Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Adriana Barattelli

All'ombra della Piramide Cestia. Indagine romana di una zitella torinese

All'ombra della Piramide Cestia. Indagine romana di una zitella torinese

ADRIANA BARATTELLI

Libro: Copertina morbida

editore: PubMe

anno edizione: 2021

pagine: 176

Anni 20. L'ex-zitella torinese Adriana Barbieri è convinta di avere trovato la stabilità a cui tanto anelava grazie alla relazione con il vice commissario Pietro Leone. Senza alcuna apparente ragione però, il poliziotto la lascia. Devastata dalla fine improvvisa e violenta del suo fidanzamento, la donna decide di cambiare vita e di trasferirsi in un'altra città. Su indicazione dell'onnipresente nonna, sceglie Roma, più precisamente la residenza capitolina della famiglia che è a Porta San Paolo, vicino alla Piramide. Qui, in una serie incredibile ed incalzante di eventi, si troverà a vivere un'altra avventura investigativa, che la porterà ad incontrare di nuovo il suo ex-fidanzato, promosso commissario e trasferito anche lui proprio nella Capitale. Da Anastasia, una ragazza russa fuggita dal proprio paese a causa della rivoluzione bolscevica e divenuta sua assistente, apprende della scomparsa di ben cinque ragazze connazionali della giovane. Dopo pochi giorni i cadaveri delle donne vengono ritrovati, quasi contemporaneamente, in alcuni tra i luoghi simbolo della città eterna, dove si intersecano delitti e una love story facilmente intuibile, ma comunque non scontata.
10,00

Il libro della Resurrezione

Il libro della Resurrezione

Adriana Barattelli

Libro: Libro in brossura

editore: 0111edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 128

Adriana Barbieri è una benestante zitella torinese. Ama la sua città, ma non gli atteggiamenti che ancora allignano all'inizio nel XX secolo in Italia e nel mondo. È oppressa dalla sua folta famiglia sulla quale impera la nonna. Pensa che difficilmente si sposerà, così decide di dedicarsi all'alfabetizzazione dei figli degli operai della Fiat, nata da poco proprio in città. Quando però sparisce Stefania, mamma di una sua alunna, Adriana sgomiterà a destra e a manca, ma riuscirà a partecipare alle indagini. Tra una discussione e l'altra con il vicecommissario incaricato dell'inchiesta, insieme si occuperanno di massoneria, religione cattolica e anche politica. Attraverseranno i luoghi simbolo di Torino in una sorte di caccia al tesoro dove si solleverà ben più di una coppa: si parla dell'unità d'Italia e della sua capitale.
13,50

La storia a modo mio

La storia a modo mio

Adriana Barattelli

Libro

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2023

pagine: 185

Quando nasce la Resistenza? Come si è arrivati all'armistizio dell'otto settembre del '43? Quali sono le date e gli eventi che lo hanno contraddistinto? Quali sono state le prime e più evidenti conseguenze di quell'atto? Per cercare di dare una risposta a questi e ad altri interrogativi, l'autrice scandaglia i fatti storici dell'anno più significativo del periodo bellico: il 1943. Il risultato è un genere letterario ibrido dove il martellare del tempo si interseca a storie brevi, ma non per questo meno coinvolgenti. L'excursus cronologico si mescola con piccoli e grandi racconti completamente inventati o assolutamente veri, utilizzando sia dialetto che versi. La volontà è quella di avvicinare il più possibile il lettore al clima, all'odore di quel periodo, uno dei più esaltanti del nostro recente passato.
15,00

Indagine tra fasci di riso

Adriana Barattelli

Libro: Libro in brossura

editore: Rosabianca

anno edizione: 2023

pagine: 153

Adriana Barbieri ormai fa solo la madre di famiglia e l’insegnante precaria. La sua vita è sicuramente piatta, monotona e le discussioni con il marito, il commissario capo Pietro Leone, sono quotidiane. Tutto, però sta per cambiare. Un furto clamoroso di qualche anno prima e il rapimento del suo uomo la porteranno di nuovo a indagare su diversi fronti setacciando Vercelli e la Valsesia. Il ritrovamento dei diari del Biondin, l’autore del trafugamento, metterà sotto una diversa luce la recente storia italiana, insieme alle istanze sociali di operai e contadini. Tutto questo mentre in Italia sta prendendo piede il fascismo e il suo modo di rispondere alle opposizioni. Adriana riuscirà a ritrovare il libro e l’amore del marito?
15,00

Morte all'abbazia. L'eredità del Santo

Adriana Barattelli

Libro: Libro in brossura

editore: 0111edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 182

Un'altra indagine per l'ex-zitella torinese Adriana Barbieri e per il suo sanguigno fidanzato: il commissario Leone. La nuova inchiesta riguarda la scomparsa di un importante codice medievale che stava per soppiantare i ben noti Placiti Cassinesi come primo scritto in italiano volgare. La tranquillità e la monotonia del paesino umbro dove era stato rinvenuto il testo, vengono turbate dalla sparizione e dalla morte di due monaci insieme a inspiegabili miracoli, nonché a strani rapporti esistenti tra alcuni prelati, un ricco possidente e una smunta ragazzina. Il testo potrebbe nascondere anche una preziosa eredità per chi riuscirà a decifrarlo. L'Appendix della Confessio eutiziana - questo il nome del manoscritto sottratto - nasconde dei segreti che Adriana, Pietro e tutta la truppa del commissario capo Vespa vogliono assolutamente svelare e che li porterà dentro paesaggi, storie, tradizioni, ma soprattutto delitti , nel cuore della religiosissima e quieta Umbria.
15,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.