al lettore proponendo la propria libera interpretazione di aspetti sociali e politici della quotidianità che ci circonda. Una società ammalata sollecita continuamente, secondo Belladonna, uno stile di vita avido dove lusso, potere e ambizione dominano il comportamento di individui, di politici e di governi. Tutto ciò, nel tempo, implica disinteresse per ciò che di più prezioso il Signore ha regalato all'umanità: le meraviglie della natura. Da qui il discorso abbraccia il problema ecologico, di grande attualità e quello del ruolo della donna nella società di oggi. Nel racconto vengono inoltre inserite poesie che sviluppano il medesimo tema trattato in prosa. Scritta sul filo del parlato l'opera non ha altra pretesa che proporre un'idea assennata la cui esigenza è quella di essere condivisa o discussa.
15,00

Salviamoci

Salviamoci

Aldo Belladonna

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2007

pagine: 45

Il frutto delle riflessioni di Aldo Belladonna consiste nel desiderio di vivere in una società dove ci sia più amore fraterno e più umanità. In queste pagine l'autore ritiene che si possa trovare la "chiave" in grado di aprire la porta che conduce in un mondo pieno di Pace e di Serenità. Un mondo senza egoismo, senza discordie e senza guerre. Salviamoci riprende brani tratti dalla Bibbia e riesamina periodi storici in cui la Chiesa ha avuto un ruolo determinante, come l'epoca delle Crociate e dell'Inquisizione. L'analisi esprime ragioni profonde di mentalità e di visione del mondo, senza avere alcuna pretesa di imporre un pensiero ma con l'auspicio di creare una possibilità di confronto di idee.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.