Libri di Adelaide Camillo
Denise. La bambina che non tronò a casa
Adelaide Camillo
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 76
La storia della piccola Denise è qui percorsa da Adelaide Camillo che, come tante altre persone, ha seguito e segue l’evolversi di questa triste vicenda, sperando in un lieto fine. Nasce così una narrazione in cui l’autrice dà voce a mille dubbi e a tante domande che restano senza risposte ma che in qualche modo invitano alla riflessione, senza alcuna pretesa di giudicare o condannare. Quello di Adelaide è uno sguardo sincero e fermo nell’unica domanda possibile: Perché Denise non è tornata a casa?
Il femminicida. Una vittima in più... Una donna in meno
Aurora Di Giuseppe, Adelaide Camillo
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 86
Alessia è una giovane donna napoletana di ventinove anni in attesa del suo primo figlio, figlio che non verrà mai al mondo perché Alessia viene uccisa dal suo convivente, Giovanni, con trentasette coltellate. Sulla sua morte indagheranno il commissario Debora Giovagnoli e l’ispettore Antonio D’Amato. Tra intuizioni e ricostruzioni, i due arriveranno alla drammatica scoperta: le altre due precedenti fidanzate dell’uomo sono scomparse in situazioni misteriose…
Cheyenne. Storia di una donna che si è ripresa tutto quello che la vita le ha negato
Adelaide Camillo
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 78
Cheyenne, giovane donna nata e cresciuta in un clima ostile e violento dal quale è scappata appena ha potuto incontrando purtroppo altra violenza, altro dolore. Nella vita della giovane donna sono entrati uomini che le davano tutto tranne che amore facendo di lei facile preda, vittima di quella fragilità umana che ha conosciuto sulla sua pelle fino a quando si è resa conto che la sua dignità di essere umano prima e donna dopo, andava difesa e tutelata ed era una delle cose per cui valeva la pena lottare e vivere. Da quel momento Cheyenne diventa una forza della natura. Lotta per sé stessa, per le sue figlie di cui una è stata vittima di violenze da parte del suo compagno e per tutte le donne che non riescono a reagire e ancora soccombono sotto le prepotenze di chi dice di amarle. Collabora con una delle sue figlie, con la quale ha fondato un'associazione contro la violenza di genere: “Mai più Sola” e gira in lungo e in largo per diffondere il suo messaggio di speranza. Il suo grido di battaglia così soffocato per anni e così forte e potente oggi. Basta alla violenza, basta a chi non ti ama, basta soffrire. La violenza è l'arma dei fragili. L'immensa voglia di vivere è la forza di Cheyenne che lotta e grida per tutte quelle donne che non hanno voce. Qui la sua storia, tratta da una storia vera. Ogni riferimento a fatti, nomi e persone è puramente casuale.
Gli occhi blu di Nunzia
Adelaide Camillo
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 118
Nunzia Castellano era una giovane commercialista di Napoli, figlia di abili imprenditori, che lavorava nella florida azienda di famiglia, quando a soli 31 anni fu uccisa senza pietà da chi diceva di amarla. Era un giorno di novembre, quando la giovane ragazza doveva trascorrere una serata di relax con le sue amiche. Bastò poco, molto poco, affinché, quel giorno rimanesse nel cuore di chi l’ama ancora…Per sempre. Bastò che l’ex di Nunzia, dopo aver reso i suoi ultimi anni di vita un inferno la uccidesse senza pietà. Bastò un coltello e la rabbia di chi non voleva accettare che il suo amore tossico fosse respinto. Un amore che inizialmente sembrava idilliaco, e che invece si trasformò in qualcosa da cui non si poteva più scappare. A Nunzia fu rubato tutto pian piano. L’allegria, i sogni, gli affetti, la libertà, l’anima, la dignità ed infine la vita.. Era il 14 novembre del 2003… Un giorno come tanti. L’ultimo.
Elisa... A piedi nudi nell'anima
Adelaide Camillo
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 96
Elisa è una ragazzina che cresce con dure e intransigenti regole familiari dalle quali scappa con il primo uomo di cui si innamora e fa un grosso errore. Lui non l'ama, anzi. La giovane donna viene sopraffatta da violenze su violenze e quando la sua dignità di donna, moglie e madre sta andando a pezzi si risveglia da quel torpore legato a un costante dolore. Elisa cade, una, due, mille volte... si rialza sempre.
Semplicemente Stefania. La storia di Stefania Formicola, vittima di femminicidio
Adelaide Camillo, Adriana Esposito, Luigi Formicola, Fabiana Formicola
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 112
Stefania Formicola è una giovane donna, moglie e mamma. Felice e appagata delle sue scelte, si scontra subito con il carattere violento di suo marito, che giorno dopo giorno la uccide nel cuore e nell'anima, facendola diventare fragile e tremendamente triste. Stefania si ribella, chiede la separazione. Crede di essere riuscita a riprendere la sua vita fra le mani... ma non è cosi. Il 19 ottobre del 2016 il suo ex marito le dà un ultimo appuntamento. Litigano, lui le spara. Un solo colpo dritto al petto. Stefania aveva solo 28 anni e due cuccioli da crescere con tutto l'amore che aveva dentro sé, ed era immenso. Ecco a voi la storia di Stefania, raccontata dai suoi genitori, Adriana e Luigi, che insieme e con coraggio hanno portato avanti una grande battaglia legale e giudiziaria e... l'hanno vinta. Stefania, l'ennesima vittima di femminicidio. L'ennesima vita spezzata da chi non ha mai saputo cosa volesse dire la parola "amore".
