Libri di Alberto Ezzu
Il canto degli armonici. Storia e tecniche del canto difonico
Alberto Ezzu, Walter Mantovani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2018
pagine: 120
Gli autori del testo si addentrano nel mondo del canto difonico (o degli armonici vocali), luogo mentale e fisico tanto affascinante quanto sconosciuto, che si snoda tra riconoscimento, studio, esercizio e pratica dei suoni armonici vocali. Ogni suono che il nostro orecchio percepisce come singolo, in realtà è una sovrapposizione di più toni, chiamati anche ipertoni o parziali, i quali risuonano contemporaneamente al suono generatore, ma con differenti frequenze ed intensità. Riuscire ad allenare l'orecchio a riconoscere ed ascoltare ognuno di questi singoli suoni, è un esercizio straordinario, una vera magia sonora, a cavallo tra il puro piacere fisico e la profondità di un'esperienza spirituale. Il testo vuole essere soprattutto un omaggio a una prassi compositiva ed esecutiva che assorbe parecchie persone in ogni parte del mondo. Il libro è arricchito dall'esperienza pratica, che Alberto Ezzu ha condotto quotidianamente nell'insegnare il canto difonico, dal rapporto con la musicoterapia e da una nutrita bibliografia e da altri strumenti di ricerca per approfondire gli argomenti trattati.
Introduzione alla musicoterapia. Storia, fondamenti, modelli, applicazioni cliniche, glossario
Alberto Ezzu, Roberto Messaglia
Libro
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2017
pagine: 240
No strange e sogni correlati
Libro: Libro rilegato
editore: Area Pirata Rec
anno edizione: 2017
pagine: 224
Il libro è un progetto di ricostruzione dell'identità psichedelica nella cultura di ieri, di oggi e (ci auguriamo) anche di domani, per dare un senso a questo linguaggio musicale ed artistico. Il libro è impostato come un viaggio, attraverso pianeti immaginari che simboleggiano la vita di questa umanità, molto variegata e composita, che non si vuole uniformare ai cliché ed agli stereotipi dettati dal tempo. Prendono parte al volume artisti, musicisti e poeti di varie nazionalità e provenienti da epoche diverse, per ricollegare un percorso comune che, partendo dagli anni 60, giunge fino al presente. Il tema centrale della psichedelia passa anche attraverso linguaggi come il fumetto, la composizione grafica e l'aspetto filosofico dei sogni correlati, qui semplificati in maniera ironica e divertente, rivolta a qualunque tipo di lettore, non solo ai cultori del genere musicale).
Introduzione alla musicoterapia. Storia, fondamenti, modelli, applicazioni cliniche, glossario
Alberto Ezzu, Roberto Messaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2013
pagine: 240
Il canto degli armonici. Storia e tecniche del canto difonico
Alberto Ezzu, Massimo Amelio, Marco Buccolo
Libro
editore: Musica Practica
anno edizione: 2009
pagine: 132
Scritti di Massimo Amelio, Marco Buccolo, Alberto Ezzu, Alberto Guccione, Raffaele Schiavo, Alice Visintin. Gli autori del testo si addentrano nel mondo del canto difonico (o degli armonici vocali), luogo mentale e fisico tanto affascinante quanto sconosciuto, che si snoda tra riconoscimento, studio, esercizio e pratica dei suoni armonici vocali. Il testo vuole essere soprattutto un omaggio a una prassi compositiva ed esecutiva che assorbe parecchie persone in ogni parte del mondo. Una nutrita bibliografia permetterà a chiunque voglia approfondire gli argomenti trattati, di verificare quali teorie e concetti abbiano guidato e stimolato gli autori. La seconda parte del testo presenta i seminari che Raffaele Schiavo, Alberto Guccione e Alberto Ezzu tengono regolarmente sull'insegnamento del canto difonico. Al libro è allegato un cd audio sul quale sono stati incisi sia dei tappeti sonori continui, con armonium e tanpura indiani sui quali il lettore avrà la possibilità di intonarsi per aiutarsi a cantare gli armonici sia alcuni esempi di tecniche di canto difonico interpretate dagli stessi autori.