Libri di A. Rita Colasanti
Troppo, poco o abbastanza? Alimentarsi in adolescenza
Mario Becciu, A. Rita Colasanti
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 98
L'adolescenza è un'età particolarmente densa di sollecitazioni e modelli extra-familiari, che riguardano anche il comportamento alimentare. Diventa fondamentale allora - per i genitori - saper rispondere e trovare soluzioni ottimali a questioni di questo tipo: Qual è l'alimentazione raccomandata in adolescenza? Quali errori nutrizionali fanno gli adolescenti e come aiutarli a raddrizzare la rotta? Cosa fare perché il rapporto con il cibo non diventi un problema? Cosa fare quando i figli scelgono modi alternativi per nutrirsi? Come aiutare i propri figli a credere nel valore di se stessi e ad affrontare la sfida di un corpo che cambia? Un volume chiaro e di facile consultazione che aiuta i genitori nel loro compito; corredato di box con situazioni e problemi specifici e risposte strutturate in più punti.
Cosa mangio oggi? Impariamo a mangiare tutto e in modo sano
Mario Becciu, A. Rita Colasanti
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 96
Come e quanto mangiano i bambini e i ragazzi? Quando si può parlare di una sana e gustosa alimentazione anche per loro? Quasi tutti i genitori mostrano questa preoccupazione, ma si arrendono di fronte alle merendine, alle pizzette e agli snack. E non sono contenti! Come aiutarli? Ecco alcuni suggerimenti: informarsi sulle caratteristiche nutritive dei cibi, combinarli in modo appropriato, osservare le abitudini alimentari dei figli, provare a introdurre pian piano piccole novità per modificare quello che non va, essere creativi e fantasiosi, spronare al movimento, sapere quanto influenza la pubblicità e come cibo ed emozioni sono strettamente legati. Gli ingredienti principali? Dare l'esempio e non scoraggiarsi!
La leadership autorevole. La conduzione dei gruppi di lavoro
Mario Becciu, A. Rita Colasanti
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 144
L'arte dell'incoraggiamento. Insegnamento e personalità degli allievi
Herbert Franta, A. Rita Colasanti
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
L'arte dell'incoraggiamento. Insegnamento e personalità degli allievi
Herbert Franta, A. Rita Colasanti
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1991
pagine: 240
Gli anni della scuola costituiscono un periodo importante per la formazione dei discenti. Le esperienze scolastiche, in particolare quelle di carattere sociale e quelle legate al rendimento e al profitto, incidono in modo significativo sulla personalità degli allievi e sulla loro riuscita nella vita adulta. Per rendere positiva l'esperienza scolastica, l'agire educativo del docente riveste un'importanza fondamentale. Il modo in cui egli si rapporta, organizza la situazione apprenditiva, cura le strutture interattive presenti nella classe ha un considerevole influsso nel facilitare o, viceversa, nell'ostacolare il rendimento e la formazione dell'intera personalità degli allievi. In questa prospettiva, il volume vuole essere un ausilio e uno strumento di lavoro per psicologi, pedagogisti, insegnanti e per quanti operano nella scuola, perché indirizzino il loro impegno alla realizzazione di una prassi educativa tesa a incoraggiare la crescita integrale degli allievi e a facilitare la creazione di un positivo clima sociale e apprenditivo.