Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Gottardo

Monte Piana. Monte pianto

Monte Piana. Monte pianto

Alberto Gottardo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2024

pagine: 272

La guerra di posizione che si impose sul Monte Piana dal 24 maggio del 1915 al 3 novembre 1917 condizionò i contendenti per trenta mesi, nei quali una moltitudine di soldati, per lo più non avvezzi alla vita severa della montagna, visse una gravosa esperienza di sofferenza e privazioni, comunque riuscendo ad adattarsi all'ambiente ostile, rivoluzionandolo nel suo aspetto naturale e trasformandolo secondo le esigenze della tattica militare, ma ancor più dalla logica della sopravvivenza. L'intento di questa pubblicazione è di narrare cronologicamente i vari episodi delle azioni avvenute in questo settore del fronte, integrati da alcuni argomenti di carattere generale riguardanti l'organizzazione del campo di battaglia e da qualche semplice nozione di logistica militare; ma si è anche voluto descrivere come si svolgesse la vita del soldato nei momenti in cui la guerra lasciava brevi spazi per un'esistenza che avesse la parvenza di normalità. Dai brani riportati dei diari si può comprendere quale fosse lo stato d'animo della truppa nei momenti più critici del combattimento e la presentazione di alcuni dei protagonisti di allora aiuta a capire come il fattore umano sia il legante indispensabile per tramandare la memoria di ciò che è stato. Proprio per questo, la rinascita del Monte Piana è avvenuta dall'incontro dei reduci che, per ricordare i propri compagni caduti, nel dopoguerra hanno sentito l'esigenza di erigere un rifugio e una chiesetta alpina, accrescendo così l'interesse per questo luogo storico, culminato con l'idea di trasformarlo in un museo a cielo aperto e condividendo la certezza che solo conoscendo le sofferenze passate queste possano divenire monito per le generazioni future.
25,00

Monte Piana «monte pianto». Storia di una montagna

Monte Piana «monte pianto». Storia di una montagna

Alberto Gottardo

Libro: Libro in brossura

editore: Unipress

anno edizione: 2017

pagine: 150

Alberto Gottardo, capitano degli Alpini nella riserva è il presidente della associazione che dal 1983 cura il Museo Storico all'aperto del Monte Piana. Appassionato di storia della Prima Guerra Mondiale, da oltre trentacinque anni condivide con il gruppo volontari "Amici del Monte Piana" il ripristino delle opere militari italiane ed austriache su quel monte ribattezzato dai soldati che vi combatterono cento anni fa "Monte Pianto". Dal suo interesse per i fatti d'arma che qui si svolsero nasce questo libro, con l'intento di tramandare la memoria di un tragico capitolo di storia e condividere la certezza che solo conoscendo le sofferenze passate queste possano diventare monito per le generazioni future.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.