Libri di Alberto Laggia
Notizia
Alberto Laggia
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2021
pagine: 168
Come riconoscere le notizie da false da quelle vere? È ancora possibile un giornalismo di qualità? L’autore conduce il lettore in un viaggio nel tempo, da quando nasce il concetto di notizia, fino all’odierna società dell’informazione, per scoprire che da sempre l’informazione, per suo stesso statuto, mette “in forma” il mondo in modo tale da poterlo raccontare. Ma a questa “manipolazione” necessaria, fin da subito si sono giustapposte altre manipolazioni pericolose, capaci di corrompere i contenuti e, alla fine, minare la fiducia nella veridicità dei fatti.
Il coraggio di parlare. Storie di fuoriusciti da Scientology
Alberto Laggia
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2009
Quattordici testimonianze di ex appartenenti alla più controversa organizzazione religiosa, la cosiddetta «chiesa» di Scientology, fondata mezzo secolo fa dallo scrittore di fantascienza Ron Hubbard. Quattordici storie diversissime, per raccontare la stessa vicenda: quella di qualcuno che entra nel movimento spinto dalla speranza di migliorare la propria vita, ma che con il tempo scopre di essere piombato in cui incubo da cui è difficile svegliarsi. Un'esperienza che si rivela distruttiva per se stessi e per i propri averi. È il racconto lucido e sconvolgente di quattordici adepti che, alla fine, sono riusciti a uscire da Scientology, così come ha fatto Maria Pia Gardini, la più nota ex adepta italiana del movimento americano. Queste testimonianze, raccolte da Maria Pia Gardini, danno finalmente voce a chi per tanto tempo non ha avuto alcuna voce.
I miei anni in Scientology
M. Pia Gardini, Alberto Laggia
Libro: Copertina rigida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2007
pagine: 154
Quella di "Puccy", Maria Pia Gardini, è la storia allucinante di una donna proveniente da una ricchissima famiglia ravennate (è cugina di Raul Gardini) che un giorno decise di frequentare uno corso di Scientology. Da allora la sua vita si sarebbe trasformata in un inferno. Tutto comincia negli anni '80 quando Maria Pia sta attraversando un periodo difficile. La sua unica figlia, tossicodipendente entrata in una comunità Narconon, le propone di partecipare a un ciclo di saune purificatrici organizzate dallo stesso movimento. Senza quasi accorgersene la donna si fa risucchiare dal vorticoso meccanismo dell'organizzazione, fatto di gradini d'ascesi raggiungibili solo con l'acquisto di corsi sempre più costosi (da un paio a decine di milioni di lire) da effettuarsi in Italia, in Danimarca e negli Stati Uniti. Prima dell'uscita dal movimento, avvenuta nel 1994 dopo tre anni di tentativi, Puccy, donna colta che parla tre lingue, ha scalato i massimi livelli della tecnica scientologica (ha raggiunto il livello OT VIII), divenendo un alto funzionario del movimento in seno alla Sea Organization e uno dei più apprezzati "auditor" (confessore) della chiesa, a tal punto da ottenere nel 1988 e nel 1990 il riconoscimento di Scientology quale miglior "auditor" del mondo. In questo libro-confessione, racconta al giornalista Alberto Laggia cos'ha subito, i retroscena di un'organizzazione conosciuta da "dirigente", e la lotta giudiziaria iniziata anni fa per riavere i suoi denari.