Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Albert Raffelt

Che cos'è la risurrezione? Meditazioni sul venerdì santo e sulla Pasqua

Che cos'è la risurrezione? Meditazioni sul venerdì santo e sulla Pasqua

Karl Rahner

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1987

pagine: 72

Poco prima della morte, avvenuta il 30 marzo 1984, Karl Rahner ebbe a dire: «Provvisoriamente l'uomo può attendere ciò che viene, sperimentando il tramonto stesso della morte come il sorgere di ciò che viene». Un messaggio consolante, e insieme una prima spiegazione di quel che il Venerdì santo e la Pasqua significano. In questo volumetto Albert Raffelt, uno dei migliori conoscitori degli scritti di Karl Rahner, raccoglie una serie di meditazioni poco note sul mistero pasquale, meditazioni caratterizzate da un tentativo di penetrazione teologica e da una profonda fede. Sono pagine che colpiscono veramente il lettore, gli parlano nella sua situazione e, partendo da questa, gli dischiudono la morte e la risurrezione di Gesù come un evento di importanza esistenziale per ogni cristiano anche oggi, a duemila anni di distanza.
5,00

Leggere Karl Rahner

Leggere Karl Rahner

Albert Raffelt, Hansjürgen Verweyen

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2004

pagine: 216

Karl Rahner (1904-1984) è uno dei grandi pensatori di questo secolo nel campo della teologia, noto in tutto il mondo. Questa introduzione, che si avvale delle più affidabili edizioni in lingua originale e dell’archivio, ne espone a grandi linee il pensiero, i suoi presupposti, il suo sviluppo e l’influsso da esso esercitato, e mostra come tale pensiero rimanga importante per il dibattito teologico e filosofico odierno. L’edizione italiana è arricchita dal testo dell’ultima conferenza pubblica di Karl Rahner.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.