Libri di Adriano Madonna
Incontri d'estate: molluschi e crostacei di basso fondo nell'area marina del Parco Riviera di Ulisse
Adriano Madonna
Libro: Copertina morbida
editore: Ali Ribelli Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 216
La costa del Parco Regionale Riviera di Ulisse conserva i colori variopinti dei pesci e di altri organismi marini in bellissimi scenari rocciosi. Con questa guida potremo immergerci sotto costa per ammirare la biodiversità che ci circonda. Scopriamola attraverso l'osservazione con maschera, pinne e boccaglio. Godiamo di questo mondo silenzioso che è ancora capace di darci sorprese ad ogni escursione.
Un treno per Pesach
Adriano Madonna
Libro: Copertina morbida
editore: Ali Ribelli Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 174
Un racconto al di fuori dello spazio e del tempo con tre protagonisti: il vecchio comandante della Pandora, grande navigatore e altrettanto grande naturalista, sua figlia, che ha lo stesso nome della barca, e Manuel, all'inizio orrendo nano deforme che per uno strano incantesimo si è trasformato in un uomo normale e si è trovato a cavalcare mari conosciuti e sconosciuti a bordo della Pandora. La barca giungerà in terre tutt'oggi straordinarie, come le Isole Galapagos e la Patagonia Argentina, tra elefanti marini, otarie, balene, orribili iguana e alberi che avvelenano il viandante che s'addormenta alla loro ombra. Un treno per Pesach è un po' una sintesi dei viaggi dell'autore intorno al mondo per i suoi studi di biologia marina, ma l'avventura al di là dello spazio e del tempo della Pandora incredibilmente rivelerà una sua logica, che scopriremo nelle ultime pagine del romanzo.
Incontri d'estate: pesci di basso fondo nell'area marina del Parco Regionale Riviera di Ulisse
Adriano Madonna
Libro: Copertina morbida
editore: Ali Ribelli Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 164
La costa del Parco Regionale Riviera di Ulisse conserva i colori variopinti dei pesci e di altri organismi marini in bellissimi scenari rocciosi. Con questa guida potremo immergerci sotto costa per ammirare la biodiversità che ci circonda. Scopriamola attraverso l'osservazione con maschera, pinne e boccaglio. Godiamo di questo mondo silenzioso che è ancora capace di darci sorprese ad ogni escursione
La Grotta del Maresciallo. Studio sulla vita cavernicola di una delle grotte sommerse più interessanti del Tirreno
Adriano Madonna
Libro: Copertina morbida
editore: Ali Ribelli Edizioni
anno edizione: 2020
Aveva vent'anni Adriano Madonna quando esplorò in immersione quella che in seguito avrebbe battezzato la Grotta del Maresciallo. La esplorò, la descrisse e la studiò da biologo. Questo libro, dunque, è un trattato sulla vita cavernicola di una delle grotte sommerse più interessanti del Mare Nostrum: un sito biologico di particolare valore scientifico, oggi meta di ricercatori italiani e stranieri. L'autore ne descrive il percorso ed esamina le varie specie marine che vivono in quell'ecosistema racchiuso nelle viscere della Terra. "Quando, per la prima volta, illuminai con la lampada subacquea la parte finale della grotta, dove si apre una sala circolare, provai una forte emozione al pensiero che avevo portato la luce in un angolo di notte eterna". Con queste parole Adriano Madonna palesa il suo entusiasmo nel parlare della "sua" grotta, che descrive minuziosamente insieme con la ricca biodiversità che la caratterizza.
Mare di Gaeta. Immagini di profonda bellezza
Adriano Madonna
Libro
editore: Caramanica
anno edizione: 1998
pagine: 160
Appunti di viaggio
Adriano Madonna
Libro: Libro in brossura
editore: IRECO
anno edizione: 2001
pagine: 96
Racconti dalle Azzorre-Contos dos Açores
Adriano Madonna
Libro: Libro in brossura
editore: IRECO
anno edizione: 1998
pagine: 144
Incontri d'estate. Stelle, spugne e altri invertebrati nell'area marina del Parco Regionale Riviera di Ulisse
Adriano Madonna
Libro: Libro in brossura
editore: Ali Ribelli Edizioni
anno edizione: 2023
La costa del Parco Regionale Riviera di Ulisse conserva i colori variopinti dei pesci e di altri organismi marini in bellissimi scenari rocciosi. Con questa guida potremo immergerci sotto costa per ammirare la biodiversità che ci circonda, nello specifico stelle, spugne e altri invertebrati. Scopriamola attraverso l'osservazione con maschera, pinne e boccaglio. Godiamo di questo mondo silenzioso che è ancora capace di darci sorprese ad ogni escursione.