Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Zanoncelli

Lo zen e la tranquillità dell'anima

Lo zen e la tranquillità dell'anima

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni del Baldo

anno edizione: 2012

pagine: 127

La terra ci chiama alla nostra vera natura, che non è per forza qualcosa di limitante e di corporeo. Ognuno di noi ha il dovere di scoprire la sua indole reale per vivere in armonia con sé e con il creato, come tutti gli animali della terra che non indossano maschere ma si affidano alla loro istintività. La naturalità nella sua accezione più alta è forza che solleva, è elemento rigeneratore. Troppo spesso filosofia e religione hanno voluto relegare la terra, la natura, il corpo, in una dimensione inferiore, materiale, di peccato. No! La terra non è un giogo, non è un fardello che ci impedisce di sollevarci verso altre dimensioni. Non si può pensare di concepire un'idea astratta senza prima essere partiti da un pensiero concreto. I sensi sono la nostra guida e, se è vero che a volte essi confondono, è anche vero che la maggior parte delle volte non errano, farlo dei comuni sensi studiati scientificamente, ma anche di quelli "nascosti" che ciascuno di noi percepisce di avere e a cui, a volte anche inconsciamente, fa affidamento. Perciò cerchiamo di essere sempre grati a questo pianeta che ci ospita, archiamo di capirne le dinamiche e di entrare in contatto con i suoi elementi.
5,00

Piccolo quaderno per scrivere grandi emozioni

Piccolo quaderno per scrivere grandi emozioni

Libro

editore: Edizioni del Baldo

anno edizione: 2009

pagine: 64

3,50

Proverbi e modi di dire. Civiltà contadina

Proverbi e modi di dire. Civiltà contadina

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Baldo

anno edizione: 2016

pagine: 256

Proverbium in latino, cioè "davanti al verbo, prima della parola", proverbio in italiano. È una massima, un detto che in sé contiene in forma sintetica norme, consigli utili tratti dall'esperienza comune. Non proviene da scuole filosofiche o di altro genere, ma dal sentire del popolo, e come tale si fa traduttore di una logica e di una morale, a volte d'altri tempi, superata, che tuttavia ha avuto un ruolo cardine nella società umana. Spesso non trovava modo di tradursi in lettera, dato che la gran parte della popolazione di tempo fa era analfabeta, perciò si è tramandato oralmente, anche grazie all'uso di rime e assonanze. Ma i proverbi hanno dato vita anche a un vero e proprio genere letterario e come tale sono stati riconosciuti nelle molteplici raccolte che fin dall'antichità ci sono pervenute: basti pensare ai "Proverbi di Salomone" contenuti nella Bibbia o a quelli presenti nell'opera "Le opere e i giorni" del poeta greco Esiodo. In questa raccolta abbiamo voluto elencare i più comuni proverbi della società contadina, da cui la nostra contemporanea ha avuto, volente o nolente, origine. Li abbiamo raccolti dalla memoria familiare personale e non, perché alcuni proverbi si sono sviluppati in un'area linguistica dialettale che non ci appartiene, proprio per i suoni che quella lingua aveva evoluto in quel territorio, in quella microeconomia che vi si era annidata. Alcuni si sono rivelati proverbi italici, che si ritrovano, pressappoco uguali dalle Alpi alla Sicilia.
8,90

Arcipelago patate e mondo zucca

Arcipelago patate e mondo zucca

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Baldo

anno edizione: 2016

pagine: 128

Tantissime ricette a base di zucca e patate.
5,80

Pensieri belli per anime delicate

Pensieri belli per anime delicate

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni del Baldo

anno edizione: 2012

pagine: 127

Lao-Tzu, Confucio, Gibran, Buddha, Epicuro... Dhammapada, Maometto, Zeami, Motokijo...
5,00

Poesia come fiori di campo

Poesia come fiori di campo

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni del Baldo

anno edizione: 2012

pagine: 127

5,00

Dall'oro del frumento, in forno pane & pizze, piadine, tigelle e fantasia

Dall'oro del frumento, in forno pane & pizze, piadine, tigelle e fantasia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Baldo

anno edizione: 2010

pagine: 96

Oltre 150 ricette della tradizione per riempire il cuore di fragrante tenerezza.
6,00

Colora le filastrocche delle stagioni

Colora le filastrocche delle stagioni

Libro

editore: Giunti Kids

anno edizione: 2009

pagine: 32

Tante allegre filastrocche e tanti disegni da colorare per conoscere meglio le quattro stagioni e i mesi dell'anno. Età di lettura: da 5 anni.
3,90

Conservare verdura, funghi, olive e...

Conservare verdura, funghi, olive e...

Libro: Libro in brossura

editore: Zelig

anno edizione: 2005

pagine: 79

La verdura va gustata quando è stagione, la sua stagione, si può però cercare di rinchiuderne i segreti e trasformarla in gusti forti e delicati, godere nel compiere un gesto antico come l'uomo, conservare il cibo per la stagione fredda, trovare gioia nel gesto di aprire un vasetto di cipolline in agrodolce e ricordare...
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.