Libri di Aldo Amati
L'uomo che accarezzava i libri
Aldo Amati
Libro: Libro in brossura
editore: Metauro
anno edizione: 2021
pagine: 270
Aldo Amati è nato a Sant'Angelo in Vado (PU) 77 anni fa. Dodicesimo figlio di una famiglia di mezzadri, dopo aver abbandonato la scuola e essersi instradato sul lavoro dei campi, riprende gli studi. Diventa Ragioniere e poi Dott. in Economia e Commercio. Gli si prospetta una carriera bancaria o di Assistente Universitario. Ma sceglie di fare l'insegnante di Scuola Media dividendosi fra l'insegnamento e una embrionale attività politica: consigliere comunale e assessore a Pesaro. Nel 1975 abbandona la scuola per dedicarsi pienamente alla attività politica nel suo partito. Ma “la politica a modo suo”, come spiega nel libro. E saranno ruoli importanti e prestigiosi, fino al più bello: Sindaco di Pesaro per 5 anni. Ma la sua vita è ricca per tutto quello che va oltre la politica. L'infanzia e la gioventù nei lavori di campagna; la passione per lo studio e l'amore per i libri; gli amori e il rapporto esemplare con l'altro sesso; i viaggi e le vacanze; l'amore per la poesia, per la cucina, per la musica, per le cattedrali; la passione per le nuvole. L'amore per i fiori e per le querce... Questo è il romanzo della sua vita.
La Cappella italiana dell'Assunzione della Vergine Maria. Messa in sicurezza, consolidamento strutturale, restauro architettonico-Vlašská kaple Nanebevzetí Panny Marie
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 240
La Cappella Italiana dell'Assunzione della Vergine Maria, situata nel cuore pulsante di Praga, è stata per secoli il punto di riferimento della comunità cattolica italiana nella città. Testimonianza di valore del legame tra i locali artisti barocchi e i loro maestri italiani, era chiusa ormai da decenni per le condizioni di grave degrado in cui versava. Nel 2017, grazie a un accordo fra pubblico e privato, è stata riaperta al pubblico dopo importanti lavori di consolidamento e restauro architettonico. Nel volume sono riportate le fasi del processo progettuale che hanno portato alla riapertura dell'edificio, fino all'esecuzione degli interventi dei quali si propone un'illustrazione.