Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Albert Gerhards

La lotta di Giacobbe, paradigma della creazione artistica. Un'esperienza comunitaria di formazione integrale, su Chiesa, estetica e arte contemporanea, ispirata a Romano Guardini

La lotta di Giacobbe, paradigma della creazione artistica. Un'esperienza comunitaria di formazione integrale, su Chiesa, estetica e arte contemporanea, ispirata a Romano Guardini

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2020

pagine: 510

La pagina biblica di Giacobbe che lotta con l’angelo, narrata dal libro della Genesi (32,23-33), ha generato nel corso dei secoli miriadi di riverberi. Questo volume raccoglie le risonanze teoriche, artistiche e pedagogiche di un’esperienza di formazione integrale sbocciata da questa icona biblica, coinvolgendo un gruppo di docenti, artisti, studenti e diverse istituzioni (Pontificia Università Gregoriana, Kunst-Station Sankt Peter Köln, Musei Vaticani, Museo di arte contemporanea di Aachen). La lotta di Giacobbe può essere colta, infatti, come paradigma della creazione artistica, di quel processo complesso che coinvolge sia la riflessione (biblica, storica, filosofica, estetica, teologica, pedagogica, spirituale) che la prassi (pittorica, scultorea, pedagogica). Il volume raccoglie più di trenta contributi di ambito disciplinare diverso, insieme alle illustrazioni dei progetti degli artisti coinvolti.
29,50

Architettura liturgia e cosmo

Architettura liturgia e cosmo

François Bœspflug, Albert Gerhards, David Banon

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2015

pagine: 292

I copntributi del volume affrontano il delicato rapporto tra l'edificio chiesa e la cerazione attraverso lo studio dei fondamenti cosmologici dell'architettura liturgica. Atti del XII Convegno liturgico internazionale di Bose.
30,00

La liturgia della nostra fede

La liturgia della nostra fede

Albert Gerhards

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2010

pagine: 192

Una guida per la comprensione della liturgia così come l'hanno voluta i Padri del concilio Vaticano II. Il presente volume offre per la prima volta in italiano l'insegnamento liturgico di uno dei teologi cattolici più apprezzati, in un percorso che tocca tutti gli ambiti essenziali della liturgia: le dimensioni del tempo e della comunità, il rapporto con la parola di Dio, la prassi e il ruolo dell'omelia, la preghiera dei salmi, le celebrazioni dell'iniziazione cristiana e la dimensione estetica dello spazio e della musica sacra. (Prefazione di Goffredo Boselli)
22,00

L'adeguamento liturgico. Identità e trasformazione delle chiese

L'adeguamento liturgico. Identità e trasformazione delle chiese

Paul de Clerck, Albert Gerhards, Juan Miguel Ferrer Grenesche, Walter Zahner

Libro: Copertina rigida

editore: Qiqajon

anno edizione: 2013

pagine: 270

L'adeguamento liturgico delle chiese è oggi un tema di grande attualità, che spesso suscita aspri dibattiti e denuncia evidenti incertezze e difficoltà. Attraverso una riflessione storica, teologica e liturgica, il X Convegno liturgico internazionale di Bose, di cui questo volume raccoglie i contributi, ha fornito elementi conoscitivi utili affinché si possa cogliere con sempre maggiore lucidità la complessità di tali interventi e la necessità di ricercare soluzioni segnate da un'elevata qualità artistica.
25,00

Spazio liturgico e orientamento

Spazio liturgico e orientamento

Frédéric Debuyst, Paul de Clerck, Albert Gerhards

Libro: Libro rilegato

editore: Qiqajon

anno edizione: 2007

pagine: 288

“L’attuale celebrazione versus populum della liturgia romana non è migliore o più corretta rispetto alla comune direzione del presbitero e dei fedeli nella celebrazione eucaristica, ma solo più adatta e coerente all’oggi della fede vissuto dai credenti. Nessuna forma rituale potrà esaurire in sé tutta la ricchezza del mistero di Dio”. (dalla Prefazione di Enzo Bianchi)
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.