Le anemoni. I fiori dell'abbandono
Adelaide Camillo
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 88
Le anemoni sono fiori colorati, freschi, profumati, ma hanno uno stelo fragile e sottile, che si può strappare facilmente dalla terra lasciando che i petali e il profumo si disperdano nel vento.Così come gli anni di molte donne che, forti e fragili nello stesso tempo, hanno visto i loro giorni strappati dalla vita per mano di chi diceva di amarle. Fiori belli come i visi giovani e freschi che non ci sono più e di cui vorrei raccontare la storia drammatica, per non dimenticare e non rendere vana la loro sofferenza.Un solo libro non basta, sono ancora troppe le donne vittime di violenze di genere. Ancora troppe le giovani mamme, figlie, mogli che chiedevano di vivere accanto alla persona amata e che invece hanno vissuto umiliazioni di ogni genere fino a trovare la morte.In un attimo strappate, come le anemoni, dal freddo vento della violenza di quelle mani che non trovano perdono.
I volti del silenzio. Una storia vera
Adelaide Camillo
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 94
"La storia tragica di Enzina Cappuccio e Fiorinda di Marino, uccise dai loro compagni e raccontata da chi, come me, non sapeva neanche che esistessero. Storie di sofferenze, dolore e solitudine. Consumate in quartieri cresciuti a dismisura, affollati e caotici, il cui vivere rumoroso ha soffocato le timide richieste d’aiuto delle povere donne, così lontane fra loro eppure unite dallo stesso tragico destino. Accomunate nel caos e nel silenzio, nello smog e nel profumo di anemoni, i fiori dell’abbandono, dal fragile stelo e con una vita breve, troppo breve, come quella di Enzina, di Fiorinda e di tante, troppe donne, vittime e volti del rumoroso silenzio della vita che, come un fiume indifferente, scorre e va."
Finché morte non ci separi
Adelaide Camillo
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 86
Sono molte le vicende scritte dove la realtà supera la fantasia. Ci sono episodi di vita che sono più assurdi di un’opera letteraria ed esistono vicende storiche talmente complicate da sembrare quasi inventate. Tanti sono gli autori che hanno raccontato momenti rilevanti, episodi di vita sconvolgenti e ricordi che molte volte rischierebbero di andare perduti se non raccontati con maestria dal narratore, inserendo una vera e propria impronta. L’autrice Adelaide Camillo in queste righe si è ispirata a una vicenda reale, attuale e ancora circondata da mistero. Ha dato voce alla protagonista, una vittima dei giorni nostri, una donna, mamma e moglie. Cosa le è successo realmente? Non possiamo saperlo, nessuno lo sa. Nella vera vicenda c’è stato un processo, un colpevole e un condannato. Un corpo mai ritrovato e un marito e un figlio che non hanno avuto ancora risposte. L’autrice in "Finché morte non ci separi", ha dato il via alla sua fantasia addentrandosi nell'anima della vittima e ha donato al lettore una storia fatta di momenti vivi e reali al punto tale che la protagonista del caso ci sembrerà ancora in vita.
L'ispettore D'Amato. 26 luglio 1968
Adelaide Camillo
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 134
Il 26 Luglio era un giorno speciale a Napoli. La festa di Sant'Anna, a Ischia, vedeva il massimo dello splendore nella festa patronale con i famosissimi fuochi d’artificio. Elisa, bellissima bimba di sette anni in vacanza a Napoli, doveva andare a vederli con la sua famiglia, ma quel giorno sparì portando i suoi genitori nell'angoscia più profonda. L'ispettore D'Amato, aiutato da Stefano suo migliore amico nonché collega da sempre, iniziò a indagare. Si troveranno proiettati in una tragedia familiare, avvenuta cinquant'anni prima, che a distanza di anni ancora non aveva trovato giustizia, ma che portava con sé un piano folle e perverso che ancora urlava vendetta. Sembrava la sparizione improvvisa di una bimba, ma era solo l’inizio... Era solo il primo passo verso un incubo senza fine.
Il volo della libellula. Anime, volti e colori della libertà
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 118
Sulla libertà si potrebbero dire tantissime cose e fare tanti discorsi ma troveremo sempre qualcuno che la pensa in maniera diversa da noi e per questo pronto a giudicare, a criticare, a offendere, ma non a comprendere. Le persone sono tutte uguali e tutte diverse e devono essere tutte libere allo stesso modo. Vi invito a leggere con attenzione i racconti per essere partecipi con noi nel nome e nel senso della libertà. La libertà è vita! (dalla prefazione di Marzia Martin)