Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Portalupi

La revisione legale dei conti

La revisione legale dei conti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2012

pagine: 374

Questo manuale rappresenta un utile e pratico sussidio per tutti coloro che intendano avvicinarsi all'attività di revisione con l'obiettivo di conoscere sia il processo nella sua interezza sia le principali procedure operative di revisione integrate, attraverso esemplificazioni pratiche, con le modalità concrete di svolgimento del lavoro. In questi elementi sta il carattere innovativo di questo libro. Le modalità operative presentate nascono dall'esperienza maturata sul campo e pertanto sono da ritenersi rappresentative della più diffusa e condivisa prassi utilizzata dai professionisti che operano nel settore della revisione. La prima parte del volume approfondisce l'ambito di applicazione della normativa di riferimento e del framework dei principi di revisione all'interno del quale l'attività si sviluppa e opera, con particolare enfasi ai ruoli e alle responsabilità dell'incaricato all'attività di revisione. La seconda parte si occupa della definizione della strategia di revisione con l'analisi degli elementi necessari all'impostazione dell'approccio alla revisione. La parte centrale è dedicata alla descrizione delle principali procedure, con casi pratici e schede operative utili allo svolgimento del lavoro di revisione contabile. La quarta parte illustra la natura e la tipologia dei giudizi professionali contenuti nella relazione di revisione, mentre l'ultima parte della pubblicazione affronta la tematica delle revisioni speciali.
42,00

Controllo legale dei conti e revisione contabile. Normativa, pianificazione del lavoro, procedure e tecniche di revisione

Controllo legale dei conti e revisione contabile. Normativa, pianificazione del lavoro, procedure e tecniche di revisione

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2007

pagine: 1185

Coloro che si occupano professionalmente di controlli societari, siano essi sindaci oppure revisori contabili singoli o operanti in strutture societarie, sono chiamati a compiti e responsabilità impegnativi: essi si devono confrontare non solo con le attribuzioni legali ma anche con le best practice internazionali che costituiscono, in una situazione di accentuata globalizzazione, il punto di riferimento con cui misurare la diligenza nello svolgimento dei loro compiti. Questo libro affronta ogni aspetto legato al controllo contabile, in tutte le diverse accezioni previste da una normativa ancora composita che distingue fra società quotate, società controllate da quotate, intermediari finanziari e altre società. Per ognuna di queste tipologie sono illustrate le principali normative di settore che si rendono applicabili, rilevandone le analogie e, soprattutto, le differenze cercando di fornire la migliore interpretazione di un dettato legislativo non sempre sufficientemente chiaro. Viene anche trattata la tematica dei diversi interventi in cui si articola il controllo legale di conti: revisione completa o di portata limitata e viene commentata la comunicazione della Consob in materia di espressione del giudizio professionale.
90,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.